Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 239 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3574
  1. #1636
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    a prescindere dall'HDD (il mio è interno) il problema è che non sono riuscito manco ad installarlo sul pc (vista)...mi da errore....mah

  2. #1637
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Ciao.
    Ho da 2gg anche io il mitico hdx 1000. Grazie a tutti per questa discussione.

    Ho montato l'ultimo firmware, e ho notato 2 difetti
    1) se provo a visualizzare un file.mkv dove è presente anche il file.srt dei sottotitoli, i sottotitoli non vengono visualizzati (ho provato a premere subtitle da telecom, ma niente...).
    Eppure ho letto che gli SRT sono supportati.
    Avete esperienza in merito?


    2) Se mi collego in ftp, la velocità non è male, o quanto meno sopportabile (coerente con una 10Mbit).
    Se mi collego tramite risorse di rete di Windows (quindi usando Samba) , è lentissimo a fare il detect.
    Inoltre il browse di rete via NFS da parte del box, è veramente lento. Lo fa anche a voi?

  3. #1638
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Avellino
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da VicarialTube
    ..chi come me utilizza l'HDX solo con HD esterno (via usb) deve estrapolare informazioni che sulle guide nn compaiono..
    il percorso dovrebbe essere questo (preso dalla guida in questione):
    file:///opt/sybhttpd/localhost.drives/USB_DRIVE_A-1/

    nel pomeriggio cerco di abbozzare una guida

  4. #1639
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da spidertop2
    Ciao.
    Ho montato l'ultimo firmware, e ho notato 2 difetti
    1) se provo a visualizzare un file.mkv dove è presente anche il file.srt dei sottotitoli, i sottotitoli non vengono visualizzati (ho provato a premere subtitle da telecom, ma niente...).
    Eppure ho letto che gli SRT sono supportati.
    Avete esperienza in merito?
    Ciao,
    ho provato decine di mkv con sottotitoli .srt e non ho mai avuto problemi.

    Ciao, Giorgio.
    ____________________________________________
    TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4

  5. #1640
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Avellino
    Messaggi
    32

    Post Piccola guida x locandine

    Farò riferimento alla guida dell'autore di My lil movie jukebox che si trova qui
    Movie collector: versione consigliata 5.6 PRO (con questa si possono prendere le informazioni sui film da IMDB, con la 6 solo dal loro sito - Collectorz.com- ), da lasciare in lingua inglese.

    Scaricate My_Lil_Movie_Jukebox_rev6.zip ed estraete il tutto nella cartella Movie Collector\Templates (in documenti).
    Con MovieCollector chiuso, doppio clck su "Movie_Jukebox_SETUP_123108.exe" (nella cartella templates), dove potete selezionare l'italiano.
    Scaricate e installate Irfanview e ImageMagick.

    Scaricate una copertina che vi interessa (personalmente le ritaglio, in modo da avere solo l'anteriore, ma si può usare anche la posteriore), aprite Irfanview -> File -> Batch Conversion/rename -> selezionate la/le copertina/e e selezionate la directory di destinazione (Output directory for result files, sulla sx) (consiglio documenti/movie collector/images, così sta già a posto) -> start batch
    Irfanview serve a evitare locandine "pixellate", inoltre meglio usare questa procedura manuale perchè quella automatica può dare problemi.

    Aprite M.C. -> file -> export to -> html -> details template: il current template deve essere "Movie jukebox nmt", click su cancel così si salva la configurazione.
    Adesso aggiungiungiamo un paio di film per provare, film che devono essere già riproducibili dall'NMT (v. Appendice 2 della guida):
    Edit -> Add movies automatically -> scrivete il titolo in inglese -> add to queue
    da info sources (sulla destra) consiglio di selezionare solo IMDB -> search -> doppio click sul film uscito nella lista in basso -> Add -> close
    Click dx sul film aggiunto -> edit movie: qui potete mettere il titolo in italiano, cambiare il formato (blu-ray invece di dvd, per es.); in covers selezionate la copertina "trattata" con irfanview; in links -> in basso click su add movie file e selezionate il film (video_ts.ifo nel caso fosse un dvd):
    una volta "creato" l'url click dx su questo -> edit file link e in description scrivete PLAY
    Salvate il database e chiudete.

    Adesso esportiamo il nostro database nell'NMT in modo da creare l'indice:
    nella solita cartella templates doppio click su "Movie_Jukebox_EXPORT_123108.exe"
    nella prima pagina si deve selezionare il drive del vostro NMT; NON fategli usare Irfanview, ma solo Imagemagick (crea un piccolo effetto grafico attorno alla locandina); in filters/genres lasciate così com'è almeno la prima volta, poi vi potete divertire a personalizzare il tutto; in actor settings non fate fare l'"actor export" nella prova (allunga tutto il procedimento, quindi consiglio di farlo, se lo si vuole, dopo aver verificato che il tutto funzioni); in media location variables c'è la cosa più importante: stabilire dove si "trova" l'NMT, per questo fate prima a vedere l'Appendice 4
    Durante l'export state lontani dal pc, non dovete usarlo o si blocca tutto

    Chiaramente questa è la base, poi ci si può sbizzarrire a creare i propri generi/filtri e quant'altro...ed è lì che potrebbero nascere i problemi, per cui, almeno per il momento, lascio tutto com'è
    Ultima modifica di Gianpappy; 11-02-2009 alle 15:30

  6. #1641
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    ho letto un po' di post, e volevo farmi un idea tra quanti hanno comprato questo dispositivo direttamente dal produttore, e quanti invece si sono affidati a rivenditori italiani o europei. Me lo chiedevo poichè la differenza di prezzo (considerando il cambio euro/dollaro) mi pare notevole, oltretutto da quanto ho letto gli shop italiani non lo hanno più, attualmente...
    confermate ?

    PS perdonatemi se torno su shop e prezzi nel thread ufficiale, non sapevo se era il caso postare la domanda al di fuori di questo thread. Eventualmente se avete consigli anche solo in PM.

  7. #1642
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    a leggerla sembrana lunghina come operazione......
    tu come ti trovi con gli aggiornamenti???? cioè scarichi un video e poi fai tutta la procedura......???

    conviene o dopo un pò si pensa che ci son troppe operazioni manuali da fare?

  8. #1643
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Avellino
    Messaggi
    32
    in realtà non è lunga, tranne la prima volta che dovevo catalogare una quarantina di film tutti in una volta, ma poi non ci vuole nulla ad aggiornare il database di movie collector e fare un "quick export" di aggiornamento sull'nmt, veramente rapido

  9. #1644
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da andremales
    ho letto un po' di post, e volevo farmi un idea tra quanti hanno comprato questo dispositivo direttamente dal produttore, e quanti invece si sono affidati a rivenditori italiani o europei. Me lo chiedevo poichè la differenza di prezzo (considerando il cambio euro/dollaro) mi pare notevole, oltretutto da quanto ho letto gli shop italiani non lo hanno più, attualmente...
    confermate ?

    PS perdonatemi se torno su shop e prezzi nel thread ufficiale, non sapevo se era il caso postare la domanda al di fuori di questo thread. Eventualmente se avete consigli anche solo in PM.
    Preso direttamente dal costruttore , sul sito web. Unica pecca 2 settimane per riceverlo, ma c'era il capodanno cinese...

  10. #1645
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55
    @ Gianpappy

    Ottimo!! stasera provo subito con le tue impostazioni! grazie 1000 intanto

  11. #1646
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    finalmente preso sulla baia italiana
    garanzia italiana 2 anni di garanzia se ti interesso ti do l'email in pvt ne ha pochi pero e solo neri
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  12. #1647
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da spidertop2
    Ciao.
    Ho da 2gg anche io il mitico hdx 1000. Grazie a tutti per questa discussione.

    Ho montato l'ultimo firmware, e ho notato 2 difetti
    1) se provo a visualizzare un file.mkv dove è presente anche il file.srt dei sottotitoli, i sottotitoli non vengono visualizzati (ho provato a premere subtitle da telecom, ma niente...).
    Eppure ho letto che gli SRT sono supportati.
    Avete esperienza in merito?


    2) Se mi collego in ftp, la velocità non è male, o quanto meno sopportabile (coerente con una 10Mbit).
    Se mi collego tramite risorse di rete di Windows (quindi usando Samba) , è lentissimo a fare il detect.
    Inoltre il browse di rete via NFS da parte del box, è veramente lento. Lo fa anche a voi?
    Ok per il sottotitoli ho risolto, banalmente non li avevo attivati da setup. Vanno alla grande

    Relativamente al punto 2) , ma anche a voi è cosi' lendo nel browse di rete da NFS?
    Ho provato anche a fare, da PC
    cmd
    net use v:\\IP_DELL_HDX\share

    Ma se vado su unità V:, ci mette una vita prima che mi da' il promt

  13. #1648
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Gianpappy
    Farò riferimento alla guida dell'autore di My lil movie jukebox che si trova qui
    Movie collector: versione consigliata 5.6 PRO (con questa si possono prendere le informazioni sui film da IMDB, con la 6 solo dal loro sito - Collectorz.com- ), da lasciare in lingua inglese.

    Scaricate My_Lil_Movie_Jukebox_rev6.zip ed estraete il tutto nella cartella Movie Collector\Templates (in documenti).
    Con MovieCollector chiuso, doppio clck su "Movie_Jukebox_SETUP_123108.exe" (nella cartella templates), dove potete selezionare l'italiano.
    Scaricate e installate Irfanview e ImageMagick...etc
    Sei un grande Ottimo!!!!Finalmente abbiamo di che lavorare. Ora mi ci metto anch'io. Davvero bravo. Avevo iniziato anch'io a studiare quella guida ma era una mazzata, non rscivamo a venirne a capo. Cosi come hai rassunto tu sembra ottimo. La guida saranno buone buone 40paginette fitte fitte con svariati programmi. Se penso che hai riassunto tutto qui, in una manciata di righe, beh complimenti davvero!!!!

  14. #1649
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da andremales
    ho letto un po' di post, e volevo farmi un idea tra quanti hanno comprato questo dispositivo direttamente dal produttore, e quanti invece si sono affidati a rivenditori italiani o europei. Me lo chiedevo poichè la differenza di prezzo (considerando il cambio euro/dollaro) mi pare notevole, oltretutto da quanto ho letto gli shop italiani non lo hanno più, attualmente...

    Io l'ho preso in Francia e mi sono trovato molto bene nmtxxx.fr. Altri dove l'ho preso io non sono andati benissimo. Non so, credo davvero vada di volta in volta. Il mio comuqnue ha 2 anni di garanzia e l'ho pagato 259 senza costi aggiuntivi per la spedizione., arrivato in 6 giorni compreso sabato e domenica però. Secondo me ti conviene spendere quei 50/60 euro in più ma avere garanzia di due anni. Ricorda bene che è per metà US e per metà China. I Cinesi, come popolo, ancora non garantiscono qualtà in serie. Mettiti al riparo spendendo un 50 euro in più ma con due anni di serenità! Sembra una pubblicità da assicurazione

  15. #1650
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Se qualcuno fa una guida per le locandine me la passi che poi la uppiamo sul solito coniugicolla


Pagina 110 di 239 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •