|
|
Risultati da 31 a 45 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
17-06-2009, 22:37 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
3 domande:
1)In alcuni post leggo che internamente sarà possibile installare SOLO hd da 2,5 confermate ?
2)Niente usb slave, quindi i files potremo passarli solo via lan ?
3)Come mai hanno deciso di adottare un telecomando rf ?
-
17-06-2009, 22:48 #32
... leggiti le FAQ che continuo ad aggiornare ogni tot ore e scopri da solo le risposte
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-06-2009, 07:59 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Le faq le leggo direttamente su nmt.com, ma non rispondono alle mie domande.
1)Mi sembra strano l'adozione del SOLO formato 2,5 internamente quando il taglio da 3,5 è il più diffuso e permette maggior spazio di archiviazione oltre ad avere tempi di accesso migliori.
2)Si ok niente usb slave, ma se prendo un cavo femmina/femmina posso trasferire i files ?
3)A questa mia curiosità non vi è risposta
@ais001 capisco la tua volontà di mantenere il 3ad pulito, ma non c'è bisogno di rispondere a modi bot
-
18-06-2009, 08:10 #34
1. bisogna vedere quanto poi realmente sarà lo spazio interno.
... se lo chassis esterno è largo come un Kiss-Dp1000, la vedo dure che riesci ad installare un HDD da 3.5"
... inoltre gli HDD da 2.5" scaldano meno e fanno meno rumore
2. salvo che non lo permetta il software (e la vedo dura) direi proprio di no... altrimenti lo facevano fare fin da subito
3. bisogna aspettare che sistemino i topic sul forum, finora ce ne sono già 4 spezzettati in giro.... le info vanno a farsi benedire in sto' modo
... non è questione di "bot", è che se spezzi le notizie in giro x il topic poi la gente si lamenta che non le trova. quindi meglio far riferimento sempre ad 1 unico post (o i primi in questo caso) in modo da avere una condizione di "pulito ed ordinato".... tutto quiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-06-2009, 09:01 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Devo dire che l'idea i usare un BD da PC rasenta il geniale.
Costano meno e se fra qualche anno si guasta lo cambi da solo comprando un pezzo nuovo al negozio per PC e non devi pagare per un intervento in manutenzione.
-
18-06-2009, 09:36 #36
... non è una novità, sono una dozzina d'anni che certi produttori inseriscono nei loro lettori standalone un lettore di pc (vedi esempio Kiss e Linksys tanto x citarne 2 famosi)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-06-2009, 09:38 #37
Originariamente scritto da ais001
Ma sarà sempre sufficiente per lo streaming dei flussi in Alta Definizione? (anche considerando che lo standard N sia di 300mbps bisogna valutare troppe variabili ambientali all'interno di un'abitazione, forse meglio la powerline)
Originariamente scritto da ais001
Quindi ad oggi preferirei l'A110 anche per questo motivo.
Originariamente scritto da ais001
Penso siano tempi ragionevolmente accettabili in un forum ordinato e ben gestito come questo dallo staff.
-
18-06-2009, 09:54 #38
... il futuro è centrato attualmente tutto sulla DLNA (o simile), quindi gli HDD "dislocati" nei vari componenti sono superflui quando puoi fare un streaming dalla rete (o da un pc)... basta un archivio abb capiente ed una banda sufficiente (quindi unica sorgente e stop ai doppioni/copie in giro x gli apparati video)
... attualmente ci sarà un corri-corri verso qls prodotto, poi quando ci sarà un pò di chiarezza (speriamo presto), vedrai che tutti si riversano su prodotti tipo il PH-A1x0 et simili (o su questo se realmente esce senza HDD interno).
... a noi in ITA cmq ci frega la rete ADSLMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-06-2009, 10:04 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
x quanto riguarda lo stream via wifi e l'hd mi sembra che già con la pennina giusta funzioni bene già con l'a110 no ?
Quello che migliorerà spero sia la latenza
Sinceramente torno a ribadire che preferirei un alloggio da 3,5", in camera mia moglie già è "disturbata" dallo spazio che occupa l'hdx, figuriamoci se metto un nas in giro.
Anche perchè l'hd interno è da 1tera, poi ho vari hd esterni usb che collego di volta in volta (tipo 1 dedicato solo ai film di animazione etc etc)
-
18-06-2009, 10:15 #40
... sarà da vedere xchè la latenza è sempre una brutta bestia (specie xchè ogni prodotto ha caratteristiche diverse e non sempre le combo funzionano come dovrebbero)
... io sto centralizzando tutto nel pc ( QUI ), un case da 11 bay 5.25" da installare 9 HDD e poi condividere il tutto tramite Rj45 in casa sulla 2° rete che gestisco separata da quella "internet".
... così la smetto di avere copie volanti in giro e non so mai dove le ho aggiornate e dove noMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-06-2009, 12:52 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da ais001
-
18-06-2009, 12:55 #42
Originariamente scritto da SxM
2) si niente usb slave. solo lan oppure un disco usb esterno.
3) il C200 ha sia un ricevitore RF (antenna) che un ricevitore IR (connettore posteriore). il telecomando trasmette in RF ma se hai un telecomando IR universale puoi usarlo tranquillamente con il connettore IR posteriore.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
18-06-2009, 13:32 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Originariamente scritto da pippolo66
E' in scatola o e' da prendere a parte?LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
18-06-2009, 13:58 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
da prendere a parte, cmq la mia era solo una curiosità sull'adozione del rf che imho se fosse un cancello di una casa okay, ma per comandare un aggeggio che di solito sta a 3mt dal divano mi sembra un pò esagerato.
Sempre sperando che poi non venga interferito dagli altri trasmettitori rf in giro per la città
Okay per il bay da 5,25 che con adattatore ci metti un 3,5 ma poi non puoi mettere il bd o il dvd rom.
-
18-06-2009, 18:00 #45
Vi dirò, io lo trovo eccessivamente grande, oltre che costoso, mentre non vedo molte features, soprattutto di una certà utilità, aggiunte. Io spero solo che anche in italia, come in Usa, cali il prezzo del pch 110
.
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica