|
|
Risultati da 211 a 225 di 376
Discussione: AA Verdi 100 vs Norma 100r
-
06-02-2011, 17:56 #211
Originariamente scritto da monomm
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2011, 17:58 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@Antonio: e indiretto?
Dicci il tuo pensiero, esprimiti...non essere timido.
-
06-02-2011, 18:21 #213
Scubi , se tu conoscessi gli AA non diresti certe affermmazzioni come suono "distorto".
In verita' io dopo tutti quel popo' di ampli che ho avuto e ascoltato , gli AA sono tra i piu' musicalissimi.E per musicalita' intendo di una piacevolezza estrema.
non vuoi sentirti dire che vuoi fare il professore, ma di fatto ti piace assurgerti in tale ruolo.
Adesso arrivi tu, e dici che gli AA al confronto dei Norma riproducono "distorsione"? Vabbhe! convinto tu, contento tu, tieniti i tuoi Norma e vivi felice
P.S.
Comunque se la distorsione degli AA che intendi tu è quello che ascolto del mio ampli, sono contento che sia cosi'.... ah ah ahUltima modifica di ernesto62; 06-02-2011 alle 18:27
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 18:40 #214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da antonio leone
-
06-02-2011, 18:48 #215
Chi ha denigrato il Norma?
Leggendo i vari post ho solo capito che si parla di filosofie diverse di interpretazione del suono che spesso sono anche dovute a ciò che il progettista sente per quel determinato prodotto e che quindi spesso e volentieri non hanno niente a che vedere la musica vera che , non dimentichiamiocelo, in casa non potrà mai essere riprodotta come dal vivo...quindi è inutile che state a cercare il pelo nell'uovo.
Ci sono prodotti che basano tutto sulla "spinta" e altri che invece sono costruiti per "accarezzare" le note e ci sono ascoltatori che preferiscono i primi ed altri che preferiscono i secondi e altri ancora che cambiano i loro gusti durante il loro percorso formativo passando da un genere all'altro.
Scubi tu hai comprato le Toy che appartengono alla filosofia del piacere di ascolto a discapito di una dinamica accentuata e poi ha scelto un ampli invece che fà del realismo strumentale e della fluidità il suo principale obiettivo.....i 2 prodotti probabilmente compensandosi a vicenda potrebbero risultare una buona accoppiata ma tu stesso hai abbracciato 2 filosofie diverse di interpretazione del suono castrandole però poi con la sorgente che, appiattendone la scena, limiterà non di poco le potenzialità di entrambi.Ultima modifica di Doraimon; 06-02-2011 alle 19:04
-
06-02-2011, 18:56 #216
Originariamente scritto da scubi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2011, 18:57 #217
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Bhe' allora hai saltato qualche passo , c'e' chi sostiene addirittura che essendo un prodotto artigianale non puo' suonare bene
-
06-02-2011, 19:02 #218
diciamo che il termine più giusto per differenziare una certa artigianalità dal resto è cantinari ma non mi sembra questo il caso, è di sicuro una piccolissima azienda che per avere una maggiore diffusione deve essere presente in più showroom così può anche confrontarsi con altri prodotti e con le scelte degli audiofili
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-02-2011, 19:07 #219
A proposito della neutralita' :
Per chi come me quando ragazzo l'HIFI era solo vinile e Analogico capisce cosa intendo dire quando parlo di musicalita' pura.
Con l'avvento del digitale si è cercato la neuralita'.Ok, i numeri, ok il segnale pulito.. ma in quanto a piacere d'ascolto ... Bhe! l'analogico resta ancora il vero riferimento se parliamo di musicalita'.....
Neutralita' sto membro virile per non dire quella parolaccia.
Meglio la "distorsione" mille volte dell'Analogico piuttosto l'asetticita' del gitale.
Ancora non e' chiaro? Un suono troppo neurale e' senza anima e a poco misura d'uomo .... ma solo a misura di numeri(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 19:35 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
Perdonami ma, forse, continuo a far si che le mie parole vengano "distorte".
A parte il Maestro70, ho avuto modo di ascoltare(con i miei diffusori):
Crescendo ampli e cdp, Puccini70, Verdi70 e 100.
Tra tutti questi ho preferito il Puccini70; l'ho trovato più cristallino, dettagliato e neutro dei Verdi.
Il crescendo(ampli) l'ho trovato "fiacco" ma piacevole.
Il cdp crescendo, l'ho comprato.
Quest'ultimo, confrontato col cd6003, mi e' sembrato più naturale e meno enfatizzato(anche se max non e' d'accordo con me).
Bene...detto ciò, insisto col dire che non mi sento e non voglio fare il prof;
ancora una volta devo precisare, qualora non fosse già palese, che parlavo di "distorsione"(si vedono le virgolette?) del messaggio musicale e non dell'ampli.
Mi spiego meglio:
Se una elettronica e' neutra, quello che sta sul disco, lo senti così come e'.
Se una elettronica e' caratterizzata, quello che sta sul cd, sara' a sua volta caratterizzato.
Se, ad esempio, ascolti una chitarra classica, anche suonata dal tuo vicino, ti accorgi che emette dei suoni: ti piacerebbe ascoltare la stessa chitarra con suono "metallico, caldo, freddo, ecc.ecc."?
A me no!
A me piace sentire il suono, quanto più vicino alla realtà...o, se vuoi, meno distante dalla realtà(ovviamente per quanto possibili)
Spero di aver spiegato cosa intendevo per messaggio "distorto".
Per penultimo:
non mi chiamo Norma e non devo sponsorizzare nessuno; l'ampli non l'ho ancora comprato, ma opzionato(magari alla fine prenderò un Maestro70).
Per ultimo:
se dovessi fare una scaletta degli ampli che ho ascoltato(sempre con i miei diffusori), non ci sarebbe il verdi al primo posto.
-
06-02-2011, 20:18 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Finalmente!!!
Max e' da una vita che lo sto dicendo:
Mi piacciono i miei diffusori e, attorno a loro, sto cercando di costruire qualcosa; qualcosa che non "snaturi" le caratteristiche delle Toy.
Max, in tutta sincerità, ho mai detto questo e' maglio di questaltro oppure mi sono sempre basato a raccontare le mie esperienza con i miei diffusori?
Io sto cercando di costruire il mio impianto e, fino a quando non lo avrò fatto, poco mi interessa ascoltare altre elettroniche con altri diffusori.
Questo sport lo faro'(se mai lo faro') quando avrò realizzato il mio impianto.
P.s.: prima mi preoccupo di camminare e poi di volare...
Originariamente scritto da Doraimon
Ultima modifica di scubi; 06-02-2011 alle 20:25
-
06-02-2011, 20:20 #222
Difficilmente ho letto strafalcioni da parte di scubi
E' maturato molto!2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-02-2011, 20:52 #223
Mah mi sento chiamato in causa avendo definito 'artigianali' i Norma, vorrei precisare che non era un aggettivo dispreggiativo anzi, scrivo e ho scritto sempre che i Norma sono forse i rappresentanti della migliore produzione italiana in fatto di ampli e lettori.
Ho avuto modo anche di fare due chiacchiere con l'ing. Rossi e fargli i complimenti, però ripeto sono elettroniche molto sensibili al resto della catena e all'ambiente, come delle primedonne sono molto vezzosi per rendere al max ma se posti in condizioni di farlo regalano grandi soddisfazioni. Mi raccontava il signore che mi vendette il Cayin per passare a un Norma di quanto fosse sensibile questo ampli anche al tavolino cui veniva poggiato.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-02-2011, 22:09 #224
Caro Scubi, ormai e chiaro che a te piace il suono..... Chiaro!!!!!, trasparente, aperto, analitico dettagliato.
A me piace il fascino, la piacevolezza, la suadenza,il calore , che in altre parole si traduce in musicalita' delicate, dolci e gentili.
Quindi a questo punto, visto che si tratta di gusti , non dico piu' niente(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
06-02-2011, 22:34 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da ernesto62
Se ci fai caso ho dei diffusorio molto suadenti ed un lettore cd che (dicono)dal suono valvolare(anche se ci sono valvolari estremamente neutri)...anzi, dovrei ascoltare un bel Lector 0.6T.
...dimmi la tua su lector cdp.
Fascino e piacevolezza sono termini opinabili....strettamente legati ai gusti personali: per me le Ferrari hanno fascino, per altri no.
Per me la Bellucci e' piacente per altri lo e' la Bindi ...
Comunque questo e' un forum dove ognuno dice la sua e nel rispetto del prossimo...non vedo perché non dovresti dire più niente.