|
|
Risultati da 196 a 210 di 376
Discussione: AA Verdi 100 vs Norma 100r
-
06-02-2011, 08:04 #196
Originariamente scritto da monomm
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 08:21 #197
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Ho capito ....... per sentito dire , io ti posso dire la mia , vorrei sapere quanti di quelli che hanno scelto AA hanno potuto confrontarlo con Norma in situazioni controllate e scegliere con le proprie orecchie .
Forse sono l'unico , che 'e passato da AA a Norma ,pero' ho potuto valutare e decidere da me , non per sentito dire .
In piu' se ti fai un giro in molti altri forum dove norma e' conosciuta ti rendi l'idea , questo scusate ma mi sembra il forum esclusivo AA per l' amplificatori e Marantz per le sorgenti .......
-
06-02-2011, 08:29 #198
Mi pare sei un poco risentito?
Non ti ho mica detto qualcosa contro i Norma io..Ma se devo dirla sinceramente a me , l Norma non mi interssano, gusti personali.Non mi attirano le elettroniche troppo aperte, preferisco altri tipi di filosofie di suono.Ma non per questo non rispetto ogni altro pensiero . Ci mancherebbe....
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 08:48 #199
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
No, che risentito , ci mancherebbe , ho espresso solo liberamente il mio punto di vista , io non lavoro per nessuno , ma ho portato solo la mia esperienza personale senza denigrare nulla e credo che questo sia lo spirito di un forum, confrontando le proprie esperienze di ognuno di noi , anche di quelli con amplificatori Artigianali
-
06-02-2011, 08:55 #200
Ah! Ok. Nel computer attraverso messaggi si puo' interpretare a volte in modo diversamente....
Anche io ho fatto confronti diretti . Ho provato da quando ho il Maestro anche altri apparecchi( uno di fascia di 7000 euro) ma mi tengo decisamente il mio.
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 09:03 #201
buin giorno
scusate se mi intrufolo nel discorso ma visto che si parla di norma, se qualcuno lo conosce ho lo ha provato, come funziona il norma 8.7BStereo, e se potrebbe andare bene con i miei diffusori?GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
06-02-2011, 09:20 #202
secondo me sarebbe anche veramente troppo il Norma.....Avrebbe bisogno di partner di piu' qualita'
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 09:24 #203
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Infatti, pure per me .
Adesso ho le Liuto tower prese a novembre , no che non vanno bene , ma sicuramente troppo poco per il norma, sto cercando di provare delle Avalon.Ultima modifica di monomm; 06-02-2011 alle 09:29
-
06-02-2011, 09:56 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
Originariamente scritto da ernesto62
-
06-02-2011, 10:26 #205
Scusa la domanda Scubi: se il Verdi100 SE non lo hai mai sentito come fai a definirlo "moscio e cupo" ahahah ?
-
06-02-2011, 10:32 #206
Scubi... Lo dite poi tutti quanti che i Norma sono neutri, giusto? Quindi siccome gli AA sono un po' interpretativi pur mantenendo doti eccelse di neutralita' ..... ho capito gia' da me per logica. E comunque i Norma, se in tanti li apprezzano ci sono pure altretttanto altri che se ne stanno alla larga perche'li hanno ritenuto troppo analitici da rasentare un suono algido e freddo . Il tipo di suono che non sopporto insomma.
Ultima modifica di ernesto62; 06-02-2011 alle 16:44
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 12:25 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
(http://www.treccani.it/Portale/eleme...I_N_074299.xml)
...che significherebbe(in questo contesto)che non aggiunge, ne toglie, non e' aperto, ne chiuso, ecc.
Bene, detto ciò, come sia possibile un suono freddo o caldo...insomma, "caratterizzato"?
Il suono, per come si intende l'alta fedeltà,(i diversi strumenti/note musicali) deve essere "dettagliato" o, se preferite, "analitico"...altrimenti e' "impastato", o se preferite, "non distinguibile".
Originariamente scritto da ernesto62
@Max, ho una domanda secca per te( si risponde solo con si o con no):
Hai mai definito il Verdi 100 cupo e moscio?
P.s. Io non ho mai ascoltato il Verdi SE e non mi sono mai espresso.
Ma quello liscio.....
P.s.2: non abbiamo ancora risposto all'utente che ha aperto questo 3d..
-
06-02-2011, 12:35 #208
Scubi...E' inutile che con me fai il professore.... so' bene cosa vuol dire e non vuol dire neutro .E appunto perche' lo so' quando si è troppo neutri .. si diviene distaccati, nel nostro hobby una apparecchiatura troppo neutra puo' apparire senz'anima.......priva di fascino, FREDDA(appunto) . Ergo, non sara' un caso che da piu' e piu' parti tra i tanti giudizi positivi ne esistano altrettanto opposti .I Norma , per molti risultano troppo analitici, scarni, secchi,tanto che è frequente trovare chi li descrive con l'aggettivo per l'appunto "freddi". Dal tuo ragionamento , allora dovrei pensare tutti gli apparecchi a valvole risaputi un po' interpretativi li buttiamo nella spazzatura ?Io personalmente amo la musica e non gli apparecchi con i suoi freddi chips o transistor. Piuttosto che avere un suono ne' carne ne' pesce, preferisco allora, e di gran lunga sia caratterizzato, purche' mi emozioni.e ben venga la sua caratterizzazzione se me lo fa apprezzare el punto da innamorarmene..Non me ne frega niente dei vari paramtri hifi se questi mi lasciano pero' i sensi del piacere addormentati. La musica , specialmente con gli Impianti domestici visto l'impossibilita' di ricreare la realta', almeno lasciamo che generi sempre piacere quando la si ascolta......
Abbiamo due tipi di filosofie di diverso pensiero ....TRA L'ALTRO TI CONTRADICI TU STESSO:. Basta guardare le elettroniche che hai in firma. Il Crescendo non è quello che si puo' definire tra i lettori cd davvero neutro, e questa non è una offesa al lettore ma un complimento.Ultima modifica di ernesto62; 06-02-2011 alle 16:48
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 17:42 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
Lungi da me l'idea di voler salire in cattedra.
Questo, che per me non e' un hobby ma un mezzo per poter ascoltare al meglio la musica(l'unica cosa che mi da emozioni), e' un mondo nuovo e completamente sconosciuto; se fossi un professore, non starei qui ma in una accademia.
Fatto salvo questo, la mia era una semplice riflessione:
"analizzavo", appunto, la terminologia che descrive le catene hi-fi.
Originariamente scritto da ernesto62
Originariamente scritto da ernesto62
C'è un ma : il lettore cd che ho, l'ho preso per due motivi:
1- buon prezzo(diciamo quanto un paio di scarpe)
2- ho dovuto sostituire, momentaneamente, la PS3 che ho usato come sorgente; qui devo, mio malgrado, dare ragione a Doraimon...avrei nella mia catena il collo di bottiglia(il cdp) qualora comprassi il Norma(che vi ricordo ho opzionato e non comprato).
L'alternativa al Crescendo, sarebbe stato il cd6003; questo si che non e' un cdp naturale(almeno nel confronto fatto da me).
Perciò, se cdp traghettatore deve essere, almeno averne uno che sia il più naturale possibili.
Infine, per dissipare ogni dubbio sulla mia completa ignoranza in materia, non intervengo mai con parametri, misurazioni, numeri/altro alla mano e, soprattutto, non intervengo mai quando non conosco i prodotti.
A prova di quanto ho detto, puoi vedere tutti i miei interventi.
Ora, visto che sono in vena poetica(sto ascoltando dalla porta USB del mio Marantz caratterizzatoUna compilation anni 80), ribadisco che non era mia intenzione lasciare che qualcuno potesse interpretare "male" il mio messaggio da prof.
Sorry....
-
06-02-2011, 17:53 #210
Originariamente scritto da monomm
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio