Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 26 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 376
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    E allora? Che cosa vuol dire? Non so a che cosa si riferisce
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    E allora? Che cosa vuol dire? Non so a che cosa si riferisce
    Si riferisce ad un ampli valvolare(un VTL...non un Verdi)....
    Leggi tutto il contesto... http://www.avmagazine.it/forum/showt...78#post2941778

    Parla di un ampli ruffiano e non neutro...questo a testimonianza che un valvolare può anche essere neutro.

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Non basta dire valvola per avere la certezza di avere un suono tipicamente valvolare. Questo lo so' bene ancora prima che tu forse ti sei avvicinato a questo Hobby. E a tal proposito ho posseduto apparecchi valvolari con cui non avevano niente a che vedere con il cosidetto suono eufonico. Resto sempre del mio parere preferire non cento, ma mille volte un suono " ruffiano" purche' mi coinvolga piuttosto che un suono perfettino dove da un orecchio entra e dall'altro esce senza lasciare traccia di coinvolgimenti emotivi.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Ernesto, leggi anche qui(basta la sola prima pagina):
    http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=157958

    Parlano di un Accuphase(prodotto senza se e senza ma); ulteriore testimonianza di un prodotto "dettagliato" e con "grazia".
    Come ti dicevo, i prodotti dettagliati, non sono per forza come li definisci tu(aperti, non suadenti, ecc.).

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Guarda che il Mio non e' poi propio suadente come intendi tu... Ma è ben dettagliato con grazia , raffinatezza, delicatezza, dolcezza. Gli Accuphase è risaputo hanno le stesse caratteristiche e sono pure morbidi... quindi hanno una impostazione lontana da suono freddi
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche il Luxman 550 AII in classe A è aggraziato e sostanzialmente dolce senza essere un valvolare...che significa scubi?

    Ogni prodotto fà storia a se.
    Ultima modifica di Doraimon; 07-02-2011 alle 11:10

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Sinceramente , non lo so' neanche io il nesso che ha parlare di questo o quello apparecchio, perche' come ha detto Doriamon , ogni apparecchio fa' storia a se'... Qui' si parlava di due scuole di pensiero diverse in base ai propi gusti. Forse Scubi, vuole fare capire che i Norma sono cosi'. Neutri ma aggrazziati e non freddi. Ma non tutti la pensano allo stesso modo chi li ha sentiti.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #249
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma lo stesso Maestro mica è un valvolare!

    Ad esempio il Copland CTA405 che avevo pur essendo completamente valvolare era più "freddo" del Verdi100.

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Anche il Luxman 505 in classe A .
    il 550AII è classe A
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ma lo stesso Maestro mica è un valvolare!
    E' uno stato solido, che per certi versi somiglia a un valvolare ma non lo poiche' allo stesso tempo si sente e' spacciatamente uno stato solido, di classe, ma di diversa impostazione della classica filosofia valvolare. Le sue sonorita' sono dettagliate, calde, setose, vellutate con una notevole finezza di grana che rende il tutto con una naturalezza davvero esemplare
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si mi sono confuso con l'altro ed ho corretto .

    Cmq anche esteticamente il 550AII è da orgasmo !

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Parla di un ampli ruffiano e non neutro...questo a testimonianza che un valvolare può anche essere neutro.
    A testimonianza che fin quando si fanno le differenze tra valvole e transistor non si và da nessuna parte
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ma lo stesso Maestro mica è un valvolare!

    Ad esempio il Copland CTA405 che avevo pur essendo completamente valvolare era più "freddo" del Verdi100.
    Per non parlare della coppia Audioresearch che ho avuto.. Sembra che sia l'AA ad avere le valvole piuttosto che gli apparecchi Americani. O la stessa copiia Leak che ho pure posseduta, trasparentisima...... A proposito del Luxman...... che bellissima estetica che ha...... Il suono? Peccato non avere avuto modo di sentirlo. Dalle descrizioni sembra il tipico suono come piace a me....
    Ultima modifica di ernesto62; 07-02-2011 alle 11:19
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Se rileggete un po il tutto, si capisce il significato di quanto dicevo prima.
    Forse Ernesto confonde:
    sostiene che un suono chiaro o analitico o dettagliato, non puo' essere sinonimo di piacevolezze, delicatezza e suadenza.
    Ecco qui sotto quanto ha dichiarato.

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Caro Scubi, ormai e chiaro che a te piace il suono..... Chiaro!!!!!, trasparente, aperto, analitico dettagliato.
    A me piace il fascino, la piacevolezza, la suadenza,il calore , che in altre parole si traduce in musicalita' delicate, dolci e gentili.
    @Antonio&Max: non ho voluto fare differenze tra transistor e valvole; ho soltanto detto che un valvolare, puo' essere neutro(cosa che Ernesto non crede).
    Se non sono stato chiaro, ditemelo....


Pagina 17 di 26 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •