Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 239 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 3574
  1. #1666
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    [Guida] Movie Collector + My Lil Movie Jukebox


    Visto che mi avete mandato tanti messaggi privati la pubblico direttamente.

    Questa guida è un insieme di istruzioni passo-passo per arrivare alla visualizzazione del jukebox sull'HDX.
    Non vi sono volutamente spiegazioni.. (dicesi: Documento Tecnico)
    Prima di iniziare assicuratevi che l'HDX sia visibile dal vostro PC e abbia una lettera assegnata.
    Buon Divertimento!

    AMBIENTE E TOOLS (da avere) :
    PC
    HDX-1000
    Connessione tra PC e HDX
    Windows XP/Vista su PC
    Movie Collector Pro versione 5.6.2 della Collectorz.com
    My_Lil_Movie_Jukebox_rev6.zip
    iview420_setup.exe
    ImageMagick-6.4.3-1-Q16-windows-dll.exe
    Movie_Jukebox_SETUP_123108.exe
    Movie_Jukebox_EXPORT_010409.exe


    SETUP SISTEMA (da fare solo una volta):
    1.Installare Movie Collector Pro versione 5.6.2 della Collectorz.com scegliendo la lingua desiderata
    2.Creare la cartella Templates in C:\Document and Settings\"Vostra_Utenza"\Documenti\Movie Collector
    3.Estrarre My_Lil_Movie_Jukebox_rev6.zip nella cartella creata al punto 2
    4.Installare iview420_setup.exe in C:\Programmi\IrfanView
    5.Installare ImageMagick-6.4.3-1-Q16-windows-dll.exe in C:\Programmi\ImageMagick-6.4.3-Q16
    6.Verificare nella cartella Templates (creata al punto 2) la presenza dei due files Movie_Jukebox_SETUP_123108.exe e Movie_Jukebox_EXPORT_010409.exe, nel caso siano diversi sostituirli.
    7.Riavviare Windows
    8.Avviare Movie Collector e chiuderlo
    9.Avviare Movie_Jukebox_SETUP_123108.exe dalla cartella Templates


    MOVIE COLLECTOR :
    1.Creare Nuovo database dal menù di File
    2.Premere Aggiungi film automaticamente, si aprirà una finestra
    3.Inserire un titolo e premere Aggiungi
    4.Ripetere il passo 3 più volte se si vuole creare una lista di film da cercare nello stesso momento
    5.Premere Cerca verificando prima che siano spuntati “Imdb” e “DVD Empire”
    6.Selezionare sia sotto Imdb che sotto DVD Empire il titolo (i titoli nel caso della lista del punto 4) che interessa
    7.Premere Aggiungi così il film viene inserito nel database personale del programmma
    8.Premere Chiudi per chiudere la finestra e tornare a Movie Collectorz
    9.Fare doppio click su un film/copertina per accedere ai parametri del film
    10.Andare nella scheda “Collegamenti”
    11.Premere nella metà bassa Aggiungi film locale
    12.Selezionare il file del film richiamando il percorso attraverso la navigazione come “Y:\Video” e non attraverso la navigazione nelle “Risorse di Rete”
    13.Prima di uscire modificare la cella della descrizione sostituendola con la voce “PLAY”
    14.Premere OK


    EXPORT :
    1.Aprire Movie Collectorz
    2.Impostare la lingua inglese
    3.Aprire “Export in HTML” dal menù di File
    4.Andare nella scheda “Details Template”
    5.Spuntare “create Detail Pages” scegliendo dalla tendina dei Template “Movie Jukebox NMT” e spuntare “Copy Images to destination folder” usando 400Wx800H
    6.Premere Cancel
    8.Avviare Movie_Jukebox_EXPORT_010409.exe dalla cartella Templates
    9.Selezionare il drive di destinazione della pagina index, va bene “X:\” (la root del HDX)
    10.Abilitare “Copy Resouces Folder”
    11.Abilitare IrfanView in C:\Programmi\IrfanView e ImageMagick in C:\Programmi\ImageMagick-6.4.3-Q16
    12.Nella scheda “Media Location Variables bisogna pecificare il drive in cui sono caricati i film, sia come visto dal PC “Y:\video\” che come visto dal HDX “file:///opt/sybhttpd/localhost.drives/HARD_DISK/Video/”. Se si intendono aggiungere più drives bisogna occupare gli slot in ordine


    NOTE:
    Movie Collector è un software a pagamento della Collectorz.com

  2. #1667
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da amanaa
    Questa TP-Link TL-WN821N

    L'ho presa e va benone
    Attenzione, solo quella vecchia! Cioe' la v1 ....la v2 (attuale) non funziona con l'HDX, funzionera' col prossimo firmware (quando uscira').

  3. #1668
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    e nel mio caso che anzichè la lettera lo riconosce come percorso???

  4. #1669
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Nessuno sa darmi una mano, un consiglio, un'ipotesi...?



    Citazione Originariamente scritto da amanaa
    Chiedo aiuto ai più esperti. Ho preso l'hdx soprattutto per poter archiviare le mie foto in slideshow di alta qualità. Con Proshow Producer li salvo in mpeg4 H.264 1920x1080. Ottima qualità e poco spazio occupato, con l'hdx la riproduzione è più che soddisfacente, Però ecco il guaio, l'audio. Un filmato di circa 20, dopo poco comincia a balbettare, si interrompe e riprende e se lo lascio andare l'audio sparisce, se pauso e poi riparto, torna ma dopo un po' riecco il problema. Pausa, play e riprende, qualche secondo, max un minuto e siamo daccapo. I set audio di proshow sono questi: AAC, 22,0 kHz, 39 kbps e non sono modificabili. Ho provato tutti i sistemi di uscita audio dell'hdx ma il problema persiste. Qualcuno sa cosa devo fare? Il video è appunto in Avchd H.264 1920x1080 con framrate 59 e rotti. Vi prego, aiutatemi a capire e a trovare una situazione!

  5. #1670
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    A quale bug ti riferisci? Che versioni stai usando dei due programmi?
    Il problema che ho riscontrato io è nell'inserimento degli attori nelle pagine con la descrizione del film (non il dettaglio, quella con la locandina grande): in pratica se emm non si scarica il nome del personaggio interpretato dall'attore, il programmino, per una clausola che sinceramente non ne capisco il motivo, non inserisce nulla. Se leggi bene, nell'estrazione degli attori, c'è una if che dice se la descrizione dell'attore è inferiore ai 19 caratteri la salta, e siccome io di proposito non gli faccio reperire altre info, praticamente saltava il 99% degli attori.

    emm sempre aggiornato all'ultima versione in automatico e popcorn 0.32


    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Io ho trovato una stranezza che non sono riuscito a correggere nel codice:
    quando vengono generate le pagine con le copertine, tra le immagini, nella parte bassa, rimane un piccolissimo segnetto divisore rosso con un pò di spazio. Riesco a modificarlo a mano ma vorrei modificare direttamente il codice generatore. Te ne sei accorto e riesci a correggerlo?
    sinceramente non l'ho mai visto, hai tipo uno screenshot?

    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Un'altra cosa importantissima per me:
    sei riuscito ad implementare un "pulsante/link" che riordina le covers per data crescente/decrescente? (stile My Lil Movie Jukebox)

    Questo non penso sia fattibile per il semplice fatto che lui le pagine le crea tutte statiche, non si crea una pagina dinamica che può essere modificata on line, comunque lui già di base ogni elenco che ti propone, lo ordina per data partendo dal più recente

    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Come vedi non sei l'unico..

  6. #1671
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ma anche con quest'ultimo software hai il problema delle ricerche in inglese???

    Sono interessato alla guida ma credo lo siamo un pò tutti.....

    Grazie!!!!!
    ovviamente no, lui ha una lista che comprende una ventina di siti da dove reperire le informazioni compresi quelli italiani!

  7. #1672
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    come dicevo in altro post precedente, il mio hdx dal pc non viene visto con un lettera ma con un percorso di rete a cui ho creato un collegamento per accedervi facilmente.

    Pare che cosi non funzioni pertanto ho provato ad assegnare un alettere ma nn riesco.....che bisogna fare per l'assegnazione????

  8. #1673
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da cavin1
    Qualcuno sa darmi qualche info?

    Ciao,
    a seguito di trasferimento files da un PC tramite porta USB all'HDX è successo qualcosa (non mi è chiaro ancora cosa) ed ho notato 2 effetti drammatici:
    1) se provo da HDX ad eliminare un file o una cartella mi dice "ALERT! File system di sola lettura"
    2) collegandolo tramite porta USB al PC il s.o. ( che prima del fattaccio vedeva le tre partizioni del 1 Tera WD senza problemi) sulla partizione da 900 GB mi chiede di formattarlo.
    Che devo fare?
    P.S. I dati non li ho persi, ma non ne posso aggiungere nè toglierne altri
    Ciao leggo solo ora il tuo problema. Ci sono appena passato anche io. Anche superluca ha lo stesso probelma.
    Io avevo installato il telnet.
    Il problema è che se c'è un processo che insiste sull'hard disk (tipo telnetd, ma anche se hai aggiunto altri plugin), quando inserisci il cavo usb, non riesce a smontarlo, e non ti da l'accesso correttamente da Windows XP.
    Infatti la partizione "utile" viene vista come "Linux" e non come "ext3" , per cui chiede di formattarla...

    Per risolvere, ho messo nello script ftpserver.sh (in /etc... qualcosa, vado a memoria) nel paragrafo stop(), la stringa
    killall telnetd

    Se vedi ci sono già altre operazioni di chiusura di processi. Vanno aggiunti tutti quelli che hai messo "extra" firmware.
    Io ho risolto cosi' e va alla grande

  9. #1674
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    55
    ce l'ho fattaaaaaaaaaa dopo nottate di smadonnamenti ci sono riuscito e ora ho anch'io le mie belle locandineeeeee!! madò che soddisfazione

    ho usato l'accoppiata Yet Another Movie Jukebox + YAMJ GUI Config..nn sarà personalizzabile come gli altri programmi ma è semplice,veloce e con un look decisamente accattivante!!

  10. #1675
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da npole
    Attenzione, solo quella vecchia! Cioe' la v1 ....la v2 (attuale) non funziona con l'HDX, funzionera' col prossimo firmware (quando uscira').


    Accidenti l'ho gia ordinata e a questo punto credo sara la nuova e quindi non va che sfiga cosa me ne faccio

    Ciao.

    Ps:come faccio a capire se è una V1 o V2 ?
    Ultima modifica di amosit; 13-02-2009 alle 09:53

  11. #1676
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da smileface
    ..c'è una if che dice se la descrizione dell'attore è inferiore ai 19 caratteri la salta..
    Hai ragione, mi ero dimenticato di quel problema. Mi indichi il numero di riga esatto?

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    sinceramente non l'ho mai visto, hai tipo uno screenshot?
    ecco il trattino (è nel centro dell'immagine):
    trattino1.jpg

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    Questo non penso sia fattibile per il semplice fatto che lui le pagine le crea tutte statiche, non si crea una pagina dinamica che può essere modificata on line, comunque lui già di base ogni elenco che ti propone, lo ordina per data partendo dal più recente
    No, ti sbagli. Lui creerebbe una pagina statica dal principio ma ordinata per data e richiamabile con un semplice link da aggiungere tra i vari "ALL A B C...".
    Certo che se da te premendo "ALL" le ha già ordinate per data non è un problema. Da me la pagina "ALL" è ordinata alfabeticamente! Possibile che stiamo parlando della stessa pagina? Come data intendo l'anno del film non il momento in cui abbiamo inserito la copertina... fammi sapere

  12. #1677
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    che bisogna fare per l'assegnazione????
    Se ricordo bene, usando Windows, devi entrare nella Gestione Computer premendo il destro su Risorse del Computer e da lì assegnare una lettera al disco che ti interessa da Gestione Dischi.. vado a memoria, verifica.

  13. #1678
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da VicarialTube
    ho usato l'accoppiata Yet Another Movie Jukebox + YAMJ GUI Config..
    Ci fai vedere uno screenshot per capire che risultato produce?
    Ho visto che YAMJ ha aggiunto il database di Filmup.. benone! Io ero rimasto alla versione IMDB..

  14. #1679
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7

    Console

    Ciao a tutti.
    Nella speranza di capire meglio il funzionamento del nostro gioiellino, sarebbe comodo riuscir ad accedere alla consolle o ai messaggi di errore di sistema (stile serial console, ma la seriale non esiste...)
    Avete idea di come fare (ho già installato il telnet, ed entro liberamente, ma non so come visualizzare i messaggi di errore) ?
    In /var/log non ho trovato niente di utile.
    Ultima modifica di spidertop2; 13-02-2009 alle 10:33

  15. #1680
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    anche la guida per YAMG bisogna fare.......


Pagina 112 di 239 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162212 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •