Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 171 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 2558
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da MaStEr hd
    Assolutamente d'accordo.
    Mi aggiungo alla lista!! A parte i pochi e ripetitivi contenuti(fin'ora gratis cmq!),il passo in avanti rispetto ai canali SD e' (per me) notevole!!

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    caro erick81 se non vedi la bassa qualità di quasi tutti i programmi SKYHD ti consiglio di avvicinarti allo schermo.

    La definizione è nettamente superiore dei SD ma è troppo compresso e lo si vede in quasi tutti i programmi. Anche quelli che sembrano belli tipo i concerti di next, se li guardi bene vedi una compressione da paura!

    Vi rimando a questo file:
    http://www.infinitesky.net/varie/Und...204514Kbps.jpg

    underworld HD a 4500KPS e non fa una piega come potete vedere dal fermo immagine! Altro che l'hd di sky....
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    caro erick81 se non vedi la bassa qualità di quasi tutti i programmi SKYHD ti consiglio di avvicinarti allo schermo.

    La definizione è nettamente superiore dei SD ma è troppo compresso e lo si vede in quasi tutti i programmi. Anche quelli che sembrano belli tipo i concerti di next, se li guardi bene vedi una compressione da paura!
    Visto che ho un display "leggermente" (il doppio della diagonale), più analitico del tuo, penso di poter valutare in maniera abbastanza obiettiva. Dalla distanza di visione, 330 cm, non si nota un'eccessiva compressione.

    Darei la colpa a qualche smanazzo che fa il tuo TV al segnale (overscan??), oppure, più probabilmente, all'Amstrad.
    Ultima modifica di erick81; 20-08-2006 alle 22:44

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Slave01
    Si l'ho notato anche io ed i miei amici profani che hanno esclamato "orribileeeeee". Si tratta della compressione mpeg4 su macroblocchi 16x16...aumentate il bitrate!!!!
    cosa dire di questa sky, una cosa è sicura, può fare molto meglio di così e loro lo sanno benissimo ,loro sono al corrente prima di noi dei problemi che ci sono ,della qualità video più o meno scasa pero è così e non penso che cambierà perche quando attiveranno un altro transponder sarà solo per altri canali non per una qualità video piu dettagliata e pulita. comunque,per finire ,dà parte mia sky non ha tutte le colpe, perche non tutti i master che gli vengono forniti sono di eccelsa qualità .purtroppo con l'alta definizione ci si aspetta sempre il massimo ,ma scusatemi se dico che per ora abbiamo avuto il minimo del massimo................

  5. #245
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Vi rimando a questo file:
    http://www.infinitesky.net/varie/Und...204514Kbps.jpg

    underworld HD a 4500KPS e non fa una piega come potete vedere dal fermo immagine! Altro che l'hd di sky....
    Apro una parentesi per capire una cosa;
    se non sbaglio l'encoding per lo streaming è diverso da quello che si usa per il normale file video, e per ottenere lo stesso risultato in termini di qualità il video, per esempio in xvid, potrà avere una compressione maggiore dello stesso video che deve essere trasmesso in streaming.
    Chiedo a qualche esperto fino a che punto è corretto paragonare questi tipi di video solo in termini di bitrate (appunto i 10Mbit/s di sky contro 5Mbit/s dell'altro video).
    Grazie.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    da quello che so io non c'è differenza. Se riesci a stare dietro al bitrate è come vederlo in locale.
    cmq postero un paio di foto con evidenziate i difetti di compressione.

    Avete notato anche un fantastico effetto sfumatura 256 colori ad esempio sul cielo di bikini?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da nik 99
    comunque,per finire ,dà parte mia sky non ha tutte le colpe, perche non tutti i master che gli vengono forniti sono di eccelsa qualità .purtroppo con l'alta definizione ci si aspetta sempre il massimo ,ma scusatemi se dico che per ora abbiamo avuto il minimo del massimo................
    Ho alcuni file HD provenienti da broadcaster U.S.A. (HD NET) e la qualità è inferiore a quella di SKY HD.

  8. #248
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Ho alcuni file HD provenienti da broadcaster U.S.A. (HD NET) e la qualità è inferiore a quella di SKY HD.
    Dipende da che fonte hai ottenuto questi master Riccardo.

    HD Net è nata (ai tempi) per spingere al massimo le potenzialità del D-VHS, tanto che tutti i loro nastri digitali non sono protetti contro la copia (con un sistema precursore della famigerata HDCP), ed anzi, all'inizio del primo Bikini Destination viene anche espressamente chiesto di copiarli e divulgarli ad amici & parenti per dimostrare le potenzialità delle HDTV (1080i@60Hz) anche a loro. Il capitolo chiamato "Fantasy" di BD tocca i 65 mbit/s e ti garantisco che è una quantità davvero notevole di informazioni.

    Le trasmissioni satellitari anche in USA dipendono molto dal bit rate e dalla qualità del materiale che trasmettono (soprattutto nel caso di upscaling da NTSC), per cui mi aspetto anche che Sky HD dopo un breve periodo di assestamento rispetti questo "copione".

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Le trasmissioni satellitari anche in USA dipendono molto dal bit rate e dalla qualità del materiale che trasmettono (soprattutto nel caso di upscaling da NTSC), per cui mi aspetto anche che Sky HD dopo un breve periodo di assestamento rispetti questo "copione".

    Mandi

    Alberto
    Alberto, sono registrazioni, via IEEE1394 credo, di trasmissioni via cavo o satellite, non derivano dai Master originali. E' per quello che le confrontavo con le trasmissioni di SKY HD.

    Grazie, come sempre, delle info!

    Ciao

    Riccardo

  10. #250
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    da quello che so io non c'è differenza. Se riesci a stare dietro al bitrate è come vederlo in locale.
    Ok, allora come non detto, mi sembrava di aver letto qualcosa del genere da qualche parte, per questo ho chiesto.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    caro erick81 se non vedi la bassa qualità di quasi tutti i programmi SKYHD ti consiglio di avvicinarti allo schermo.

    La definizione è nettamente superiore dei SD ma è troppo compresso e lo si vede in quasi tutti i programmi. Anche quelli che sembrano belli tipo i concerti di next, se li guardi bene vedi una compressione da paura!

    Vi rimando a questo file:
    http://www.infinitesky.net/varie/Und...204514Kbps.jpg

    underworld HD a 4500KPS e non fa una piega come potete vedere dal fermo immagine! Altro che l'hd di sky....
    Innanzitutto, mi aggrego ad Erick nel sostenere che la qualità di SkyHD è assolutamente adeguata. Sicuramente al crescere della qualità degli encoder ( e magari dei decoder ) H.264 real-time, si otterranno immaggini sempre migliori, parimenti a quanto successo con l'evoluzione degli encoder MPEG2.
    I Problemi, semmai, sono da ricercare nel mancato rispetto degli Aspect Ratio originali (Tutti 1,78:1 "Full Frame", che pare siano "Mandatory" addirittura nelle specifiche di Sky ...assurdo...) e nel Sync A/V.

    Inoltre bisonga ricordare che un encoding real-time è cosa nettamente diversa da un encoding off-line. L'esempio del Divx (che è effetuato magari con encoding a 5 e più "passate") non è da considerarsi attinente al paragone con una trasmissione SAT encodata real-time!

    By

    Stefano
    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Se i difetti della compressione sono dovuti ad un mancato postprocessing (ipotesi) da parte dell'amstrad...allora è uno scandalo...suggerirei comparazione fotografica tra i due decoder (non per valutare i colori ma se effettivamente cambia qualcosa in termini di artefatti)...da parte mia cercherò di fotografare il difetto...


    Cia
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Innanzitutto, mi aggrego ad Erick nel sostenere che la qualità di SkyHD è assolutamente adeguata. Sicuramente al crescere della qualità degli encoder ( e magari dei decoder ) H.264 real-time, si otterranno immaggini sempre migliori, parimenti a quanto successo con l'evoluzione degli encoder MPEG2.

    By

    Stefano
    Stefano
    Parole Sante.

    E' abbastanza ovvio che Sky Italia ha delle piccole difficoltà a "produrre" e fare l'encoding in casa propria. Quando il materiale non è di qualità eccelsa si vede eccome. Quando il materiale gli arrivava già bello che pronto da girare sul satellite, la qualità c'era eccome. I Mondiale sono stati trasmessi con una qualità video ineccepibile (non per merito esclusivo di Sky, si intenda).Tutto sommato, come prima esperienza sull'HD Italiota, non c'è molto da lamentarsi (problemi sui decoder a parte). Ricordiamo che sino a marzo non si sapeva ancora nulla.
    Aspettiamo Sky al varco lunedi prossimo alle 21. E trarremo delle conclusioni più precise.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Guardate qui, ho fatto alcune foto dei difetti skyhd, chi sostiene che la qualità è buona o accettabile mi sa che è un po' cieco...:

    1)Dissolvenze
    Presa durante una dissolvenza di Bikini... senza parole, la compressione è paurosa.
    E non ditemi che è un effetto voluto, capita anche nelle dissolvenza a nero.
    http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_bikini.jpg

    2)Problema di macroblocchi di pixel.
    Capita su scene veloci (vedremo che schifo in I fantastici4 e episodio 3) e quando passa un oggetto vicino alla camera da presa, come la persona con la giacca blu in questo caso.
    http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_templari.jpg

    3)Sfumature tipo 256 colori - evviva il SuperNintendo
    Problema di blocchi di colore uniforme su basi di colori quasi uniformi o poco sfumate tipo il cielo.
    Qui vedete il difetto sullo sfondo con le luci rossi, dietro il cantante.
    Purtroppo dalla foto non si vede ma notavo un'eccessiva compressione del tutto, specialmente sul pubblico.
    http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_concerto.jpg

    4)Io noto un specie di effetto interlacciato su alcuni oggetti quando la camera fa una carrellata. Una volta ferma il tutto sparisce e gli oggetti acquistano la piena qualità. Puo' essere il deinterlacer del tv e/o del decoder che non riescono ad interlacciare in modo perfetto il segnale.

    Ovviamente a prima vista i canali skyHD sembrano fantastici, tutti e 4 ^_- ma chi l'occhio allenato e ha qualche clip sul PC in HD di buona fattura nota un sacco di difetti che non dovrebbero esserci!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    superfess
    non vedo come a prima vista si possa dire che quello che vedi tu sia bello..
    fanno veramente schifo!
    o hai la tv impazzita (teoria che scarto immediatamente perché altrimenti lo avresti notato sicuramente con le altri sorgenti) o (sicuramente) hai il decoder che non lavora bene (sicuramente è cosi).
    fatti sostituire il decoder, posso giurarti che sul mio vpr (panny 700) non avviene niente di tutto quello che hai fatto vedere tu.
    l'unica cosa che a volte capita è uno spettinamento dovuto all'interllaciato e al scarsissimo deinterlacciatore del vpr.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Pagina 17 di 171 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •