|
|
Risultati da 376 a 390 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
15-05-2006, 19:02 #376
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Originariamente scritto da CarloZed
Entrando in DVI con 1080i si hanno due casi :
- con l'HD si esce passthrough a 1080 e quindi deve downscalare il plasma con risultati nel mio caso scarsi ( tremolio dell'immagine e poca definizione )
- con l'HD+ si esce a 1366 x 768 mappando 1:1 il display e il risultato dovrebbe essere ottimale ; per questo sono in attesa dell'HD+.
CiaoDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
15-05-2006, 19:36 #377
Originariamente scritto da Maxxrm
-
15-05-2006, 21:13 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Ciao a tutti,
visto la recente introduzione sul mercato dei convertitori HDMI/DVI --> VGA/Component oggi mi sono deciso a sottoscrivere SkyHD. Tuttavia ho due domande relative al decoder.
Premessa: il decoder andrebbe collegato al mio VPR Epson TW100 con matrice 1280*720 ed ingressi DVI (non HDCP), VGA (entrambe "credo" in grado di accettare solo segnali "informatici" fino a 1280*1024) e component (quest'ultimo invece in grado di accettare 720p e 1080i); il VPR ha un deinterlacciatore/scaler Faroudja DCDi.
Secondo voi qual'e' il miglior modo di collegare il decoder SKYHD al mio VPR (VGA o component? - ammesso che quegli scatolotti di conversione facciano il loro dovere...) ed in che formato (originale, 720p o 1080i)?
Altra domanda riguarda i canali SD: il VPR infatti non ha scart ma solo svideo e avendo letto nel thread che il decoder non ha la possibilita' di uscire in svideo dalle scart mi chiedevo se era meglio tenermi il vecchio goldbox (che ha tale possibilita') o usare anche per questi canali l'uscita HD in 576i. E' cosi' brutta la visione dei canali SD da HDMI?
Grazie
UrbY
-
15-05-2006, 21:57 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 184
Arrivato oggi, istallato adesso, ho potuto vedere solamente il canale 9600 hdforum, in quanto il servizio clienti sky non è operativo dopo le 22:30, domani chiamero'.
A proposito c'e' un numero particolare diretto per HD, oppure si passa dal numero generico assistenza clienti?
Ps. la mia versione software è la 35.011.04.
Un saluto a tutti
Maurizio
-
15-05-2006, 23:35 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Alcuni dati e impressioni sullo Skybox HD:
marca e modello: Pace DS 815 NS
prodotto in: Ungheria
driver SW: 1.149
sistema operativo: 1.3Lh21
verifier: 3.10.26
epg: 3.5e HD 2.4
software: 35.011.04
Sinora nessun blocco.
Il consumo in standby dichiarato (12 watt max) è poco più di quello dell'Amstrad SD (9,5 watt).
Col Samsung LE32M51B i canali SD si vedono meglio che con l'Amstrad, via HDMI leggermente meglio rispetto alla scart RGB (nonostante abbia un cavo scart Ixos e un HDMI standard).
Non c'è differenza apprezzabile tra il settaggio "originale" e 720P o 1080I; utilizzando uno di questi due si evita la breve interruzione di segnale ed il rumore che il decoder fa invece in "originale" passando da un canale SD a uno HD o viceversa.
Se si collega oltre il cavo HDMI il cavo scart, il decoder commuta automaticamente su quest'ultima connessione anche se si sta vedendo un canale HD (che ovviamente viene visualizzato in standard resolution).
Se si vogliono vedere i canali HD su HDMI e quelli SD sulla scart RGB, in pratica è come avere due decoder diversi: non si può cambiare direttamente canale, bisogna anche cambiare la sorgente dal telecomando del televisore.
L'audio HDMI è nettamente superiore a quello veicolato dalla scart.
Il televideo si vede solo tramite scart, via HDMI non è disponibile (visti gli svantaggi della scart, comunque, ho staccato il cavo e sono rimasto solo con l'HDMI).
Settaggi del Samsung:
contrasto 90
luminosità: 50
definizione: 80
colore: 60Ultima modifica di zavfx; 15-05-2006 alle 23:44
-
16-05-2006, 07:36 #381
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da hobsbawm
Ciao
Massimiliano
-
16-05-2006, 08:29 #382
Originariamente scritto da angelo1
Io ho il 435 comunque, menu del tv, immagine, opzioni avanzate, purecinema selezioni spento. Se non ricordo male.
Ciao
-
16-05-2006, 09:01 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 19
Da quando l'altro ieri sera mi ha fatto, per la prima volta, lo scherzo di bloccarsi sul canale 107 come ad alcuni di voi, non ho avuto più problemi. Tutto ok. Anzi ho notato come ieri sera anche se su Rete4 trasmettevano un film non visibile tramite Sky, il passaggio di canali tramite anche il 104 non ha avuto problemi. Quindi direi che non è presente quel tipo di bug nel sw. Almeno ora.
-
16-05-2006, 09:11 #384
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
Panasonic 42pv500
Ciao a tutti,
Il decoder mi è arrivato settimana scorsa ma sono riuscito ad'installarlo solo nel weekend , non ho usato la presa HDMI in dotazione per collegarlo al Pana500 ma una di qualità che già utilizzavo per il DVD.
Sono molto soddisfatto della qualità del decoder che è decisamente migliore dello skybox in dotazione. Ho provato a collegare la scart RGB per i canali SD ma credo userò la HDMI per tutto, la qualità mi sembra migliore.
Non ho riscontrato nessun difetto se non uno sfarfallio sul passaggio dai canali HD a quelli SD, il decoder però scalda parecchio e la cosa mi preoccupa non poco per la durata dei componenti interni, forse ci vorrebbe una ventolina da CPU,
Marco
-
16-05-2006, 09:25 #385
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da marcoita
-
16-05-2006, 10:45 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da ilmicia
Utilizzo anche io "originale" ma non ho notato lo sfarfallio che segnali, i settaggi del mio Panasonic però sono molto "morbidi" con basso contrasto e definizione, prova a variarli.
-
16-05-2006, 10:51 #387
Originariamente scritto da UrbY
-
16-05-2006, 11:35 #388
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Sahira
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49600
CiaoUltima modifica di UrbY; 16-05-2006 alle 11:43
-
16-05-2006, 12:58 #389
Salve, qualcuno ha provato a collegare il nuovo decoder HD ad un DVD REC per vedere se, a differenza del vecchio modello, questo quando viene acceso con l'autoview abilita la possibilità di registrare senza programmare i DVD REC?
-
16-05-2006, 16:38 #390
di quanti metri è il cavo HDMI all'interno della confezione SKY HD?
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -