|
|
Risultati da 526 a 540 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
22-05-2006, 11:14 #526
Originariamente scritto da ziopera
TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360
-
22-05-2006, 13:29 #527
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Scaling imposto alla nascita
Originariamente scritto da nemo30
Ultima modifica di TeoLinux; 22-05-2006 alle 13:47
-
22-05-2006, 13:37 #528
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da TeoLinux
-
22-05-2006, 13:40 #529
Originariamente scritto da TeoLinux
se SI:
sono rumorose ?
se NO:
è prevista la possibilità di mennterne una ?
Rifare la maggior parte delle attrezzature !!
Visto che i pannelli a 768 c'erano prima delle specifiche per HD ready ci voleva molto a fare 1365x768 e 2048x1152 ??
-
22-05-2006, 13:59 #530
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Ho ricevuto da pochi giorni il decoder HD (Pace) dalla sky e vorrei riassumere in alcuni punti le mie considerazioni. L'ho collegato in HDMI e anche SCART con il videoproiettore Panasonic 700.
1) La migliore qualità dell'immagine in HDMI si ottiene settando 720p sul Pace. Altri settaggi (originale o 1080i) producono una leggera sfocatura sulle scritte del menu immediatamente evidente.
2) In HDMI non c'è verso di ottenere un'immagine in formato 4:3 (scegliendo 4:3 nel menu definizione standard e con qualsiasi opzione nel menu alta definizione), anche perché il Panny 700 non consente nessuna opzione in collegamento HDMI. Si tratta a mio parere di un problema grave. L'unica possibilità per avere il 4:3 è un collegamento con la SCART.
3) Noto una maggiore definizione in HDMI ripetto a SCART nei segnali a definizione standard.
4) Sintonizzare tutti i canali non SKY è in pratica impossibile. Ho tentato tutti i trucchi (ho un impianto dual feed Astra/Hotbird) ma alcuni canali come Astra Hd non si sintonizzano. Il trucco di settare prima motorizzato, fare la ricerca e poi tornare a dual feed si è rivelato inutile: alla fine, dopo essere passati a dual feed, i precedenti canali ottenuti con il settaggio motorizzato vengono eliminati. Non sono in grado di collegare direttamente il cavo prima del Diseq poiché quest'ultimo si trova sul tetto.
5) Utilizzare il Pace contemporaneamente al Dreambox 7000 si presenta un po' complicato perché il Pace tiene l'LNB sempre su Hotbird anche da spento. L'unica soluzione semplice mi sembra quella di mettere un interruttore in serie al cavo di alimentazione del Pace e spegnerlo quando si usa il Dreambox.
6) Il collegamento telefonico non funziona! Codice 22. Telefonando a Sky suggeriscono di mettere un "filtro" sulla linea telefonica. Notare che il mio telefono (tradizionale) è collegato a Fastweb.
7) Utilizzando il cavo SCART in dotazione e collegando il Pace alla TV, quest'ultima non si commuta automaticamente sul giusto canale AV nonostante l'opportuna opzione sia selezionata nel menu del Pace. Proverò a cambiare cavo.
8) Incredibile il telecomando. A parte che sembra quello di ....un altro apparecchio, è stato messo il tasto di ESC appena sotto la "freccia in giù"!!!!...tanto per essere sicuri che si sbagli...
9) La posizione delle varie uscite è anch'essa male concepita: le SCART creano problemi di spazio alle altre connessioni.
10) Riscalda assurdamente: 12 watt!! L'idea dell'interruttore potrà risolvere anche questo problema. Si è verificato qualche blocco ogni tanto.
In conclusione è un apparecchio che costa poco all'utente ma da altrettanto poco. Resto in attesa del nuovo Dreambox alta definizione!
Piero
-
22-05-2006, 14:26 #531
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 34
Aggiornamento Firmware
Finalmente Stamattina mi telefenano i tecnici sky per tutti i problemi di blocco e assenza di segnale, e mi dicono di andare al centro più vicino sky per l'aggiornamento firmware,mi reco subito e l'operatore mi collega il decoder pace al suo computer tramite rs232, mi aggiorna il firmware,vado a casa provo e vuolà il problema è risolto finalmente nessun tipo di blocco,direi che funziona alla grande anzi alla grandissima
sono contentissimo senza cambiare nessun LNB funziona tutto.ora mancano solo i mondiali... e vai!!!
-
22-05-2006, 14:46 #532
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Echoes
urrah!!
-
22-05-2006, 14:49 #533
raga ma il decoder amstrad nessuno l'ha ricevuto ?? sono solo tutti pace?
Home Theatre: Logitech Z-5500 THX LCD Tv :Hyundai Q 321-32" HDready Satellite: Sky : mondo sky + sky cinema + sky sport + sky calcio + sky HD
-
22-05-2006, 14:51 #534
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da hifi25nl
anche io collegando il decoder in hdmi al vpr 720p avevo il 16/9 dove previsto e il 4/3 con bande nere di lato sui canali 4/3.
Dipende allora anche dal proiettore?
Io, per esempio, il canale 500, 301, 201, li vedo in 4/3 anche collegando tutto il hdmi, il vpr è un hitachi tx200.
Purtroppo in hdmi questi canali non hd si vedono maluccio, meglio con la scart decisamente. Tutto quello in hd invece è spettacolo puro, non ho niente da segnalare.
-
22-05-2006, 15:00 #535
Originariamente scritto da ManuelFantasy
-
22-05-2006, 15:05 #536
Originariamente scritto da hifi25nl
TV Panasonic Tx46G15E - AMPLI Techincs SA-DA10 - Front Kef Q-series - Central Kef Q-series - Rear Infinity 500 ---SkyHD - XBOX360
-
22-05-2006, 15:06 #537
Originariamente scritto da ManuelFantasy
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
22-05-2006, 15:50 #538
una cosa importante: ma se io imposto 16:9 perchè ho una tv 16:9 perchè i canali 4:3 tipo cinema 1 me li fa vedere slargati? non dovrebbe mettermi la bande laterali? devo per forza settare la mia tv in 4:3?
-
22-05-2006, 15:52 #539
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Per manuel fantasy
Puoi indicare i dati del ricevitore e della versione software che trovi nel menù ora che l'hai aggiornato?
Ciao
-
22-05-2006, 16:25 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da steve_guitar
Steve, i segnali HD hanno il preciso standard della risoluzione e del formato, viene inviato un bit al decoder/televisore che lo imposta in automatico correttamente, pertanto se vogliamo l' HD in 4:3 è una nostra forzatura.
Il segnale di tutti i canali in 4:3 e qualche 16:9 la maggior parte delle volte (cioè sempre) viene trasmesso senza il bit identificativo del formato, ciò per evitare il cosiddetto PAN/SCAN nei televisori della gente che non sa nemmeno cosa sia 16:9 o non sa neanche che si può ridimensionare l'immagine con il telecomando....
... pensa che casino !!! La nonna ti chiama che gli si sono allargati i ragazzi !!e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...