|
|
Risultati da 106 a 120 di 150
Discussione: Recensione Lettore SACD Marantz SA-11S1
-
09-09-2005, 14:58 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
"misure sperimentali"
Non è che volevi dire "strumentali"?
igor, vedi, forse non hai mai visto come AR prova un player CD? Mi riferivo a quello...
C.
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
09-09-2005, 16:35 #107
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
m.tonetti ha scritto:
Luigi (alias Locutus2K), visto che sei stato "tanato" perche' non posti le tue impressioni su questo magnifico lettore ?
Mi domando, possibile che nessun altro sta prendendo in seria considerazione l'acquisto di questo fantastico lettore SACD ?
Ciao
MASSIMO
Pensa che ho già convinto anche la consorte (chissà come ci sono riuscito???), il più oramai è fatto
Attendo solo il TAV, giusto solo per vedere se ci sono possibili altri candidati da confrontare.
Su altri forum si parla di "implementazioni" quali cavi di alimentazioni e sistemi accoppianti/disaccoppianti vari. Voi possessori cosa avete sperimentato e cosa avete trovato più efficace?
Ciao, Massimo.
-
09-09-2005, 16:43 #108massimoan ha scritto:
Massimo, io ci sto pensando più che seriamente, come già espresso in privato.
Pensa che ho già convinto anche la consorte (chissà come ci sono riuscito???), il più oramai è fatto
Attendo solo il TAV, giusto solo per vedere se ci sono possibili altri candidati da confrontare.
Su altri forum si parla di "implementazioni" quali cavi di alimentazioni e sistemi accoppianti/disaccoppianti vari. Voi possessori cosa avete sperimentato e cosa avete trovato più efficace?
Ciao, Massimo.
- Cavo di alimentazione Klimo.
- Filtro di rete Black Noise Extreme.
Ciao
MASSIMO
-
09-09-2005, 17:55 #109m.tonetti ha scritto:
- SA-11S1 senza punte e affini.
- Cavo di alimentazione Klimo.
- Filtro di rete Black Noise Extreme.
Ciao
MASSIMO
Hai effettuato prove in merito sull'11?
Ciao
Antonio
-
09-09-2005, 17:57 #110
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Massimo, grazie per la risposta.
Hai provato qualche punta? Chi le ha provate ha riscontrato qualche miglioramento.
-
09-09-2005, 17:58 #111
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Scusa la domanda doppia, sono stato preceduto d'un soffio.
Diavolo d'un Puka
-
09-09-2005, 18:11 #112massimoan ha scritto:
Massimo, grazie per la risposta.
Hai provato qualche punta? Chi le ha provate ha riscontrato qualche miglioramento.
Ho provato invece i Magic Dream di Omicron. Con questi, nelle varie configurazioni, non ho trovato nessun giovamento percettibile.
http://www.omicrongroup.net/images/M...%20PIEDINO.jpg
http://www.videohifi.com/16_palline.htm
Ciao
MASSIMO
-
11-09-2005, 11:57 #113massimoan ha scritto:
Attendo solo il TAV, giusto solo per vedere se ci sono possibili altri candidati da confrontare.
.....
Ilario.
-
11-09-2005, 14:20 #114ango ha scritto:
Attendo di vederlo anche io al TAV, perchè ne ho lette di cotte e di crude sulla rumorosità della meccanica, e la prima cosa che farò quando lo vedo e andarla a sentire.
Ilario.
Ciao
MASSIMO
-
11-09-2005, 14:39 #115m.tonetti ha scritto:Ho letto solamente di un utente che definiva rumorosa la meccanica del suo Marantz ad una distanza di 10 cm dal lettore ! Mah !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2005, 16:04 #116
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
m.tonetti ha scritto:
Ho letto solamente di un utente che definiva rumorosa la meccanica del suo Marantz ad una distanza di 10 cm dal lettore ! Mah !
Ciao
MASSIMO
Personalmente preferisco concentrarmi sull'aspetto più interessante del player: il suono.
-
11-09-2005, 21:15 #117ango ha scritto:
Attendo di vederlo anche io al TAV, perchè ne ho lette di cotte e di crude sulla rumorosità della meccanica, e la prima cosa che farò quando lo vedo e andarla a sentire.
Ilario.
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-09-2005, 10:37 #118m.tonetti ha scritto:
Ho letto solamente di un utente che definiva rumorosa la meccanica del suo Marantz ad una distanza di 10 cm dal lettore ! Mah !
Ciao
MASSIMO
ci sono diversi casi nel sito di Bebo, di gente che si è lamentata.
Poichè ho notato che esiste gente molto, ma molto, più esigente di me in questo ambito ( sarò sordo?)...
Ho letto anche io quel post e mi ha fatto sorridere.
come mi ha fatto sorridere chi si lamentave del rumore che sentiva quando il laser identifica il disco appena inserito.
insomma un sacco di PIPPE! Almeno per un bonaccione come il sottoscritto che si accontenterebbe di non sentirlo a 3 metri quando sta riproducendo un disco.
Mi ha più preoccupato una discussione qualche mese fa dove uno la sentiva a 3 metri..... problema risolto dissociando il lettore dal piano con delle punte ( la qual cosa mi fa pensare che non fosse la stuttura sulla quale era appoggiato a "cantare" ).
Il fatto è che c'è molto vociferare sull'argomento, d'altro canto c'è tanta gente che trova difetti che non esistono (vedi casi sopracitati),così quando ne vedo uno, vado ad ascoltarlo per capire se per me è rumorosa o meno.
Saluti,
Ilario.
-
12-09-2005, 10:45 #119
Confermo la silenziosita' del mio Marantz.
Sicuramene la macchina piu' silenziosa che ho avuto modo di possedere/provare.
Adesso che me lo hai fatto notare ricordo anch'io quel post.
A conferma ulteriore che bisogna fare attenzione a cosa si interpone tra l'apparecchio e la superficie d'appoggio e alla qualita' dei supporti utilizzati. Il mio esemplare poggia su tavolini MusicTools !
Ciao
MASSIMO
-
17-09-2005, 19:00 #120
Come promesso sono andato venerdì ad ascoltare la meccanica del marantz.
Dal mio punto di vista è molto silenziosa.
è secondo me vicina ( come rumore) alla meccanica del pioneer 868.
Saluti,
Ilario.