|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
10-04-2010, 13:47 #1546
Ora descrivi la cosa in modo diverso, da come avevi scritto sembrava di capire che desse il messaggio di errore e null'altro.
Direi che almeno una prova per vedere se tutto funziona normalmente a parte quel messaggio sarebbe il caso, prima o poi , di farla, non trovi ?
Se tutto funziona comunque a dovere dovresti provare a cercare sul loro forum se qualcuno fa cenno a quel particolare codice di errore.
A quale sorgente l'hai collegato ? Eventualmente, se puoi, prova con un altro HDD USB.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2010, 13:54 #1547
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da nordata
Come da te suggerito ho provato a cercare sul sito cercando il codice di errore ma ho trovato davvero poco e nessuna soluzione concreta. Ho aperto un thread apposito cercando di essere il più comprensibile possibile e ho scritto su questo nel qualcaso qualcuno avesse una soluzione pronta.TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200
-
11-04-2010, 13:01 #1548
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Salve, allora oggi ho provato a leggere un blu-ray (Batman 2) montando sul pch un lettore bd della LG. Il disco è partito però l'audio usciva in PCM ed il filmato appariva essere leggermente scattoso. Sono andato sul setup ed ho messo tutti gli audio con uscita digitale RAW ed ho notato che il formato video era su auto. L'ho rilanciato e l'audio usciva alla grande in DD 5.1 e TrueHD in inglese, il video invece ancora non del tutto fluido ed ho visto che il formato era 1080p60 ma il film segnava 23,976 fotogrammi al secondo. Sono tornato al setup ed ho impostato l'uscita video a 1080p24 ed il video andava finalmente più fluido ma tagliato in alto ed in basso dalle strisce nere orizzontali. Di nuovo al setup ed ho impostato il video a schermo pieno e finalmente è andato tutto alla grande.
Questo è normale anche per voi? Sono questi i migliori settaggi audio/video per vedere filmati in formato blu-ray? Ne esistono di migliori?
Altra cosa, subito dopo ho provato un DVD ma non è neanche partito in quanto mi diceva "Bad Region Disc". Tolto il lettore ho visto su intenet che ci dovrebbe essere una procedura che però non ho ben capito "SLOW, 1, 6, 6, 3" e si può fare per ogni setup.....
Torna anche a voi?
Grazie fatemi sapere!TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200
-
11-04-2010, 14:59 #1549
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il formato di Batman Returns dovrebbe essere 1.85:1, quindi delle sottili bande nere ci devono essere per rispettare l'aspect ratio col quale è stato girato, leggi qui. In ogni caso, se comunque non le sopporti e usi lo zoom: De gustibus non est disputandum, sebbene non sia corretto dal punto di vista di un cinefilo
. Per i blu-ray quindi (nel 99,9% sono a 1080p), invece di "full screen" dovresti usare "actual size" (non ricordo come è stato tradotto in italiano), il resto delle impostazioni va bene; per la selezione del codice regionale ti rinvio ad un post di nordata scritto il 20 marzo.
Ultima modifica di Nex77; 11-04-2010 alle 15:04
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-04-2010, 15:23 #1550
Originariamente scritto da Nex77
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=7Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
11-04-2010, 21:44 #1551
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da Nex77
Della serie se ci provi una sesta esplode?
Vabbè a parte le sciocchezze ora ho capito che per una corretta visione devo impostare il formato video a 1080p24, però vorrei anche qui capire perchè se lo lascio su formato automatico esce a 1080p60 fa quell'effetto scattoso.....TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200
-
11-04-2010, 22:41 #1552
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
E' stato rilasciato un update
Dicono che hanno fixato alcuni problemi.
-
12-04-2010, 00:33 #1553
Originariamente scritto da Sgt Hartman
perchè se lo lascio su formato automatico esce a 1080p60 fa quell'effetto scattoso
Prova a fare 60:24 (anzi 23,976) o anche 50:24, il "resto" della divisione sono fotogrammi che avanzano, da qualche parti li si deve pur mettere, per cui ogni tanto c'è qualche fotogramma in più e qualche altra in meno, da qui quegli scattini (la cosa è stata detta in modo molto semplicistico, ma in pratica il motivo è questo).
CiaoUltima modifica di iaiopasq_; 12-04-2010 alle 07:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-04-2010, 00:36 #1554
per Marktrib3
Chi sarebbe che dice ?
Sul sito l'ultimo firm è quello del 16-3-2010, di cui si è già parlato a suo tempo:
Firmware 02-02-100214-19-POP-408 (02-01-100119-19-POP-408 Apps) (16.03.2010)
Non hai verificato ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-04-2010, 11:16 #1555
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Grazie Nordata per questa lezione, mi piace capire quello che faccio!
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200
-
12-04-2010, 11:42 #1556
... quello che trovi in 1° pagina (primi 4 post), è quello che c'è ufficialmente.
... se poi qualcuno si diverte a fare le cose "personali", quello è un altro problema.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-04-2010, 20:58 #1557
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da nordata
Ultima modifica di marktrib3; 17-04-2010 alle 08:17
-
13-04-2010, 00:03 #1558
@ Marktrib3
Altra cosa che devi ricontrollare: il punto 2h del Regolamento relativo alle quotature.
Fatto ciò, sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo messaggio, in modo da renderlo conforme all'articolo citato.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2010, 15:29 #1559
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 7
mkv non letti
buonasera signori , qualcuno sa dirmi perche alcuni file mkv il pc li legge mentre il c200 all avvio del fil mi torna indietro alla lista dei film ( quindi non li legge ) ?
-
14-04-2010, 16:01 #1560
Penso che a questa domanda possa dare risposta solo tu.
Questo lettore, come anche tutti gli altri, non legge tutti i tipi di file multimediali, ovvero realizzati con qualsiasi impostazione dei vari codec impiegati nella codifica, ma solo un vasto range, quelli più comuni ed utilizzati.
Le combinazioni sono quasi infinite, le più strane o inusuali può darsi che non vengano lette, mentre i software dei PC sono più versatili, non avendo problemi di dimensioni e potendo contare anche sulle librerie di Sistema.
Poichè sicuramente conoscerai le impostazioni dei file che hai realizzato in precedenza e che vengono letti senza problemi ti consiglio di realizzarli tutti con quei settaggi, è inutile provare altre combinazioni.
Se hai un modus operandi che ha portato a buoni risultati è inutile, olre che senza alcun significato, stare a perdere tempo per provarne di nuovi, che possono portare a risultati negativi.
Per quei file che non riesci a leggere ti consiglio pertanto di ricodificarli con i settaggi che in passato hai sperimentato non dare problemi, per i nuovi parti subito in questo modo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).