Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 171 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 2558
  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65

    abstakt, sai qualcosa del perche' l'"effetto neve" durante l'autenticazione HDCP e' aumentato di durata (da 1s a circa 5-6 secondi) in questi giorni ?

  2. #212
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122
    ottima domanda me lo stavo giusto domandando anche io..... in piu' mi ha fatto l'effetto neve anche durante un film acquistato in ppw ....quindi non in hd ...che centrava ?? boh?? misteri di sky....
    L'ALTA DEFINIZIONE E' TRA DI NOI..CHE LO VOGLIATE O NO..........

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da Abstrakt
    Inutile fare paragoni con il mondiale: Sky Sport HD ha trasmesso tutto il mondiale in MPEG-2 -- molto probabilmente proprio a causa di questo difetto, del quale sono tutti al corrente. Il canale è passato all’H.264 solo dopo la conclusione del mondiale, quando sono partiti gli altri 3 canali dell’offerta HD.
    Grazie delle informazioni, si stanno chiarendo molte cose, però la curiosità aumenta: hai idea qual è il risparmio in termini di bitrate? Non c'é possibilità di ritornare all'MPEG-2? Non c'é più banda sui satelliti? Con 20 Mbit i decoder si bloccano?

    P.S.: stasera ho visto "Octane", qualità video discreta, qualità film...
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Io mi sono visto robot il sabato..

    sono rimasto molto deluso dalle sfumature!! si vede come quando converti uan sfumatura da 16milioni di colori a 256, ovvero pochi passaggi di graduazione di colore... assurdo!

    Inoltre in qualsiasi movimento veloce la qualità diminuiva drasticamente!

    Se fossero 20 Mbit in mpg4 non credo ci sarebbero tutti questi problemi!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Se fossero 20 Mbit in mpg4 non credo ci sarebbero tutti questi problemi!
    Certo, ma a questo punto tanto vale trasmettere in MPEG-2, che richiede appunto circa 19 Mbps per una trasmissione 1920x1080i ottimale. Gli encoders MPEG-2 sono più economici e sono soprattutto maturi.

    Ma l’AVC/H.264 è stato scelto proprio per ridurre la banda necessaria per ogni canale HD. Il risparmio in termini di banda può addirittura superare il 50%. Questo si ottiene combinando la codifica H.264 -- che in teoria dovrebbe offrire buoni risultati intorno ai 10 Mbps per ogni canale -- con modulazioni come l’8PSK, che permettono di sfruttare al meglio la banda su ogni transponder.

    In pratica, invece, non siamo ancora ai livelli di una buona trasmissione high def in MPEG-2. Questo è evidente. Però c’è da tenere presente che gli encoders H.264 sono ancora alla loro prima generazione, mentre L’HD in MPEG-2 è in uso da quasi 10 anni. Gli encoders hanno avuto un bel po’ di tempo per raggiungere i livelli attuali. Non possiamo aspettarci prestazione ottimali in questa fase iniziale.

    L’unica alternativa per Sky Italia sarebbe proprio quella di abbandonare l’H.264, per adesso, e di trasmettere l’alta definizione in MPEG-2. Ma questo li costringerebbe a trasmettere, al massimo, solo uno o due canali HD. C’è semplicemente da scegliere tra qualità o quantità… Voi ve la sentite di andare avanti per un paio di anni con solo due canali HD a disposizione? Io di certo no.

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Io preferirei meno canali, ma un canale cinema HD come si deve
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Ho capito che non si può avere la botte piena (mpeg2) e la moglie ubriaca (tanti canali HD). D'altra parte Sky non potrebbe togliere i canali SD che già offre (anche se per me molti canali sono inguardabili). Credo anche che con le trasmissioni in mpeg2, come i mondiali, vi sia il rischio di sovraccarico e blocco dei decoder, per cui Sky le eviterebbe comunque.

    Quello che mi chiedo è se la banda in H264 dipende solo dalla trasmissione o è possibile settare gli encoder per avere una compressione più o meno spinta, nel qual caso Sky potrebbe comprimere "un po' meno" le attuali trasmissioni, non vi pare ?

    Ieri sera ho visto "White oleander" zoomato su SkyCinema 3 ed ho veramente rimpianto il fatto che non fosse su Sky HD. D'altra parte, già sul canale 16:9 i film si vedono molto meglio, non credete?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Quello che mi chiedo è se la banda in H264 dipende solo dalla trasmissione o è possibile settare gli encoder per avere una compressione più o meno spinta, nel qual caso Sky potrebbe comprimere "un po' meno" le attuali trasmissioni, non vi pare ?
    Certo, si può fare anche questo: guarda la BBC che trasmette il suo canale di prova AVC/H.264 a 20 Mbps, proprio per evitare questi problemi. Hanno praticamente bypassato tutte le funzioni dell’encoder H.264 che lo rendono utile. Ed infatti la qualità è superiore, anche se non siamo ancora alla perfezione. La BBC può permettersi questi giochi perché ha un intero transponder da 36 MHz sul quale ha solo un paio di canali SD MPEG-2, che insieme non superano i 15 Mbps; tutto il resto va all’unico canale HD in H.264. Però appunto con 20 Mbps da dedicare ad un unico canale tanto vale l’MPEG-2.

    Sky invece non può permettersi di aumentare la banda nemmeno di un singolo megabit, visto che in questo momento hanno un singolo transponder dedicato ai loro quattro canali HD. Siamo ai limiti totali permessi dalla tecnologia in uso. Dovrebbero già inaugurare un secondo transponder per distribuire meglio questo “carico”, e consentirgli un aumento della bitrate di ciascun canale. Invece se/quando un secondo transponder sarà messo in funzione, scommetto che servirà ad accomodare nuovi canali: quindi la qualità non migliorerà. I veri miglioramenti verranno dagli upgrades -- e successive generazioni -- degli encoders H.264, che offriranno migliori risultati mantenendo le bitrates attuali.

    P.S. La storia del sovraccarico del decoder con l’MPEG-2 è una balla; non so da dove è uscita fuori. 19 Mbps è lo “standard” riconosciuto da anni per le buone trasmissioni HD in MPEG-2. Non esistono chip di decodifica MPEG-2 ad alta definizione che non siano in grado di sopportare facilmente 19 Mbps. Aggiungo che il decoder è molto più carico quando decodifica un canale AVC/H.264 a soli 10 Mbps.
    Ultima modifica di Abstrakt; 02-08-2006 alle 10:39

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da Abstrakt
    P.S. La storia del sovraccarico del decoder con l’MPEG-2 è una balla; non so da dove è uscita fuori. 19 Mbps è lo “standard” riconosciuto da anni per le buone trasmissioni HD in MPEG-2. Non esistono chip di decodifica MPEG-2 ad alta definizione che non siano in grado di sopportare facilmente 19 Mbps. Aggiungo che il decoder è molto più carico quando decodifica un canale AVC/H.264 a soli 10 Mbps.
    La balla è solo una mia teoria: durante le trasmissioni dei mondiali i decoder si bloccavano se non venivano sufficientemente areati (ad esempio messi in verticale). Anche il mio decoder si bloccava sempre fino a quando non l'ho messo in una posizione più "libera". Dal 10 luglio non ho sentito più parlare nel forum di questo problema, per cui suppongo che sia intervenuto qualcosa nelle trasmissioni che rende più improbabili i blocchi. La mia ipotesi (da profano) è che il chip surriscaldato si blocca solo con un lavoro elevato, un po' come succede sui PC overcloccati, però qui lo dico e qui lo nego, eh?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #220
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    La balla è solo una mia teoria
    Ahem, temevo fosse un rumore che si spargeva da tempo online. Spero di non averti offeso chiamando la tua osservazione una “balla”. Hai perfettamente ragione sul fatto del surriscaldamento del decoder. Tenendolo fresco si elimina infatti la quasi totalità delle interruzioni.

    Però è solo una coincidenza se hai notato più calore e blocchi del decoder durante la decodifica MPEG-2 del mondiale. Il povero decoder lavora ancora più duro con l'H.264. Il principio come dici tu è lo stesso che sul PC, anche se il decoder usa un chipset di decodifica specializzato. Un clip HD MPEG-2 decodificato via software, sul PC, carica (e riscalda) meno il tuo processore, mentre un clip H.264 anche a basse bitrates genera un load molto più alto -- quindi consuma più corrente e genera più calore. Questo è dovuto alla complessità del codec H.264 rispetto all’MPEG-2.
    Ultima modifica di Abstrakt; 02-08-2006 alle 19:36

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Apparecchi in firma

    Scusate il berve intervento O.T. : mi associo pienamente a singultus nell'invitare tutti i forumers a mettere in firma il proprio impianto : secondo me in molti casi ciò aumenta significativamente la comprensione del post che si legge.
    Grazie.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Vi allego il link con un frame che ho preso da underworld HD.
    Notate la qualità ottima non ostante il movimento esagerato!

    Il file è un XVID a 4514Kbp!!!

    Il video completo tiene giusto 4gb e dura 1.55 ore..

    ECCOLO

    http://www.infinitesky.net/varie/Und...204514Kbps.jpg
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Non so se interessa a qualcuno, o se sia gia' stato scritto(non mi pare),ma ho visto la pubblicita' su Next HD che a Settembre, su CinemaHD danno "I Fantastici 4".
    Dev'essere interessante in HD....no??No...forse no...va beh....

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Intanto aspettiamo il 28 agosto per SWIII!
    Sono tornato bambino.

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Intanto aspettiamo il 28 agosto per SWIII!
    E che è?
    P.S.Lo vedo da te????????????
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 15 di 171 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •