Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 239 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 3574
  1. #1681
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Ci fai vedere uno screenshot per capire che risultato produce?

    ok, ci provo..nn è quella del mio monitor ma di un altro utente (la mia cmq è uguale,cambiano naturalmente i film)



    poi ho messo questa skin nelle descrizioni



    poi personalmente le locandine a me vanno benissimo in inglese,quindi nn ho fatto la procedura di inserimento del database di filmup!

  2. #1682
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55
    @ duramadre

    ora ci provo..

  3. #1683
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    è tutto molto interessante, però vedo che usate tutti windows: qualcuno di voi ha visto se si possa fare con linux?
    Vizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .

  4. #1684
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    @smileface
    Ho trovato e corretto la riga (313), ma stranamente continua a comportarsi come prima: alcuni attori non compaiono e al loro fianco non viene caricata l'immagine di default. Hai corretto qualcos'altro?

  5. #1685
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Io uso Linux. Se ti interessa lavorare solo con questo usa il software di catalogazione Tellico.

  6. #1686
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55

    Miniguida YAMJ + JAMJ GUI Config

    di cosa abbiamo bisogno:

    A. YAMJ (=Yet Another Movie Jukebox).
    Il programma è scaricabile a questo link: http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r700.zip ed è un software FREE

    B. installare le librerie Java JRE per poter "dialogare" col software YAMJ in ambiente Dos.
    A questo link trovate le librerie: ( Controllate la versione del sistema operativo ) http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp

    C. Installate le librerie, scaricate il terzo ed ultimo programma "MediaInfo" che recupera nel IMDB le specifiche dei Film.
    ( Essendo un software straniero i nomi dei film appariranno in lingua originale)
    Il link: http://sourceforge.net/project/showf...ckage_id=90612 ( Prestare attenzione a scaricare la versione CMD)

    Operazioni da fare:

    PRELIMINARE: nel mio caso (ho quasi esclusivamente serie TV e pochissimi film) ho dovuto rinominare il nome file in nomeserie.S01E01.mkv (file di esempio,dove S sta per il numero della season ed E per il numero di episodio) poichè YAMJ, in un primo momento, nn mi aveva riconosciuto i file che nn erano così catalogati..il risultato,nel mio caso è perfetto poichè il programma oltre a visualizzarmi il numero dell'episodio, scarica anche il nome esatto della puntata ; ho perso una 20ina di minuti a rinominarli tutti..chi ha molti film ci mette ancora meno..

    1. Estraete Movie.. in una cartella facilmente accessibile ( "es. c:\movie" ),ed al suo interno create una cartella dal nome "MediaInfo" ,
    ivi scompatterete il pacchetto MediaInfo. Ora, Movie è configurato

    2. Ora, bisogna collegare l'HDX-1000 al PC. In base a dove avete i file che si vogliono riprodurre [HD interno all'HDX (o si smonta l'HD o si procede al collegamento di rete da PC) o HD esterno collegato in usb] si procede con una delle seguenti operazioni:

    -2.1 Hard Disk interno all'HDX; possiamo scegliere 2 strade differenti:

    Opzione A. Apriamo l'HDX facendo attenzione nel maneggiare l' hard disk, utilizziamo un cavo SATA (a computer spento ) per collegarlo alla scheda madre. Se è corretto all' avvio di Windows, in Risorse del Computer dovrebbe comparire l' unità. Segnatevi la lettera "assegnata" ( nel caso del floppy è "a:" ).

    Opzione B. Collegamento di rete Ethernet: munitrsi di un cavo ethernet RJ45 di qualsiasi categoria ,e dal retro dell'HDX collegatelo ad
    un Router oppure "tramite cavo cross" direttamente alla scheda di rete del computer. A questo punto andate nelle impostazioni dell'HDX e segnatevi l'indirizzo IP. Sul computer andate in Risorse del Computer e fate click su Aggiungi Unità di Rete. Seguite la procedura guidata ,e quando richiesto, inserire l'indirizzo ip dell'HDX.
    Windows -sicuramente- richiederà i dati di accesso.Confermate ,e a questo punto l'HDX sarà visualizzato in Risorse Del Computer, di solito con lettera "z:" -segnatela.

    -2.2 HD esterno in usb: scaricare il GUI Config per YAMJ http://omertron.com/pch/YAMJ_GUI_Config (sempre FREE)
    seguire le semplici operazioni indicate nel link sopra (mettendo il file index che andremo a creare nella root dell'HD, il programma partirà da solo
    nn appena entrate) Il programma salverà 2 file nella cartella di YAMJ: My_Library.xml e My_YAMJ.cmd. facendo partire
    quest'ultimo file, saltare il punto 3 successivo a questo ed aspettare la fine del processo!!!


    3. Cliccate su Start --> esegui: digitate CMD. Ora nella finestra di batch dovete risalire al percorso della cartella di "Movie".
    A questo punto, digitate: "moviejukebox z:\movies" ( Senza le " ed esplicitando la lettera riferita al vostro popcorn. Vedi 2.1 ).
    Attendete qualche minuto ,e l'operazione sarà conclusa.

    Per verificare che YAMJ sia stato installato correttamente, andate nella cartella "../movies/" del vostro popcornhour, qui troverete
    un "index.html" spostatelo nella root principale cioe: "z://". Se volete rovinarvi la sorpresa cliccatelo immediatamente ,e vedrete
    come apparirà il JukeBox sul vostro schermo televisivo.

    Spero sia abbastanza chiara! Ho preso come riferimento la guida su popcornitalia e l'ho "riadattata" per l'HDX (che è la stessa cosa praticamente)

    P.S. 1: è possibile recuperare le locandine interamente in italiano. Le operazioni sono le seguenti:

    1.scaricare la revision 645 (http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r645.zip) o 700 (http://www.popcornitalia.com/downloa...kebox_r700.zip) di YAMJ

    2.aprire il file "properties" con il blocco note all'interno di moviejukebox

    3.andate alla voce seguente

    mjb.internet.plugin=com.moviejukebox.plugin.ImdbPl ugin

    e sostituitela con

    mjb.internet.plugin=com.moviejukebox.plugin.FilmUp ITPlugin

    4.salvate ed uscite

    Cancellate il file index.html e la cartella associata (quella con le copertine..se avevate già fatto un tentativo senza questa modifica) e rifate le operazioni della guida.

    Potrebbe verificarsi che ci sia un "raddoppiamente" degli indici (quello in verticale sulla sinistra x capirci...es. action-azione). Per risolvere si andrà a modificare col blocco note il file index.html creato.

    P.S. 2: quando si va ad aggiungere uno o più file alla collezione, le operazioni sono le MEDESIME!! una volta avviato, il programma si andrà a recuperare foto e info solo dei nuovi file aggiunti..gli altri già "indicizzati" nn vengono sovrascritti

    P.S.3: per chi nn disponesse di tv HD, per avere le corrette prorporzioni delle locandine,deve semplicemente modificare questi parametri nel file moviejukebox.properties in questo modo:

    sostituire questo comando

    mjb.skin.dir=.../skins/default

    con questo

    mjb.skin.dir=.../skins/sd
    Ultima modifica di VicarialTube; 18-02-2009 alle 08:26

  7. #1687
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Non ho ben capito i punti 2.1, 2.2 e 2.3.
    Sono esclusivi (nel senso è sufficiente eseguire uno di questi?) o vanno eseguiti tutti e tre?

  8. #1688
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    buongiorno
    ho appena ricevuto hdx 1000
    acquistato sulla baia italiana pagato ieri pomeriggio alle 15,30 ora c'e l'ho davanti
    prima impressione freddo e figo
    tra poco l'accendo se ho problemi vi chiedero aiuto(spero di no)
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  9. #1689
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Sono esclusivi (nel senso è sufficiente eseguire uno di questi?) o vanno eseguiti tutti e tre?
    edit corretto
    Ultima modifica di VicarialTube; 13-02-2009 alle 13:24

  10. #1690
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Ma quindi nella mia situazione, disco Interno all'HDX, dovrei smontare per forza il disco e collegarlo al computer per installare il jukebox YAMJ??

  11. #1691
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Ma quindi nella mia situazione, disco Interno all'HDX,
    no, mi sono spiegato male di nuovo questo è il dazio da pagare se a fare le guide è un novellino come me

    cmq ho ri-corretto la guida

    edit: mi scuso per eventuali errori, ma al momento ho avuto modo di provare (con successo) solo con HD esterno via usb..con HD interno la mia rimane ancora "teoria nn applicata"
    Ultima modifica di VicarialTube; 13-02-2009 alle 13:23

  12. #1692
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    ragazzzi e normale che dopo aver fatto l'aggiornamento ed e riuscito
    mi sembra imballato non ha ancora installato le nmt?
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  13. #1693
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    scusate mi e successo una cosa su una foto si e bloccato non faceva niente c'e un soft reset o bisogna spegnerlo dietro
    e normale che su di una foto ci rimane molto?
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  14. #1694
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99
    Devi premere play e non enter per visualizzare le foto.

    @ Vicarial:
    Complimenti per la guida ma siamo ancora in attesa:
    "..P.S. 1: è possibile recuperare le locandine interamente in italiano con una piccola modifica (che aggiunge come database filmup).."

  15. #1695
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141

    Rilancio la mia richiesta di aiuto. HELP!!!


    Citazione Originariamente scritto da amanaa
    Chiedo aiuto ai più esperti. Ho preso l'hdx soprattutto per poter archiviare le mie foto in slideshow di alta qualità. Con Proshow Producer li salvo in mpeg4 H.264 1920x1080. Ottima qualità e poco spazio occupato, con l'hdx la riproduzione è più che soddisfacente, Però ecco il guaio, l'audio. Un filmato di circa 20, dopo poco comincia a balbettare, si interrompe e riprende e se lo lascio andare l'audio sparisce, se pauso e poi riparto, torna ma dopo un po' riecco il problema. Pausa, play e riprende, qualche secondo, max un minuto e siamo daccapo. I set audio di proshow sono questi: AAC, 22,0 kHz, 39 kbps e non sono modificabili. Ho provato tutti i sistemi di uscita audio dell'hdx ma il problema persiste. Qualcuno sa cosa devo fare? Il video è appunto in Avchd H.264 1920x1080 con framrate 59 e rotti. Vi prego, aiutatemi a capire e a trovare una situazione!


Pagina 113 di 239 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •