Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 239 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 3574
  1. #871
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.919

    ma i gommini non vanno posti sotto l'hdx e permettono tralaltro di avere una migliore circolazione d'aria sotto l'hdx ?
    Io almeno l'ho interpretato così

  2. #872
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    ma i gommini non vanno posti sotto l'hdx e permettono tralaltro di avere una migliore circolazione d'aria sotto l'hdx ?
    l'aria circola pochissimo per convezione, discorso diverso se ci fosse una ventola che dirige il proprio flusso verso l'hd.

    Gli hd nei computer vengono raffreddati normalmente per conduzione termica, essendo posti a contatto con le due faccie laterali o quella superiore o quella inferiore, con una superficie metallica a sua volta raffreddata dalla normale circolazione d'aria all'interno del case (di solito viene estratta aria dalla parte anteriore ed emessa dalla parte posteriore, tramite la ventola dell'alimentatore, coadiuvata a volte da una ventola aggiuntiva sempre posteriore).

    Diverso è il caso del raffreddamento degli hd da 10.000 rpm (praticamente solo scsi) o 15.000 rpm. In questo caso le specifiche prevedono che l'aria venga convogliata in maniera forzata anche attorno a tali hd, i cui alloggiamenti infatti hanno apposite feritoie direttamente a contatto con l'esterno.

    Che poi la serie "green" della Western Digital scaldi poco (e sia anche silenziosa) è anche vero, è stata progettata proprio badando a queste necessità, ma non per questo si deve andare fuori specifiche isolandola termicamente dal case.

    Massimo

    p.s.
    io la chiudo qua, ulteriori info sulle necessità e le tecniche di raffreddamento degli hd sono facilmente reperibili in rete.

  3. #873
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Massimo59
    evidentemente non ci capiamo...


    per quanto sopra ritengo (mia opinione ovviamente) che mettere gommini antivibrazione non sia una buona idea.

    Massimo
    anche perchè le vibrazioni vengono egualmente trasmesse al case attraverso le viti di fissaggio del disco.

  4. #874
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.919
    boh pur assemblando da solo i pc e pur essendo smanettone in questa storia dei gommini vi ho capito poco, io li ho messi sotto all'hdx per due motivi:

    1)Diminuire le vibrazioni dell'hdx sul piano di appoggio
    2)Lasciare quel mezzo cm sotto l'hdx in modo che abbia un minimo di respiro...

  5. #875
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.919
    Tornando al mio problema di trasferimento files

    Hd interno (ext3) > hd esterno (ntfs) No!

    Hd esterno (ntfs) > hd interno (ext3) Ok

    In quanto nel menù non mi compaiono le voci per poter copiare /spostare i files.

    Ataru mi dici passo passo come fai ?

  6. #876
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    Traferimento files PC->HDX via USB

    Ciao,
    ho collegato con il cavo USB l'HDX al PC (s.o. XP) e dopo aver installato i drivers ( segnalati da SxM http://www.fs-driver.org/) l'HHD formattato in EXT3 è stato riconosciuto però non mi è consentito l'accesso in scrittura.

    Forse, ma ora non ce l'ho a portata di mano, non andava flaggata la "Read Only option" presente nella schermata 2 dell'installazione dei drivers. Riporto dal sito "This option allows you to prevent write access by the program to available Ext2 volumes. This is useful if you wish to secure an Ext2 volume against undesired modifications when running Windows."

    Vi fornisco un riscontro: funziona!! Il trasferimento da PC tramite USB all'HDX di un file da 4,5 GB è durato solo 4 MINUTI!!!

    Grazie
    Ultima modifica di cavin1; 22-12-2008 alle 17:25

  7. #877
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    identico problema di cavin1 ma con Imac 24", connessione Ethernet, client FTP Cyberduck e PCH...non mi consente di uploadare file in quanto sembra io abbia solo permessi in lettura e non in scrittura

    Aiutateci

  8. #878
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.919
    beh certo cavin1 non devi flaggare quella opzione.....reinstalla i driver

  9. #879
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    ciao a tutti, ho 2 domande da porvi, premetto che ho appena installato il mio nuovo HDX1000 con HD da 1TB WD caviar green, quindi sono ancora abbastanza ignorante in materia, inoltre aggiungo che ho aggiornato subito il firmware e le apps e formattato in ext3, sono anche in attesa di ricevere uno stick usb wireless della TP-Link che ho comprato seguendo le istruzioni nella Wiki del sito.
    Ho fatto subito un paio di prove e sono un pochettino deluso, 2 blu-ray rip, 1080p e 720p sono stati letti perfettamente mentre--->:

    1)mi è capitato di trovare un tipologia di file *.mkv codificato in alta risoluzione 720p x264 che non viene letto dal HDX1000, il file è relativo ad una serie TV "Terminator The Sarah Connor Chronicles" (stagione2 in inglese con sub ita a parte) recuperata su un noto forum (il più noto, ci siamo capiti...) che tratta ed2k links per eMule. Tutti i files video inerenti questa serie non vanno (la serie è in inglese con sub separati in italiano). Ma mi domando, i file mkv non dovevano essere letti senza problemi? Forse è il tipo di rip e come è stato codificato ad impedire al HDX1000 di leggerlo?

    2)abbiamo capito che la copia diretta dei files da HD esterno ntfs all'HDX1000 formattato in ext è possibile mentre il contrario no, si può bypassare il problema in qualche modo?

    Grazie a tutti e BUONE FESTE!

  10. #880
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.919
    Prova con mediainfo ad estrarre i dati del mkv, e semmai segnalali su http://www.networkedmediatank.com/ in quanto spesso ci bazzica syabas

    Cmq per rincuorarti di tutti gli mkv provati finora nessuno mi ha dato problemi....

  11. #881
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Come da te segnalato ho postato nel forum, fortuna che me la cavo con l'inglese! Ora speriamo in qualche risposta utile...
    Ti ringrazio.

  12. #882
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137


    Come immaginavo il mio hdx non arriva per natale......e mi sa che con le feste devo aspettare dopo il 7.......che 2 ..........

    Vabbè, buone feste a tutti e godetevi il gioiellino voi che potete!!
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  13. #883
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    e penso pure il mio non arrivi.....in pm mi dici da dove l'hai preso e quando?

  14. #884
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    No, il mio è in garanzia dal produttore.......spedito + o - il 10 dicembre...

    Sto utilizzando il portatile nel frattempo, ma è una rottura, oltre a non vedersi bene come con l'hdx....
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  15. #885
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    Utilizzo del NMT tramite NOKIA N95


    Ecco un'altra chicca: controllare a mezzo N95 l'NMT.
    Qualcuno ha già provato la procedura?
    http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=6143


Pagina 59 di 239 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109159 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •