Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 216
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    LakyV... E i tuoi diffusori sono?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho un TA2024, un TA2020 e recentemente ho acquistato un nuovo ampli TDA7492. Tralascio i 9 Hypex che uso da anni perche' mi sembra che in questo thread ci si voglia focalizzare sui modelli economici.
    Questi piccoli ampli in commutazione sono tutti ottimi per la potenza che sono in grado di erogare. L'ultimo che ho preso (un SMSL SA-50 su chip STM TDA7492) e' impressionante anche come potenza, arrivando a 50 W nominali.
    Mentre a mio parere in precedenza i 7-8 W reali erogati dai Tripath erano un po' scarsini per alcuni impianti, con questi nuovi STM si potrebbe tranquillamente allestire anche un sistema reference in multi amplificazione, magari con i TDA7498. Certo bisognerebbe considerare un'alimentazione adeguata.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    LakyV... E i tuoi diffusori sono?
    MonitorAudio RX6.. 125watt,6 Ohm,90 db... Li piloto alla grande con il Cambridge 650A (e' l'accoppiamento migliore che abbia mai sentito, per le RX6)
    Ma ti garantisco che il piccolo SMSL da 15 watt.. Si difende alla grande, in alcuni casi, riesce a darmi un basso meno presente e meno profondo,ma più articolato e controllato!!!
    La medio alta non si discute,e' sempre molto dettagliata e pulita,il volume fino a ore 1' del pot. arriva ad un SPL da litigare con i vicini
    ( per chi li ha)!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    Confermo quanto detto da LakyV, mi è arrivato questo pomeriggio lo stesso 'T-Amp', lo SMSL sa-4s, e neanche farlo apposta ho pure gli stessi diffusori, un paio di Monitor Audio Rx6! Che dire, appena acceso ero abbastanza dubbioso in quanto usciva un suono abbastanza 'timido' ma se gli si lascia la sua buona mezz'oretta per scaldarsi questo piccolo ampli regala un dettaglio strepitoso! I bassi risultano meno corposi e avvolgenti rispetto ai tradizionali ampli a stato solido ma a questo prezzo non si può veramente chiedere di più!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da NoName Visualizza messaggio
    Confermo quanto detto da LakyV, mi è arrivato questo pomeriggio lo stesso 'T-Amp', lo SMSL sa-4s, e neanche farlo apposta ho pure gli stessi diffusori, un paio di Monitor Audio Rx6! Che dire, appena acceso ero abbastanza dubbioso in quanto usciva un suono abbastanza 'timido' ma se gli si lascia la sua buona mezz'oretta per scaldarsi questo piccol..........[CUT]
    Strepitoso il T-amp....ma vogliamo parlare dei diffusori!!!!
    Semplicemente spettacolari.....!!!!
    Mi sa che così rischio il "bannaggio"

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    Si hanno un rapporto q/p straordinario! E visto che sono predisposte per il bi-camping mi chiedevo..è fattibile comprare un secondo T-Amp e utilizzare il primo per amplificare i bassi e il secondo per amplificare gli alti in modo da raddoppiare così la potenza?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da NoName Visualizza messaggio
    Si hanno un rapporto q/p straordinario! E visto che sono predisposte per il bi-camping mi chiedevo..è fattibile comprare un secondo T-Amp e utilizzare il primo per amplificare i bassi e il secondo per amplificare gli alti in modo da raddoppiare così la potenza?
    Si può fare... Ma solo se gli ampli sono identici,non puoi farlo con due ampli diversi,la risposta in frequenza e' diversa e automaticamente manderesti in crisi gli xover dei diffusori (già provato,sono come San Tommaso....)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Una domanda alla combriccola.
    D'accordissimo che sono dei miracoli per il prezzo che costano (ne ho avuti un paio col TA2024 e uso con grande soddisfazione un ampli Scythe economicissimo con chip Yamaha attaccato ad un pc) ma ne esiste qualcuno con alimentazione integrata sufficientemente dimensionata, almeno 2 ingressi e...udite udite...il telecomando pur rimanendo nell'ottica di economicità rispetto quello che può essere un buon ampli tradizionale quale Yamaha A-s500 oppure Marantz Pm-6004 ad esempio?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da callo Visualizza messaggio
    Una domanda alla combriccola.
    D'accordissimo che sono dei miracoli per il prezzo che costano (ne ho avuti un paio col TA2024 e uso con grande soddisfazione un ampli Scythe economicissimo con chip Yamaha attaccato ad un pc) ma ne esiste qualcuno con alimentazione integrata sufficientemente dimensionata, almeno 2 ingressi e...udite udite...il telecom..........[CUT]
    Assolutamente si.... Però si sale di prezzo!!!
    200/250€ con le famose schede ICEpower 50/125/250...
    col telecomando e già più difficile... Si trova qualche "Muse"
    Intorno ai 150€
    Guarda questi.... !!!

    http://www.t-hifi.com/prodfinitiok.htm

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Io però soluzioni anche costosette (forse PS Audio??) con i celeberrimi ICEpower di B&O le ho ascoltate in fiera con altoparlanti che normalmente adoro (Tannoy) e devo dire che mi sono sembrati come il loro nome...Freddi come il ghiaccio e senza "anima"...
    Grazie per il link...appena riesco ci dò un'occhiata

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    sbagliato, scusate.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Il TK2050 è da tutti considerato il meglio sonante fra i chip Tripath più potenti. Eppure, a fronte di una maggiore dinamica (neanche poi tanto, tutto sommato) e di una maggiore corposità del suono, si perde molto - a mio avviso - in dettaglio e purezza del suono.[CUT]
    Scusa enrikon a tuo avviso del TK2050 quale versione è preferibile? Leggo che il Muse è giudicato meglio suonante rispetto a Topping o SMSL. E in particolare il DT-50A meglio del semplice DT-50 per l'alimentazione....cosa mi consigli? Attualmente sto rodando con soddisfazione un SMSL 2021B con MA RX1.

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Ciao Sim,
    purtroppo i risultati poco soddisfacenti che sto avendo col TK2050 (basato sulla scheda hifimedliy T2: http://hifimediy.com/index.php?route...&product_id=52 ) pare siano dovuti ad un cattivo accoppiamento col pre passivo a trasformatori.
    Occorre un buon pre attivo, possibilmente a valvole. Sono già in cerca

    Per l'alimentazione, chi me l'ha assemblato ha usato un toroidale da 300 VA. Di più non so dirti perchè non sono un tecnico
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da NoName Visualizza messaggio
    SMSL sa-4s, e... se gli si lascia la sua buona mezz'oretta per scaldarsi questo piccolo ampli regala un dettaglio strepitoso!
    Davvero ottimi per il prezzo questi SMSL, avevo già usato il piccolo TA2024, e recentemente ho provato l'SA-S1 TA2020 con induttanze ad aria. Questo rispetto al TA2024 offre qualche watt in più (specie con alimentatori da 13-14v e magari più di 4-5a), bassi più corposi ed un ascolto altrettanto piacevole e dettagliato. Usato in configurazione "finale" sfruttando il controllo volume a 32bit dell'Audiolab Mdac. Per 35 euro impossibile chiedere di più
    Trasporto: Workstation; Dac: MARANTZ HD DAC; Ampli: Roksan Kandy MKIII, Yamaha RX-A1020, Nobsound TPA3116; Diffusori: Davis Acoustic Matisse HD, Q Acoustic 2020i, Indiana Line Diva 255; SUB: RCF AYRA 10

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    ma voi ragazzi, in tutta onestà come vedreste l'accoppiata trends 10.2/Klipsch Heresy III rispetto a quella che ho adesso, e cioè B&W CM7/Rotel Ra-1520?


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •