Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 267 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #1486
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    Citazione Originariamente scritto da serfon
    qual'è il problema che dovrebbe avere il c200 settando la rete a 1000? perchè a me anzi và meglio ho l'ultimo firmware installato
    anch'io ho l'ultimo firmware installato però se metto la rete a 1000 si blocca tutto, te che router hai?
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  2. #1487
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da serfon
    ma qual'è il problema che dovrebbe avere il c200 settando la rete a 1000?
    ... nelle FAQ in prima pagina dovrebbero esserci 2 link a riguardo.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #1488
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mamos76
    se metto la rete a 1000 si blocca tutto, te che router hai?
    io ho collegato il c200 ad uno switch gigabit che ho collegato in altra stanza ad un altro switch gibabit collegato a sua volta con un router d-link il pc è collegato allo switch ho fatto parecchie prove e questa è la configurazione più stabile e veloce che ho trovato
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  4. #1489
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ mamos76

    oltre ad avere diversi componenti in comune (che fai copi ? ) credo di aver fatto settimane o mesi di troubleshooting su problematiche di rete (oltre ad essere ing di tlc di mestiere) ed aver raccolto una certa esperienza al riguardo.
    Ti dico le mie impressioni/opinioni, se ti possono interessare/essere utili:

    1) La porta LAN Gbit del C-200 ad oggi ancora notoriamente bacata per un problema al chip sigma che non gestisce oltre i 2*100 Mbps non influenza assolutamente la riproduzione di MKV o simili in streaming poichè nei più potenti e pesanti file si arriva si e no a picchi di 50-60 Mbps quindi assolutamente gestiti dal poppy sia in configurazione 10/100 che Gige

    2) La stessa porta LAN Gb del poppy presenta problemi unanimamente riconosciuti solo con FTP pesante che appunto supera su LAN interamente Gbit i 200 Mbps (Es. da QNAP o altro host a poppy) provocando il c.d. "port flood" ed impallando l'interfaccia ethernet e di conseguenza il poppy con necessità di riavvio

    3) Ho un router/switch Netgear (in firma) ma escluderei - salvo plateali problemi - che sia un problema di terminazione di rete o addirittura di switch che è trasparente ad essa

    4) verifica i dischi del qnap, in passato con dei segate su un synology (poi sostituito appunto per un + performante 219P) il firmware bacato dei seagate (nota partita segnalata dalla stessa seagate) faceva bloccare in maniera incredibile la riproduzione di file multimediali...

    5) su firmware aggiornato del poppy non mi risulta alcun problema con alcun file multimediale a livello di decodifica: se ti accade cmq farei la controprova anche localmente per escludere la rete.

    6) usa sempre se puoi NFS al posto di SMB molto più performante ma questo mi sembra tu l'abbia già fatto....

  5. #1490
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    credi possa risolvere il problema dedicando la connessione del nas e del poppy direttamente ad un altro switch e attaccare quest'ultimo al router?

    ma non dovrebbe essere la stessa cosa?

    E' sempre il router che smista il flusso.

    Quello che mi piacerebbe sapere è quale apparecchio tra router e nas è il colpevole di tale rallentamento.

    Considera che spesso l'mkv fila liscio anche per 20 minuti di fila prima che inizi a scattare per alcuni secondi, per poi riprendere tranquillamente senza scatti.

    Sembra come se si svuotasse il buffer di qualcosa.. ma di cosa

    Se non risolvo provo a fare il downgrade del firmware del poppy
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  6. #1491
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    prova a semplificare al max la LAN interna: QNAP e Poppy allo stesso switch o router (se hai porte LAN dedicate come sul mio) e stesso indirizzamento 192.168.1.x
    Sul 219p hai RAID 1 o disco singolo/volume singolo ?
    se hai raid1 come probabile prova a rimuovere (non perdi i dati) una delle 2 unità logiche (dischi), non c'è bisogno di rimuoverlo fisicamente.
    Hai lo stesso identico preciso fotocopiato problema che ho avuto a gennaio con il synology. Per me è uno dei dischi del qnap

  7. #1492
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    quando lanci lo streaming nella nuova configurazione (o anche in quella vecchia) sul qnao apri un telnet (putty) e invia il comando TOP e vedi se c'è in atto un uso anomalo di CPU o RAM...

  8. #1493
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    @paolo_rigoni1970

    intanto grazi per la risposta
    allora

    1) per quanto riguarda la rete la mia è configurata a 10/100 sul poppy anche se ho degli mkv che hanno dei picchi anche di 65-70 Mbps.. ho notato però che la scattosità del filmato me lo fa anche se il bitrate è relativamente basso a 15-20 Mbps

    4) i miei dischi sono appunto della seagate ma avevo già verificato e non erano tra quelli richiamati dalla seagate per un baco del firmware... Consigli ugualmente l'aggiornamento?

    5) ho provato a far andare lo stesso mkv dal disco fisso del poppy, fatto andare per 50 minuti senza nessun rallentamento... stasera prova a farlo andare per tutta la sua lunchezza

    6) ho usato sia condivisioni Nfs che condivisioni Samba senza alcuna differenza

    il fimato che cerco di far andare è un 1920*1080P ed un altro è 1920*800 entrambi a 25 Fps. le dimensioni sono uno di 15GB e uno di 19GB
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  9. #1494
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    quando lanci lo streaming nella nuova configurazione (o anche in quella vecchia) sul qnao apri un telnet (putty) e invia il comando TOP e vedi se c'è in atto un uso anomalo di CPU o RAM...
    non sono molto esperto di telnet.. mi puoi spiegare magari anche in pm come si fa?

    se hai porte LAN dedicate come sul mio) e stesso indirizzamento 192.168.1.x
    cosa vuoi dire con porte lan dedicate?

    Sul 219p hai RAID 1 o disco singolo/volume singolo ?
    ho il raid 1

    Per me è uno dei dischi del qnap
    Secondo te risolvo ad aggiornare il firmware dei dischi?

    Hai lo stesso identico preciso fotocopiato problema che ho avuto a gennaio con il synology
    Te come hai risolto visto che in firma hai ancora i dischi seagate come i miei e ora un qnap identico al mio
    Ultima modifica di mamos76; 28-03-2010 alle 14:10
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  10. #1495
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    32
    Ho convertito le tracce di alcuni miei cd in wma senza perdita.
    Ma il C200 non vuole saperne di riprodurle. Vi risulta che non si possano riprodurre file wma senza perdita?

    Nessun problema con i flac, ma è una bella scocciatura dover prima acquisire e poi convertire.

  11. #1496
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Al riguardo ho trovato questo post sul loro forum ufficiale, a quanto pare non sono supportati e/o non funzionano:
    • i file WMA protetti contro la copia
    • i file WMA lossless
    • i file WMA non protetti che abbiano una versione differente dalla 9
    Ultima modifica di Nex77; 28-03-2010 alle 18:28

  12. #1497
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Perchè non ripparli in WAV lossless, e restare fuori dai problemi dei codec Microsoft?

  13. #1498
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Buonasera a tutti,cambio argomento..sapete dirmi se in caso di collegamento sia di un tv nell'uscita composita e un vpr con hdmi il poppy in automatico attiva l'uscita richiesta(se accendo il tv va' il compo,se il,vpr l'HDMI) o devo selezionare l'uscita io? e se si' come si fa', perche' non vedo piu' il composite sul tv ma solol'HDMI..grazie

  14. #1499
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    ... a quanto pare non sono supportati e/o non funzionano...
    Grazie... peccato
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Perchè non ripparli in WAV lossless, ...?
    Perché in wma-lossless occupano mediamente la metà dello spazio...

  15. #1500
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    Quote non consentito : rimosso dal moderatore

    1) appunto, non credo sia la rete così come succedeva a me...
    4) se ricordo bene basta che siano CC1H come fw, eventualmente prova a fare il test SMART e vedi se ti da errore...
    5) non è necessario, localmente dubito ti si pianterà mai...
    Ultima modifica di belfiore; 29-03-2010 alle 06:46


Pagina 100 di 267 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150200 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •