Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 171 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 2558
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    Citazione Originariamente scritto da Marphil
    Guardando il promo di Star Wars III (lo fanno spesso su Next) dove c'è la scena di Anakin Vs Obi uan si nota un forte pixellamento mentre si colpiscono con le spade laser..
    direi che in quel promo il video è un SD ipercompresso upscalato...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Invece il documentario su NG hd, quello con le scimmie era spaventosamente bello!

    Fab

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Clasofi, la maggior parte dei film in HD derivano dalla digitalizzazione di film girati su pellicola, quindi l'età del film non è affatto pregiudizievole al fatto che sia, o meno, in HD.
    Ci sono film di 20 anni fa girati su pellicole di buona qualità che possono essere resi in alta definizione con ottimi risultati, mentre ci sono film usciti sei mesi fa girati con pellicole scadenti che anche in HD rendono una pietà.
    Rarissima eccezione è Lucas, che gira i suoi Star Wars da qualche tempo direttamente in digitale, ma la maggior parte dei film, ancora oggi, viene girata su pellicola.

  4. #139
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da mbarsot
    penso che per l'aspect raito dei film potremmo scrivere a sky una mail-fax comune, che ne dite ?
    mi associo a ogni iniziativa di questo genere.
    io eyes wide shut l'ho visto al cinema e me lo ricordo panoramico... su tele+ una nerchia chiaramente croppata. Altro che open matte....
    Sony Bravia LCD S40A10E - SkyHD PACE - HomeTheatre Sony DAV 150B
    My NetSpace

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da TeoLinux
    mi associo a ogni iniziativa di questo genere.
    io eyes wide shut l'ho visto al cinema e me lo ricordo panoramico... su tele+ una nerchia chiaramente croppata. Altro che open matte....
    Per Kubrick non si possono fare discorsi precisi di questo tipo sull'aspect ratio.
    Il maestro infatti, come giustamente dice AcarSterminator, non amava affatto il formato panoramico e faceva una netta distinzione fra il girato e la proiezione.
    Eyes Wide Shut è un esempio lampante: infatti è girato in 1.37:1, ma proiettato in 1.85:1.
    Come voi ben saprete quando un film è ripreso in 1.37:1, la cima e il fondo del quadro saranno poi non visibili nei cinema, per creare una versione widescreen, ma lo saranno nella versione TV, VHS e DVD.
    Quindi Kubrick aveva "pensato" il film effettivamente per il 4:3 se visto in tv: quindi dire che il formato esatto è 1.85:1 è fraintendere il pensiero artistico del regista secondo il quale in tv andava visto in 4:3.
    Per cui la versione 4.3 data da Tele+ è in linea con il volere di Kubrick.
    Stesso discorso per Full Metal Jacket (che addirittura in Europa fu proiettato in 1.66 e negli Usa in 1.85), Shining (1.66), Barry Lindon (1.66), Arancia Meccanica (1.66), e questo per citare i più famosi.
    Fanno eccezione 2001 Odissea nello spazio, girato in 2.20 dopo lunghi ripensamenti, e Spartacus, girato in 2.20 e proiettato in 2.35.
    In sostanza Kubrick voleva che la versione video dei suoi film corrispondesse a come lui li aveva visti dentro la camera, non
    come il film era stato proiettato nei cinema, e comunque odiava
    il rapporto 1.85:1.
    Anche per il suono Kubrick aveva idee particolari: gli unici film in stereo furono 2001 Odissea nello Spazio, perchè si convinse che un film girato proiettato in 70 mm non poteva avere una colonna mono, e Eyes Wide Shut, dal momento che il maestro riteneva che le sale avessero raggiunto un buon livello tecnico di audio. Per il resto tutto in mono.

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ma hai dato una tesi su Stanley?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    Per Kubrick non si possono fare discorsi precisi di questo tipo sull'aspect ratio.
    Il maestro infatti, come giustamente dice AcarSterminator, non amava affatto il formato panoramico e faceva una netta distinzione fra il girato e la proiezione.
    ...CUT
    Stavo per mettermi a scrivere un post per cercare di spiegare questo ma non saeri riuscito ad essere chiaro come nel tuo intervento

    Aggiungo questo messaggio messo all'inizio del DVD di Eyes Wide Shut (4:3):
    "Il film è presentato nel formato originale, seguendo le direttive di Stanley Kubrick"

    un interessante estratto da recensione DVD di un sito inglese:
    "The picture has been presented in 4:3 which has kicked up something of a storm worldwide due to the fact that when it was shown in theatres it was in 1.85:1. When the film was recorded, it was shot using open matt film, meaning that it was recorded in 4:3 and it was just cropped down to 1.85:1 so it could be shown in the cinemas. Warner than put a frame at the start of the film on the DVD version explaining that this was how the film was recorded and exactly how Stanley intended everyone to see it. However, I can actually reveal, thanks to a friend of mine who worked on the film, that while Stanley was editing the film he did it with a crop box marking out where the 1.85:1 part of the film was, meaning that although there is more of the picture in the full frame version, all the important action happens with in the 1.85:1 frame. So when I watched the film I set the TV up so that it would only show the cropped picture, and as you can see from the screen grabs, each picture is perfectly framed within the confines of the widescreen area."


    Certo vedere i frame/quadro di Barry Lyndon riempire completamente il mio 16:9 sarebbe un totale godimento... ma va bene così come è... Grazie Maestro


    ps: aderisco volentieri anche io alliniziativa del fax/email da madare a Sky.

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    Ma hai dato una tesi su Stanley?

    Citazione Originariamente scritto da TeoLinux
    Sono ancora inviperito dai tempi di telepiù che propose Eyes Wide Shut in versione 4:3 croppata
    (scandalo)

    No, semplicemente uno che vuole evitare di fare affermazioni del tutto fuori luogo come quella che ho riportato sopra...perchè in questo caso era il volere del regista. Rispettare il formato originale non vuol dire vederlo in tv come al cinema ma vederlo come vuole l'autore, ed in questo caso Kubrick voleva che in tv si vedesse 4.3, esattamente come l'aveva girato lui.

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Vabbè, qui vedo che il livello è molto alto, anche a me piace il cinema e in modo particolare Kubrick, ma.. azzarola.. voi siete dei mostri

    Per far scendere un pò il livello cinematografico, non vi sembra che il film di ieri sera in seconda serata, quello lì della teenager fosse veramente fatto bene? Non so, a me è sembrato il più bello visto su Cinema Hd..

    Che dite?
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Che dite?
    Concordo, ottima qualità (ormai è chiaro che tutto dipende dalla qualità della pellicola, non da Sky)
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Ciao a tutti!
    Scusate, ho scritto un thread oggi, me me l'han gia' chiuso(???), sotto il nome di Abel...va beh.
    Volevo sapere cosa danno venerdi sera(cioe' il 21/07/06) dalle 20.00 in poi sul canale CinemaHD, perche' domani mi arriva il tecnico a montare il pacchetto parabola-decoder etc etc, e volevo sapere se vale la pena invitare dei miei amici per vedere un film in hd. Dato che ancora non ho il decoder, non posso sapere cosa danno sui canali HD,visto che non ho ancora trovato(forse non esiste??)uno straccio che mi dica la programmazione giorno x giorno.
    Ve ne sarei molto grato!!
    Ciao ciao
    Matteo

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ vrod78

    Se un Mod ha deciso di chiuderlo ci sarà stato un motivo, nella fattispecie era una discussione doppia, infatti esisteva già da tempo questa.

    Non è ammesso aprire discussioni doppie.

    A proposito di doppioni, hai scritto:
    Scusate, ho scritto un thread oggi, me me l'han gia' chiuso(???), sotto il nome di Abel...va beh.
    Poichè saprai che oltre a non permettere l'apertura di discussioni doppie il regolamento del forum vieta anche le iscrizioni multiple (punto 1a), gradirei ricevere qualche spiegazione in merito.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Scusate, ora spengo tutto e vado ad impiccarmi per cio che ho fatto! :-) :-)
    Io vorrei solo avere, se e' possibile, una risposta semplice alla mia domanda semplice!Please!!Se ho sbagliato, eventualmente,e' la prima volta, e sara' l'ultima!
    Ah, ma in questo thread, che ho letto, c'e' scritto da qualche parte dove si possono trovare le programmazioni dei canali Sky HD(a parte aprendo la guidatv di sky!!)?Nel caso, scusate ancora se me lo sono perso!!
    Grazie di tutto.
    Ciao ciao
    p.s. non utilizzo iscrizioni multiple.Ho solo scritto il thread su di un computer dove,accedendo al vostro forum,un biscottino ha lasciato userid e psw di mio fratello,Abel,ed io,erroneamente,non ho controllato cio, ed ho scritto col suo profilo.Pardon...

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Prova a vedere se qui trovi quello che stai cercando:

    http://www.skylife.it/html/guidatv/p...epgCinema.html

    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  15. #150
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Prova a vedere se qui trovi quello che stai cercando:

    http://www.skylife.it/html/guidatv/p...epgCinema.html
    Sbaglio o non c'è CinemaHD in questa guida? (e neanche su quella di satellite.it)

    Anche a me farebbe piacere trovare una fonte internet con la programmazione HD... ma credo che neppure Sky la conosca con certezza. Mi sembra di aver letto su questo forum che una fonte ben informata riferisca che Sky faccia il palinsesto HD quasi "alla giornata"
    Sony Bravia LCD S40A10E - SkyHD PACE - HomeTheatre Sony DAV 150B
    My NetSpace


Pagina 10 di 171 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •