Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 267 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #1531
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Reset completo?

  2. #1532
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    ho provato a schiacciare il reset sulla piastra.
    il led diventa rosso.
    spengo e riaccendo ma niente.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #1533
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    risolto

    con il file di ripristino non funzionava.

    allora ho scaricato il fw ultimo, e l' ho rinominato come il ripristino.

    ripristinato all' ultimo fw.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #1534
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    21
    salve a tutti, sono nuovo del forum e volendo acquistare un lettore multimediale leggendo qua e là mi sono fatto un'idea per le mie esigenze e mi sarei orientato o per il Popcorn hour c-200 o il dune hd base 3.0.
    ho qualche dubbio e naturalmente domande che probabilmente saranno già state poste in precedenza, ma mi perdonerete se le ripeto perchè ho sfogliato le precedenti pagine del forum, ma arrivato a pagina 40 ho cominciato ad avere la vista affaticata (ho superato gli anta).

    presumo che tutti più o meno abbiano collegamenti hdmi, ottici, stereo, surround, scart etc....
    presumo anche che tutti più o meno facciano vedere sul tv l'elenco in ordine alfabetico dei film (o dei file) da vedere

    detto questo cercavo un lettore che facesse vedere i file di immagini iso (sia dvd che blu-ray presi da dischi originali e non)
    ma con capacità di lettura come se si inserisse un disco nel lettore dvd (o blu-ray) con navigazione menù, capitoli, possibilità sottotitoli, insomma come se mettessi appunto un disco in un lettore o come vedo i miei iso su powerdvd nel computer. praticamente vorrei che sul tv appaia l'elenco dei film in ordine alfabetico contenuti nel lettore, scelgo il titolo
    e parte la riproduzione del disco come se avessi inserito un dvd in un lettore (riproduzione del video iniziale... menù... film etc...)

    ah! mi interessa poco e niente che riproduca divx o altri formati compressi.

    altra cosa fondamentale è che abbia la possibilità di togliere facilmente (senza svitare o smontare nulla) l'hard disk in modo da averne vari (prenderei quelli da 2 tera) e poterli scambiare facilmente e velocemente per vedere i film.

    non mi interessano al momento collegamenti network, mi serve esclusivamente come lettore. che poi li abbia non importa, non li userò, basta che sia di ottima qualità.

    se poi avesse anche la possibilità di riprodurre iso audio o gestisca i file cue dei flac o dei wav sarebbe il massimo.

    da quello che leggo il popcorn dovrebbe fare tutto questo,a parte l'audio, ma ho un altro dubbio sul telecomando che leggo essere rf e non infrarosso, e volendo usare un telecomando unico (di quelli con apprendimento) non credo che riuscirò a memorizzare i comandi del telecomando del popcorn sul mio telecomando universale. Oppure sbaglio?
    grazie dell'attenzione

  5. #1535
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rockberto
    immagini iso (sia dvd che blu-ray presi da dischi originali e non)
    Non mi è chiara l'ultima parte di questa frase.

    Come fa un DVD o BD a non essere originale ?

    Gradirei mi spiegassi questo particolare, in attesa della spiegazione il tuo account è sospeso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1536
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    faccio il buonista per rockberto
    forse intendevi dire dvd da videocamera tipo filmino delle vacanze ...vero?

  7. #1537
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Scusate

    ragazzi, io sono tardo, ma c'è una cosa che non mi è chiara sulle impostazioni video, io ho un processore video esterno impostato 1080p.
    Sul pop c'è la prima voce dove ci sono i vari formati 1080p 1080i 50 60 hz ecc. lì c'è anche auto cosa succede impostando auto?
    Ma sopratutto la seconda voce dove c'è off, 94l/ntsc 24 ecc, a cosa serve, come vò impostata? Scusate se non sono stato forse chiarissimo, ma spero che qualcuno mi capisca e riesca a darmi lumi.
    Grazie anticipato!!!
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  8. #1538
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    impostando auto legge la edid del monitor collegato.

    nel tuo caso, se il processore comunica giusto, la risoluzione in uscita impostata.

    il frame rate, impostando auto 24p, passa in automatico a seconda del file video letto. da 60 a 50 a 24.

    attenzione che se il monitor non supporta il frame rate impostato non si vede più nulla.

    il mio vecchio lcd ad esempio non vede i 24p.....
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  9. #1539
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con auto si scambia le informazioni via HDMI e "dovrebbe" settare risoluzione e refresh migliori ... tanto per partire e vedere i menu.
    Io preferisco forzarla 1920x1080 50 o 60 Hz ... o a piacere

    La seconda voce serve a cambiare refresh a secondo del materiale che visioni , secondo Fps (frame al secondo) del filmato.
    Con un refresh multiplo degli Fps fai in modo di non avere adattamenti video (Judder stutter scattini vari) per rimanere sincronizzato con l'audio.
    Ho un VPR che accetta il 24Hz per cui setto 24/PAL/NTSC.
    Con materiale 24Fps (Blu ray filmici per esempio) uscira' a 24Hz , con DVD PAL 50Hz , con Blu Ray di origine video 60Hz ... sempre 1920x1080.
    Se schiacci info durante la visione ti dice un po' di cose.

    Detta breve.

    Ciao

    Ops abbiamo risposto in due
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #1540
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496
    Eloquenti e chiarissimi, davvero molte grazie!!
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  11. #1541
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    ciao a tutti, ho acquistato oggi questo fantastico nmt.
    per ora tutto bene a parte un piccolo problema all'audio.
    Mi spiego: collegandolo al mio 2.1 tramite uscita ottica toslink funziona perfettamente mentre se provo con la coassiale non si sente.
    Ci sono per caso delle configurazioni particolari da settare?
    Grazie mille e saluti

  12. #1542
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che nel tuo ampli c'è da scegliere quale dei due ingressi utilizzare o qualche settaggio degli ingressi stessi ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1543
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84

    Messaggio di errore

    Salve, ieri ho ricevuto il C-200, l'ho collegato via HDMI al mio H/K 255 e con la pennetta usb ho aggiornato il firmware all'ultima versione. Terminato l'update il sistema si è riavviato ed è comparso il seguente messaggio di errore "LA PERIFERICA NON FUNZIONA - CONTROLLARE LA CONNESSIONE (CEC100)".
    Qualche idea a riguardo? Dipende per caso dal fatto che ancora non gli collegato nessun HDD o lettore BD?
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200

  14. #1544
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il C-200 funziona anche senza alcun HDD o drive ottico interno.

    Suppongo che prima di fare l'aggiornamento tu abbia controllato che tutto funzionasse perfettamente, ovvero che riproduceva senza problemi un file da drive esterno, questo per eliminare il dubbio che ci fosse già un problema in quell'unità.

    In questo caso, se ricontrollati i collegamenti e riprovato il tutto dopo aver spento il C-200 tramite l'interruttore posteriore, la cosa continua a verificarsi, si potrebbe ipotizzare un errore nell'aggiornamento.

    Per fortuna il C-200 permette il ripristino anche in caso di questo tipo di errore, se vai sul loro sito, qui:

    http://www.networkedmediatank.com/wi...Recovery_C-200

    trovi la procedura per fare tale tipo di intervento.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1545
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Suppongo che prima di fare l'aggiornamento tu abbia controllato che tutto funzionasse perfettamente, ovvero che riproduceva senza problemi un file da drive esterno, questo per eliminare il dubbio che ci fosse già un problema in quell'unità.
    Ehm a dire il vero non ho provato a leggere nessun file.....
    L'ho montato e collegato via HDMI al sinto amplificatore ed è partito senza il messaggio di errore. Subito dopo gli ho aggiornato il firmware via chiavetta USB formattata in fat32 ed ho avviato la procedura. Al riavvio però ogni volta mi compare quel messaggio di errore, però subito dopo tutto parte alla perfezione e mi compare la classica schermata dove posso scegliere le varie opzioni, però non ho ancora provato a leggere alcun file video/audio.
    Dici che devo sempre fare il recovery?
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200


Pagina 103 di 267 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •