|
|
Risultati da 856 a 870 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
19-12-2008, 19:06 #856
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da GIUSE67
-
19-12-2008, 21:51 #857
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- limbiate
- Messaggi
- 133
Originariamente scritto da Ataru6
Originariamente scritto da Ataru6
non lo usero wifi ma poco importa per il resto lo mettero alla frusta,
(non trovo la lista HD compatibili)
-
20-12-2008, 00:44 #858
Originariamente scritto da SxM
-
20-12-2008, 00:59 #859
Sapreste dirmi quanti file su quelli che avete provato e anche quali files non vi funzionano?
Ultima modifica di Ataru6; 20-12-2008 alle 01:07
-
20-12-2008, 07:01 #860
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da Ataru6
Ero sicuro che ext3 non potesse scrivere su ntfs....
-
20-12-2008, 09:46 #861
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da SxM
GrazieTV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
20-12-2008, 12:46 #862
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
aspetta....ataru dice che invece si può, io sul mio avevo provato e non si poteva...o meglio non mi da il comando copia/muovi xchè a quanto avevo lurkato ext3 (quindi l'hd interno) non può scrivere su ntfs....o forse era dall'hd esterno verso l'hd interno..comincio ad avere qualche dubbio pure io
-
20-12-2008, 15:55 #863
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Massimo59
appunto massimo .. come fa' il bordo dell'hd a essere a contatto con il pannello di alluminio..
mettento un piccolo spessore come i gommini antivibarazione si viene a creare un po' di spazio anche per la dissipazione del calore dell'elettronica dell'hd.
-
20-12-2008, 16:05 #864
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 47
allora ragazzi premendo il pulsante file mode si apre un piccolo menu in alto a destra ..
aggiungendo i file alla lista . (mi pare )
selezionando poi la destinazione e ripremendo di nuovo il tasto file mode, ti da' la possibilita di copiare, spostare ed altro
in pratica :
selezioni origine media l;hd ext
selezioni il file da copiare - premi il tasto file mode - selezioni aggiungi alla lista.
questo lo fai per tutti i file che vuoi copiare/spostare.
selezioni come origine media l'hd interno,
selezioni la cartella dove vuoi copiare/spostare i file
premi il tasto filemode e selezioni l'operazione che vuoi.
ciao..
-
20-12-2008, 19:13 #865
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 32
Link per download firmware
Ciao a tutti!
Volevo segnalarvi che poichè dalla pagina ufficiale:
http://www.hdx1080.com/index.php?opt...=54&Itemid=136
non riesco a tirare giù i files del firmware e delle applications ho trovato questo link alternativo http://hdx1080.nl/support.php che consente di scaricare un file zippato "081023_FWplusNMT.zip" che contiene al suo interno i seguenti files:
"50-17-081023-15-HDD-403-000.bin" di 25.844 KB
"syb8634.nmt" di 32.197 KB
usbupdate.html
README.txt
Purtroppo quei files non vanno bene in quanto restituisce il messaggio d'errore "Installazione fallita.Sorgente non valida".
Segnalate eventuali mirror...anche per i futuri upgradeUltima modifica di cavin1; 21-12-2008 alle 09:58
-
20-12-2008, 20:43 #866
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da tomcarmen
-
21-12-2008, 02:12 #867
Originariamente scritto da SxM
Ultima modifica di Ataru6; 21-12-2008 alle 02:46
-
21-12-2008, 02:55 #868
Riassumendo le mie prove:
scrivere
1) da interno ext2 ad esterno Fat32
2) da interno ext2 ad esterno HFS+
3) da interno ext2 ad esterno NTFS
al contrario
scrivere:
1) da esterno Fat32 ad interno ext2
2) da esterno HFS+ ad interno ext2
3) da esterno NTFS ad interno ext2
Tutto a buon fine
-
21-12-2008, 12:02 #869
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da Ataru6
-
21-12-2008, 19:05 #870
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da tomcarmen
non parlo dei bordi laterali dell'hd, ovviamente.
allora:
il lato inferiore dell'hd ha un bordo continuo spesso circa 2 mm, lungo tutto il perimetro dell'hd.
poi (in base al modello) un'altra serie di "nervature" di rinforzo che partono dal "mozzo" dell'hd e vanno a raggera verso i lati, poi anche (sempre a secondo del modello) una parte circolare di diametro tra i 2 e i tre cm in corrispondenza del mozzo centrale.
tutte queste parti vanno a contatto con il pannello di alluminio, tutte queste parti dissipano calore per conduzione verso il pannello.
prendi in mano un hd, rovescialo e forse riusciamo a capirci.
per quanto sopra ritengo (mia opinione ovviamente) che mettere gommini antivibrazione non sia una buona idea.
se poi preferisci fare così non è un mio problema, ma andare fuori specifiche (come si fa mettendo dei gommini che comunque isolano termicamente) non è mai una buona idea nell'informatica.
Massimo