Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 117

Discussione: SKYHD e DVI non HDCP

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    15

    SKYHD e DVI non HDCP


    Sono possessore del nec 42 xm2 che ha ingresso DVI (oltre che component) che accetta segnali ad alta definzione, ma non è compatibile hdcp.
    Vorrei capire se SKY si limiterà a trasmettere con la protezione hdcp solo i contenuti protetti dalle major o proteggerà lei stessa tutti i contenuti trasmetti?
    Da un primo contatto con il famigerato numero per la sottoscrizione mi dicono che tutti i contenuti saranno protetti hdcp. Bisogna crederli?
    Se tale notizia è vera come fare a rimuovere la odiosa protezione ?
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Il tuo è un problema comune a tutti i possessori di tv e videoproiettori con le connessioni digitali senza HDCP o solamente con collegamento analogico ( component o vga ).
    Sono apparse sul mercato soluzioni di questo tipo http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=22117
    Quanto meno è un inizio...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Si e' vero e' un inizio,pero' costoso (400 euro) e limitato,visto che dalla vga la risoluzione non puo' essere per forza di cose a 1920*1080.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Argomento tra i più dibattuti!
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Si e' vero e' un inizio,pero' costoso (400 euro) e limitato,visto che dalla vga la risoluzione non puo' essere per forza di cose a 1920*1080.
    Ho provato personalmente lo stesso transcoder parecchi mesi fà, lo acquistai in America e a meno, con il mio QualiTv di Euro 1080 oggi HD1 dall'uscita Dvi all'ingresso vga d-sub 15 del mio plasma Hitachi che accetta il component su questo connettore e non ci sono problemi ad averE il 720p o il 1080i a 50 Hz, quindi SKYHD sono pronto anche senza ingresso Hdmi e fregando anche la protezione HDCP a 720p o 1080i sul component. Ho fatto la stessa prova anche da un lettore Hdmi con Hdcp con relativo cavo HDMI-DVI al transcoder e poi all'ingresso vga che accetta il component, non tutti i plasma/lcd lo fanno, sempre senza alcun problema: QUESTA E' L'UNICA SOLUZIONE PER CHI NON HA INGRESSI DVI-HDMI O PROTCOLLI HDCP COMPATIBILI.
    Meno petizioni e mano al portafoglio, la soluzione esiste ed è valida.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    19
    Ma l'elaborazione HDCP e' gestita dai terminali video a livello software o hardware (con un circuito dedicato)? Mi spiego vorrei capire se, ad esempio, con un aggiornamento firmware del produttore del pj o del monitor sia possibile beneficiare di questa elaborazione sulle porte DVI originariamente non HDCP..
    Ultima modifica di UrbY; 22-04-2006 alle 19:09

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    15
    Ma è vero che l'ultima serie dei convertitori non rimuove più la protezione hdcp? Non vorrei trovarmi a spendere una cifra ingente per poi non poter godere dei benefici. Aggiungo che non mi pare sia un problema di software l'hdcp. Sul mio plasma ad esempio mi hanno detto dalla nec che non esiste alcun upgrade per rimuovere la protezione hdcp. Certo mi sembra incredibile, considerato anche il costo del televisore comprato appena 14 mesi fa. Ma purtroppo è così....

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    15
    Non capisco bene (dato il mio pessimo inglese) se questa pagina chiarisca o meno il mio dubbio se il dtrovision funzioni ancora tuttoggi o no. http://www.dtrovision.com/dc_da1.htm Qualcuno può chiarimi la situazione? Grazie mille.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da gambrinus
    Qualcuno può chiarimi la situazione? Grazie mille.
    Dalla prima frase:

    The PureLink DC-DA1 digital to analog converter converts un-protected, un-encrypted HD digital content at 1080i or 720p to analog VGA so it can be seen on HDTV's that have no digital input
    sembrerebbe che non converta il materiale protetto, ma poi leggendo il successivo pistolotto sull'HDCP e la sua rimozione (perche' ne avrebbero parlato se no?), sembrerebbe che questo sia proprio lo scopo dell'aggeggio: se non lo facesse, perderebbe infatti molto del suo interesse sul mercato...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che sia chiarissimo, nelle prima riga della prima parte dice che converte materiale digitale, non protetto e non criptato, in analogico e conclude con la chiara frase "This device is not HDCP compliant.", ovverro: "non è compatibile HDCP".

    Nella seconda parte parla del fatto che sia possibile disabilitare l'HDCP (mai sentito) e di una senteza dell Suprema Corte in difesa dei consumatori (il riferimento però è a questioni di telecomunciazioni via cavo o telefoniche), ma non dice in modo chiaro come sta la faccenda.

    Per quanto ne so la protezione HDCP è inserita nei chip dei vari prodotti e viene attivata da un colloquio tra apparecchio trasmittente e quello ricevente, tramite scambio di chiavi cifrate, in mancanza delle quali il tutto non funziona (in HD, in SD funziona).


    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-04-2006 alle 00:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Rileggendo quella descrizione si potrebbe anche intenderla cosi':

    Il convertitore non e' HDCP compliant e non converte materiale protetto.
    Pero', poiche' l'HDCP non e' obbligatorio per legge, i produttori forniscono un modo per escluderlo dagli apparecchi (cosi' dicono loro!), i consumatori sono tutelati, bla...bla..., in pratica: se riuscite in qualche modo a togliere l'HDCP dalla sorgente, poi vedrete che il nostro convertitore funziona alla grande...
    E quindi, secondo loro, in conclusione l'HDCP toglietevelo voi!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ripensadoci comunque, è vero: non c'è un legge nazionale che permetta l'uso di HDCP (né negli USA né in Italia), anzi, potrebbe essere considerata lesiva dei diritti individuali. Interessante punto: cmq da quel che ho capito secondo quel sito i produttori di hardware saprebbero come bypassare le protezioni Hdcp (immagino, facilmente: l'Hdcp, anche se è implementato in hardware su un chip, è sicuramente controllato da qualche software, cosicché il software può indurlo a non entrare in funzione).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    dvi-vga la soluzione

    Esiste pure questa soluzione ma non so se sia HDCP COMPATIBILE:

    http://www.digitalconnection.com/products/video/dda.asp

    questa è la mia e vi assicuro che come riporta il manuale, anche se sul sito non è indicato come la soluzione sopra, e come dalle mie prove effettuate è HDCP READY.

    http://www.digitalconnection.com/pro...ideo/dcda1.asp

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da kasinsky
    questa è la mia e vi assicuro che come riporta il manuale, anche se sul sito non è indicato come la soluzione sopra, e come dalle mie prove effettuate è HDCP READY.
    Aspetta a provarlo su Sky HD, prima di esserne sicuro. Anche se ti permette la connessione tra una sorgente HDCP e uno schermo che non lo è (normalmente non si vedono neanche le schermate di partenza), non è detto che poi questo apparecchio ignori l'eventuale flag anticopia analogica nelle trasmissioni di Sky.

    Se devo leggere dalla descrizione, mi pare che siano piuttosto chiari sul fatto che è in grado di convertire in analogico solo materiale già sprotetto alla fonte:

    "converts un-protected, un-encrypted HD digital content at 1080i or 720p to analog VGA so it can be seen on HDTV's that have no digital input"

    Se l'hai provato con Euro1080/HD1, è probabile che loro non abbiano mai usato un flag di protezione in trasmssione.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    15

    Per Kasinsky: tu quando lo hai comprato il DTTROVISION? *** pare che solo gli ultimi non siano hdcp compatibili...
    Ad ogni modo dovremmo cercare di concentrare tutte le esperienze sul forum. Naturalmente potremo avere notizie più attendibili non appena partiranno le trasmissioni hd di sky e qualcuno potrà fare quale prova su display non hdcp compatibili utilizzando i convertitori in parola.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •