|
|
Risultati da 136 a 150 di 376
Discussione: AA Verdi 100 vs Norma 100r
-
28-01-2011, 17:44 #136
Ben detto: fatica di ascolto zero!!!!
Dopo 3 ore continuate anche a volume abbastanza sostenuto c'è solo voglia di continuare a cambiare pezzi e godersi la Musica con la "M" maiuscola!
Oggi stavo facendo tardi a lavoro ehehehUltima modifica di Doraimon; 28-01-2011 alle 17:54
-
28-01-2011, 17:49 #137
Esatto Massimo ... se è cosi' allora vuol dire che hai fatto il piu' bel complimento al tuo impianto...e quindi a te stesso per aver avuto la sapienza( o fortuna) ad aver azzeccato le alchimie giuste.
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
28-01-2011, 17:59 #138
Il Copland CTA405 era cmq piacevole però mi mancava qualcosa, non sò come spiegarlo ma con alcuni brani mi rendevo maggiormente conto che qualcosa nell'abbinamento non funzionava a dovere....ed infatti alla fine l'ho venduto e sono stato per un bel pò con sintoAV e DRC e tutto sommato ho sopportato alla grande l'assenza del 2ch.
Poi, come potete ben immaginare, la voglia di provare, di cambiare è tornata inesorabilmente ed essendomi letteralmente ingrippato per questo AA Verdi 100, che avevo sentito alcune volte e che mi aveva lasciato una buonissima impressione, mi sono lacciato andare e l'ho acquisto senza pensarci su più di tanto.
Ora sono davvero contento del risultato ottenuto e dell'alchimia (come la chiama Ernesto) che si è creata tra le mie elettroniche....spero che duri il più a lungo possibile.Ultima modifica di Doraimon; 28-01-2011 alle 18:13
-
28-01-2011, 18:54 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Un piccolo consiglio al volo..dato che ho preso da poco il cd player Unison Research Unico CDE,con che ampli lo potrei pilotare (ampli con pre a valvole preferivo) insieme alle mie vecchie (che forse poi cambiero') B&W ? Thx
-
28-01-2011, 19:01 #140
Se cambierai le B&W è inutile che prendi un ampli adesso perchè rischi che poi non si adatti ai futuri diffusori. Secondo me ti conviene aspettare e sceliere l'ampli ed i nuovi diffusori assieme (caso mai avrai anche un budget più elevato). Imho ovviamente.
-
28-01-2011, 19:11 #141
Io resterei fedele alla Unison...
Anche io ho avuto un valvolare Unison2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-01-2011, 19:13 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Quoto il consiglio di nano70.
Comunque io rimarrei in casa Unison (ampli ibrido o pre+finale) e come diffusori con gli Opera vai sul sicuro.
Anche se in negozio proverei più abbinamenti.
-
28-01-2011, 19:34 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
Max, io lo so che sei un burlone e mi stai prendendo in giro.....
Volevo ricordasti che:
Sei stato tu a definirlo moscio e chiuso in accoppiata alle Liuto; io ti ho dato ragioneed ho trovato in quei due aggettivi che tu hai usato, la giusta descrizione del verdi. Non solo, io l'ho provato per oltre due ore con le toy tower(diffusore "rotondo") e l'effetto era di un suono chiuso e per certi versi impastato. Quando e' stato collegato il Puccini, la musica e' cambiata: suono più chiaro, dettagliato e arioso....unica pecca era che mancava in potenza.
Dulcis in fundo, volli ascoltare l'exposure2010s2 ed il negoziante mi fece notare una certa durezza(poco ma c'era) sulle alte...vi ricordo che quando lo ascoltai tempo prima, non me ne ero assolutamente accorto.
L'exposure, a parte quella durezza, restava il mio primo pensiero: fu quello che più mi impressiono come potenza(amplificatore presente, come il verdi) e per la sua neutralità e naturalezza
Inoltre, a scanso di equivoci, il cdp era un yba(non ricordo se 200,400 o cosa) che e' riconosciuto da tutti come un cdp estremamente neutro e naturale(parliamo di circa €4000...mica cotiche)
Questo e' tutto quello che ho colto....poi, se scende a 30hz o altre cose tecniche del genere, poco ne so.
-
28-01-2011, 19:39 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
Opera ? Eccezionale come costruzione, finiture e suono..
Ah se avessi avuto 2 lire in più.
P.s.: nessuno parla di Norma?
-
28-01-2011, 19:52 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da scubi
, ah! dovresti chiederlo a Puka, credo che lui ne parlò tempo addietro se non ricordo male
Ultima modifica di giusespo70; 28-01-2011 alle 22:15
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
28-01-2011, 22:13 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da scubi
Originariamente scritto da scubi
Riguardo ai soldi, avresti potuto chiedere un prestito a Zio Mano...
In riferimento al Norma, ti saresti dovuto preoccupare prima, oramai lo hai bloccato...Ultima modifica di Morpho; 28-01-2011 alle 22:32
-
29-01-2011, 07:42 #147
Originariamente scritto da Morpho
A tal proposito ho avuto un Densen DM 10 , un prodotto di una certa categoria. Se chiedete in giro nei vari forum vi risultera' uno dei piu' apprezzati ampli dagli audiofili di tutto il globo . Eppure con le mie ProAc non si sposava per niente.... Tanto che dopo brevissimo tempo lo ho venduto(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
29-01-2011, 07:57 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da ernesto62
Come pure c'e' chi ama integrare con i sub e gode , e chi alla sola vista della sua presenza nell'impianto , suonasse cento volte meglio , non riesce a goderselo....che ci volete fare e' un fatto mentale........
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
29-01-2011, 08:08 #149
Originariamente scritto da vinilomane
Occhio che non vede.......(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
29-01-2011, 08:18 #150
Secondo me l'uso del sub e' strettamente legato ai diffusori che si hanno.... In alcuni casi serve ed in altri no, pero' se e' tarato bene ed e' musicale e' davvero una goduria.