Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 239 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 3574
  1. #841
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da kilik99
    Quindi esistono 2 versioni 1 con ventola e 1 senza? e vendono ormai solo quello con la ventola? quindi sarà rumoroso, cacchioo..
    Solo che se deve essere rumoroso, mi scoccerebbe.... se ho capito il software di questo NMT è lo stesso delgli altri, tipo il PH? con il myihome ?
    Peccato non poter fare delle playlist di film o altro dall'hard disk interno....

    per adesso stop
    Ciao Kilik (ottimo personaggio con bastone di Soul calibur)okkio a non confonderti con altri NMT. L'HDX è figo proprio perchè NON HA VENTOLE di raffreddamento, quindi rirpoduzioni di film senza il ben che minimo rumore, temperature di fuznionamento pari al ghiacchio( esagero chiaramente) e dissipazioen del calore sul case in Allminio Argento o nro!!!!L'NMT è un bomba. Per il discorso delle playlist è in effetti un pò un peccato ma sicuramente futuri software svilupperanno queste funzionalità. Inoltre ho scoperto proprio oggi che c'è un filmato che gira che mi fa anche ben sperare sia per la gestione degli mp3 sia per eventuali playlist dai un okkio qui:
    http://it.youtube.com/watch?v=RR9KYSGQtmc
    Controlla con attenzione il minuto 1' 34" e capirai meglio cosa intendo. In qeust'altro invece:
    http://it.youtube.com/watch?v=pTXH4PtX4qM
    al 10" si legge prorpio Playlist sulla sinistra.

    Quindi anche l'ultimo difetto che io mettevo nei contro di qeusta macchina è praticamente risolto, installando software di terze parti, cioè non sviluppato internamente, ma chissene!!!L'importante è che funzioni.Calcola che tutto ciò che gira su PCH e su Egreat (ma come anche su tanti altri) gira sul nostro e viceversa. Se non è definitivo ci saranno sicuramente altre implementazioni via software. Creare un programma che gestisca playlist è una vera stupidata. Si capisce che si sono concentrati su altro per essersi fatti sfuggire qeusta opzione.

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da zucchi.em
    sono usciti dei firmware ultimamaente?con l'ultimo che ho messo nn riesco nemmeno ad andare indietro con i film
    Hai ragione, non si capisce è una cavolata però c'è. Io uso il tato seek all'indietro oppure clikkando a sinistra la rotella nera nel centro del telecomando, tini premuto sinistra e L'HDX va indietro, certo non si capisce. VEdrai che risolveranno con prossimi update.We hope so!!!!

  3. #843
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Bagarospo636
    Vorrei prenderlo già con l'HD interno installato da 500Gb.

    Prima di procedere però vorrei esporvi i miei dubbi. Io ho un MAC 24". Come faccio a trasferire i miei file sul disco interno dell'HDX 1000?
    1. tramite connessione USB. Ma il mac riconosce e può scrivere su un disco formattato ext3?
    2. copio tutto in una chiavetta USB e poi riverso su HDX 1000. Come deve essere formattata la chiavetta?
    3. tramite cavo ethernet? stessa osservazione al punto 1...il mac riconosce l'hd interno ext3?
    Altra domanda: visto che al momento il firmware non supporta DTS downgrade e che l'HDX sarà collegato via HDMI alla TV, è possibile sentire ugualmente l'audio sulla TV anche se il file mkv è in DTS?
    Allora, secondo me ti conviene prendere tu un HDD e scegli marca modello e costo specifico. Certo se te lo prendi con già Hdd installato sicuramente avrai già il tutto formattato e le NMT installate. Però forse ti perdi anche un p il devertimento. Però valuta tu dalla voglia che hai di smanettare.
    Per trasferire files io che ho un pò di probrlmi con L?hag di Fstweb uso l'ftp di Firefox, un programmino shareware che ti scrichi e lo installi sul Browser, facilissimo ed intuitivo. cosi ci butti su (da rete9 i files che referisci. ma ci sono altri modi. per qeusto leggi il manualone presente sul sito ufficiale e che è pubblicato su WIKI.
    Tramite usb non ho mai provato se il Mac scrive su ext3.
    Per la chiavetta dipende dall'OS che usi, se MAC devi usare la HFS+ che permette files superiori ai 4gb (limitazione del FAT32), oppure NTFS (che è perfetto anche per PC) e su Mac installi qualche programmino di terze parti per poter scrivere su NTFS (ma aumentano sensibilmente i tempi). Mac non scrive su NTFS aimè.Legge solo. Mentre PC Legge e scrive su NTFS ma non su HFS+, chiarmamente, figurati se i due geniacci favoriscono i contatti tra Mac e PC su queste cose.
    Tramite Lan il MAc legge e scrive su ext3 (io però ho problemi, quindi uso FTP Di Firefox).
    ecco per l'ultima domanda ho un dubbio anch'io. Perchè ho due soli files con DTS: Ironman e Carlito's Way. Il primo funziona il secondo no. Visto che in teoria il DTS Downmix dovrà essere implementato nel prossimo firmware o il mio Ironman non è in vero DTS ma solo AC3 (anche se c'è scritto) oppure in qualche modo riesce comunque a leggerlo. Non saprei davvero. Bisognerebbe sentire altri del forum ad usare un mkv in DTS su uscita HDMI del TV in stereo. Ammazza Spero di non esermi dimenticato niente.

  4. #844
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    limbiate
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    Quindi forse a qeuto putno pensa al Tera, poi valuta anche il discorso di utilizzo che ne devi fare.
    principalmente usero hd esterni che ho da 1 tera, quello interno serve per le NMT installate e robetta varia.Penso di non sfruttarlo troppo, visto che ho gia problemi a configurare il mio router figurarsi a usarlo in wifi.
    (sono negato) pero mi piacerebbe usare la funzione delle locandine nel menu, e dannazione trovi si le soluzioni ma tutte in inglese.
    una bella guida no??eppure c'e chi ormai conosce bene questi gioiellini.
    tempo fa ho trovato in ita le istruzioni del pop, e mi e' stato detto che sono simili nei comandi, ma lo sono per davvero e in tutto??'

  5. #845
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da tomcarmen
    perche secondo te il calore viene passato dal contatto delle 4 viti.
    la scheda dell' hd non tocca il pannello di alluminio.... c'e' un po di spazio tra il pannello e l'hd
    e chi lo ha mai detto ?
    il calore viene trasmesso da tutta la superficie dell'hd che è a contatto con il pannello in alluminio, ovvero non solo i 4 "cerchietti" attorno alle viti, ma dall'intero bordo dell'hd che viene ad essere a contatto con la superficie in alluminio.

    Personalmente avrei preferito un sistema "a staffe appese" con il lato superiore metallico dell'hd a contatto con l'intera superficie del pannello, meglio se con un foglio adesivo termoconduttivo come utilzzato (ad. es.) in alcuni case cooler master per hd esterni, ma evidentemente i tecnici hanno ritenuto che la dissipazione sia sufficiente così come è.

    E' ovvio, anzi obbligatorio, che la scheda con l'elettronica dell'hd non vada a contatto con il pannello.

    Massimo

    p.s.
    nessuno sa niente del firmware che dovrebbe essere rilasciato entro dicembre ? la versione per il poppy, se non sbaglio, sta uscendo adesso dal beta test.

  6. #846
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    grazie Ataru6...questa sera mi arriva (ho preso però il PCH ... trovato offerta vantaggiosa con HD da 500Gb) e vi faccio sapere compatibilità con MAC

  7. #847
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    scusate se insisto su questo punto, però ieri sera stavo provando a leggere un mkv da 10gb (a 1080p) via rete (semplice 100Mb) tra due pc ed il filmato andava a scatti, mi chiedevo come l'HDX come riesca a leggere fluidamente i filmati così grandi via lan 100....

    PS: vi assicuro che il pc dove ho visualizzato il film è potente, lo uso per giocare e di risorse hw ce ne ha

    PPS: lo sto per prendere, chissene del probabile bug 45!!!

  8. #848
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Bagarospo636
    grazie Ataru6...questa sera mi arriva (ho preso però il PCH ... trovato offerta vantaggiosa con HD da 500Gb)
    No HDX? AIAIAIAIAIAIAIAIAIAIIIIIIIIII Scherzo l'importante è prendere uno di qeusti prodotti. Il PCH essedno più diffuso è lievemente più suportato come firmware, a livello temporale i firmare escono un pò prma degli altri, però niente di che. E' meno bello esteticamente e non dissipa il calore altrettanto bene, qundi temperature più alte, e conseguenti rischi maggori alla lunga. Però va comuqnue bene dai!!! Buon lavvoro!!

  9. #849
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da smileface
    scusate se insisto su questo punto, però ieri sera stavo provando a leggere un mkv da 10gb (a 1080p) via rete (semplice 100Mb) tra due pc ed il filmato andava a scatti, mi chiedevo come l'HDX come riesca a leggere fluidamente i filmati così grandi via lan 100....
    E' un discorso di Chip dedicati. Lui è stato creto per fare solo questo, la sua principale funzione è leggere files HD in ogni modo. E quindi particolarmente dotato da questo punto di vista. Tutta l'architettura è stata studiata in fase di progettazione per migliorare questo obiettivo. E' altamente specializzato ecco. E' un pò come le console da gioco, sono dsegnate prorpio per essere più performanti di un pc. In modo che i programmatori quando prendono in mano le SKU (le console moddate per sviluppare i giochi specifici) abbiano dei tools di sviluppo e delle libraries molto potenti e complete che su PC è impossibile che ci siano. Per il semplice motivo che i programmatori per pc non sanno dove girerà quel gioco, su quale configurazione HD, quanta ram, che Hdd, che processore, che scheda video etc (per quello infatti trovate sul retro della confezione a configurazione consigliata) invece sulle console "quello è e quello gli sviluppatori devono usare" (certo con alterne vcende sui risultati, come su pc ma qui andiamo troppo off topic). Per concludere lui deve fare una cosa leggere tutto qeullo che gli dai in pasto, nello specifico film HD. Non possiamo sapere come s comporti nel dettaglio chiaramente non abbiamo gli schemi di progettazione per capire come mai sia cosi figo sto affare, ma dai test di ognuno è così!!!vedrai che bomba!

  10. #850
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da albatros
    principalmente usero hd esterni che ho da 1 tera, quello interno serve per le NMT installate e robetta varia.
    (sono negato) pero mi piacerebbe usare la funzione delle locandine nel menu, e dannazione trovi si le soluzioni ma tutte in inglese.
    Allora calcola che da Hd interno è sensibilmente più veloce anche nel browsing dei files, diciamo quando ti visualizza le pagine con dentro i tuoi film, musica etc. La rotellina che appare in alto a sinistra fira meno, perchè chiaramente da Hdd interno ttte le operazioni sono più veloci. Se non ti piace troppo smanettare o se non lo usi da Hdd interno okkio, forse non è il tprodotto che cerchi! Per onestà del vero esistono altri prodotti che agari soddisfano maggiormente le tue esigenze. Posso solo indicarteli e poi farai ricerche tu. Il migliore è il WD TV diciamo che fa esattamente qeullo che mi semrba di capire cerchi tu. Legge da Hd esterni e basta, non da rete, non da wi-fi, ne in nessun altro modo, non ha Hdd interno non ha applicazioni, ne torrent, ne nessuna altra qualità, non ci puo creare fils html per la visualizzazione di locandine ne altro. Però funzona bene,fa una sorta di manipolazione dell'immagine facendola risultare un pò smooth, nel senso che applica una sorta di sfocatura, a quanto alcuni dicono, non troppo bello. Io però non l'ho mai vsto giare. C'è una discussione aperta in questo forum ti consiglio se ti interessa di leggerla tutta. Ha un processosore Sigma (ho fatto un post in precedenza in cui spiegavo meglio cercalo col comando) che però è lievemente più limitato e meno dotato, non legge files che abbiano un fps sopra i 25 al secondo. Si pianta. Lo ha un mio amico e mi riferisce questo. Però costa 119e. Pensa se L'HDX è quello che davvero cerchi.

  11. #851
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    CUT
    Ma scusa tutti questi programmi che servono per vedere trame e copertne di film, cd, ecc., vanno tutti installati nel computer non ce n'è neanche uno che va sugli nmt?

  12. #852
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Mi sto mettendo avanto con i lavori...... in attesa del 1000 ho acquistato (già arrivata) la chiavetta wifi originale pop e l'hard disk WD caviar green 1TB come da elenco compatibilità. Sono in ansiosa attesa
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  13. #853
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma è meglio mettere la chiavetta wifi all'HDX (da cui scaricherò) o metterla al PC (di conseguenza l'hdx collegato direttamente al router)????

    me lo hanno spedito oggi!!!

    se non si può nel topic, chi mi dice da dove e quanto ha pagato la chiavetta wifi in pm?

    Grazie

  14. #854
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    salve, volevo chiedere come si fa ha trasferire i file dal hd esterno a quello interno del HDX!!!

  15. #855
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    @duramadre

    la chiavetta va nel 1000. Non vengono forniti driver per Windows. Il 1000 si collega wifi con il router wifi.
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10


Pagina 57 di 239 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •