Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 126 di 406 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136176226 ... UltimaUltima
Risultati da 1.876 a 1.890 di 6082
  1. #1876
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da fabio_si
    Veramente ho sempre pensato che la TV si comportasse come il monitor di un PC, se imposti a una certa risoluzione, quella ti da (ma forse mi sbaglio).
    Nel caso di un tradizionale tv crt. Nel caso di tv digitali (lcd o plasma), invece, le cose stanno come dicevo. Sono display a matrice fissa (quella nativa).
    Ettore

  2. #1877
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Che ti devo dire, sarei perplesso anch'io se non avessi provato...
    sono convinto che il collo di bottiglia che non fa notare differenze sia la qualità delle trasmissioni Sky SD...
    Il mio videoproiettore è il Domino 30H, ovviamente mappato a 720p@50Hz
    Giuseppe
    Sul primo punto sono d'accordo al 100% con te. La qualità di partenza delle trasmissioni SKY è talmente scarsa che, non potendo fare miracoli, nessuna elettronica può fare molto.
    Sul resto, pur non volendo né criticare il tuo punto di vista né mettere in dubbio ciò che vedi, resto solo perplesso per il fatto che, uscendo a 720p dal VP50, nel caso dei segnali SD finisci con l'avere due scaling diversi sullo stesso segnale. Il primo, di certo abbastanza scarso, da parte del decoder (da 576 a 1080) e il secondo da parte del VP50 (da 1080 a 720). Per questo, un unico upscaling da 576 a 720 nel VP50 dovrebbe essere la soluzione preferibile. Ciao!
    Ettore

  3. #1878
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Ettore, hai la possibilità di provare l'Amstrad a 1080i? Fammi sapere...

    In ogni caso, il problema è solo evitare il pessimo 576p che ci becchiamo con i canali SD se lasciamo il decoder su ORIGINALE.
    Entrare nel menù e passare a 576i è scomodo, usare la scart aumenta il groviglio di cavi, col VP50 potrei usare il PreP ma non ho voglia di installare un Firmware beta. Lasciare il decoder settato su 1080i mi sembra una soluzione comoda perchè, ripeto, stranamente non ho notato perdite di dettaglio rispetto al 576i. Evidentemente l'Amstrad dà il peggio di sè solo nel deinterlacing...

    Tieni anche conto che dei canali SD ne farei volentieri a meno... ogni tanto uno zapping veloce, ma non ci voglio perdere tempo, meglio impiegarlo con l'HD o DVD fatti bene...
    Ultima modifica di dintro; 07-03-2007 alle 17:42

  4. #1879
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Skybox hd amstrad..

    Qualcuno ha dei problemi con questo decoder??.. io si!!!
    ogni tanto dice autenticazione fallita, poi si blocca, poi se collego anche il component, oltre al hadmi , mi si blocca facilmente passando con il vpr da un ingresso ad un altro....
    Qualità canali normali su sky hd scarsa (con hdmi)...
    Possibile che sky consegna queste schifezze di decoder???
    p.s. con canali hd tutto ottimo.
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  5. #1880
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Ciao ragazzi!!!!
    Scusatemi ma io nn posso essere d'accordo con chi afferma che la scelta migliore sia quella di guardare i canali SD con scart (rgb) e quelli HD con hdmi!!!!
    premetto che non sono un tecnico e quindi baso il mio giudizio esclusivamente sulla qualità delle immagini che vedo!!!
    io ho un un fantastico PHILIPS 32PW9551 (CRT Real Flat Scansione digitale a 100 Hz) comprato da pochi giorni e posso assicurarvi con assoluta certezza che le immagini SD visualizzate in scart sono spazzatura in confronto alle medesime viste attraverso l'hdmi!!!! la risoluzione che io percepisco come migliore è quella 720p...l'unico difetto che posso notare è che talvolta si genera una sorta di onda che percorre lo schermo dall'alto verso il basso (non l'ho mai notata in scart)...ma questo avviene solo in determinate circostanze...mi sembra di notare quando la trasmissione è in diretta.
    l'unica noia che non riesco ad eliminare del tutto è quella che talvota mi appare il messaggio di AF...così mi tocca, se mi va bene, staccare e attaccare la presa HDMI...nei casi peggiori rifare l'aggiornamento del software del pace.
    Se qualcuno ha una soluzione migliore e definitiva sarebbe davvero ben gradita!!!

  6. #1881
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Ciao ragazzi!!!!
    ...l'unica noia che non riesco ad eliminare del tutto è quella che talvota mi appare il messaggio di AF...così mi tocca, se mi va bene, staccare e attaccare la presa HDMI...nei casi peggiori rifare l'aggiornamento del software del pace.
    Se qualcuno ha una soluzione migliore e definitiva sarebbe davvero ben gradita!!!....
    Si, la soluzione ci sarebbe... semplicemente che i signori di Sky immettessero sul mercato dei decoder appena sopra la soglia della decenza, invece di far fare a noi numerosi abbonati (per di piu' paganti..) i beta tester dei loro scadenti prodotti... cmq ti ringrazio per aver riproposto il problemino dell'AF, visto che il mio post precedente non lo ha ca(lcola)to nessuno, neanche di striscio. La cosa che lascia molto dubbiosi ma non meno inviperiti e' che l'Hitachi7200, antecedente come fabbricazione e quindi anche come protocollo HDCP, sembra non soffrire del problema che abbiamo noi oramai numerosi 9700isti. A proposito, riferendomi a quanto dici nell'ultima parte del post, rifacendo l'aggiornamento SW su una versione che da piu' di un mese e' sempre la stessa, cosa risolvi praticamente?
    ByeZ

  7. #1882
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Ettore, hai la possibilità di provare l'Amstrad a 1080i? Fammi sapere...
    Purtroppo non ancora... e quando avrò SKY HD credo che farò in modo di avere un Pace.
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    col VP50 potrei usare il PreP ma non ho voglia di installare un Firmware beta.
    Mi sembra di aver capito, però, che pur essendo ancora beta (ma ormai è uscito da un bel po'...) questo fw non abbia dato problemi, anzi! E il PreP risolverebbe, appunto, la questione...
    Ettore

  8. #1883
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    A proposito, riferendomi a quanto dici nell'ultima parte del post, rifacendo l'aggiornamento SW su una versione che da piu' di un mese e' sempre la stessa, cosa risolvi praticamente?
    ByeZ
    Ci sono delle volte in cui pur staccando e riattaccando l'hdmi non risolvo il problema dell'AF!!!!così a furia di prove di ogni sorta mi sono reso conto che rifacendo l'aggiornamento del sw risolvo il problema!sò ke la versione è sempre la stessa...ma, non chiedermi il perchè, in questo modo riesco a risolvere momentaneamente l'incoveniente!!!!
    In questi casi ognuno si attrezza come può!!!!

  9. #1884
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Ci sono delle volte in cui pur staccando e riattaccando l'hdmi non risolvo il problema dell'AF!!!!così a furia di prove di ogni sorta mi sono reso conto che rifacendo l'aggiornamento del sw risolvo il problema!sò ke la versione è sempre la stessa...ma, non chiedermi il perchè, in questo modo riesco a risolvere momentaneamente l'incoveniente!!!!
    In questi casi ognuno si attrezza come può!!!!
    Lo stesso procedimento che devo fare io con lo skybox Pace collegato al proiettore (Sharp xv z-2000).

  10. #1885
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Scusatemi ma io nn posso essere d'accordo con chi afferma che la scelta migliore sia quella di guardare i canali SD con scart (rgb) e quelli HD con hdmi!!!!
    .........
    io ho un un fantastico PHILIPS 32PW9551 (CRT Real Flat Scansione digitale a 100 Hz)
    .........
    Benissimo, la cosa giusta infatti è valutare personalmente quale sia la scelta migliore/più appagante.
    Proprio per questo credo non si possa dare una risposta assoluta se sia meglio vedere i canali SD via Scart o HDMI in quanto ciò dipende da tanti fattori quali il tipo di Tv/VPR utilizzato, dalla sua risoluzione nativa, dalla qualità del segnale in arrivo al Decoder oltrechè, appunto dal gusto personale.

    Personalmente (ho uno Sharp XD1E) trovo che la visione in HDMI dei canali SD risulti leggermente più definita ma con rumore video un po' superiore rispetto alla visione tramite Scart in RGB.
    Alla fine, di norma utilizzo entrambi i collegamenti - Scart per canali SD - HDMI per canali HD - come fa Sest che pure ha uno Sharp come Tv.
    Questo principalmente per il fatto che se setto il Decoder a 1080i vedo tutti i canali SD fortemente deformati come rapporto d'aspetto, altrimenti dovrei ogni volta cambiare l'impostazione del decoder a 576 o 1080 a seconda del tipo di canale che voglio vedere (SD o HD) - procedura piuttosto macchinosa.

    La soluzione logica per usare sempre e solo il collegamento HDMI ci sarebbe: settare il Decoder su Originale come ha scritto dadani alcuni post addietro.
    Ho usato il condizionale, però, perchè con lo Sharp la cosa NON funziona! Il segnale che vedo con la Tv è SEMPRE in bassa risoluzione qualsiasi canale sia sintonizzato, anche con quelli HD.

    Per questo volevo approfondire il comportamento del decoder Pace con il settaggio su "originale" confrontando le esperienze di altri che utilizzino differenti modelli e marche di TV o VPR.

    Grazie, saluti.

    Giovanni.
    _______________
    TV Sharp LCD 46 XD1E - Sky box Pace

  11. #1886
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Uso il decoder Pace settato su originale e con la sola connessione Hdmi che mi da' migliori risultati del RGB anche con i canali SD.
    Il mio Tv e' il Pioneer 436 XDE ed il decoder e' collegato alla Tv via amplificatore Yamaha RX-V 2600.
    Ultima modifica di East; 11-03-2007 alle 03:17

  12. #1887
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90
    Io uso il decoder su originale e vedo i canali HD tramite HDMI e il segnale mi arriva in alta definizione (per il tv vedi firma), e i canali SD tramite scart RGB in quanto trovo, a parità di definizione, i colori più naturali.
    Alla fine credo she sia una questione di gusti (e di occhi).
    PS. Ormai la scritta AF è diventata solo un brutto ricordo, ameno nel mio caso.
    Mandi
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  13. #1888
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da East
    Uso il decoder Pace settato su originale e con la sola connessione Hdmi che mi da' migliori risultati del RGB anche con i canali SD.
    Sei sicuro che settato in originale non ti esce a 576p?Controlla,perchè io ho dovuto settare lo skyhd a 1080i!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #1889
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    ragazzi io ho uno sky hd amstrad settato su originale hdmi e per vedere i canali sd ho risolto parzialmente diminuendo la nitidezza altrimenti si vedevano i contorni intorno all'immagine...mentre con hd la nitidezza è settata abbastanza alta ed è uno spettacolo!
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  15. #1890
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204

    AIUTO !!!!!


    Il mio decoder comincia a saltare, prima va a scatti, poi continuamente il segnale sparisce e ritorna. E' uno strazio.

    Che faccio, me lo faccio sostituire o metto una ventola da pc sopra?

    Matteo


Pagina 126 di 406 PrimaPrima ... 2676116122123124125126127128129130136176226 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •