Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 150
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    ango ha scritto:
    Marco, io nonescuderei a priori che in focal/jmlab non sappiano parlare in inglese.

    Una telefonata io la "sprecherei" in fin dei conti hai speso 6Keuro!

    I francesi caratterialmente, sono molto cordiali, specialmente in quella regione della francia.

    Personalmente li preferisco 10 volte agli inglesi, proprio sotto il profilo della cordialità.... poi dipende sempre chi trovi.

    Ilario.
    Fortunatamente ho speso, un bel po di meno, comunque visto il tuo personale feeling con i francesi, magari puoi contattarli tu ...

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Durante questi ultimi quattro giorni ho avuto l'opportunita' di provare nel mio impianto un Accuphase DP-85, SACD 2CH che tutti noi conosciamo.

    Di questo debbo ringraziare Arturo, un appassionato che ho conosciuto recentemente e che mi ha gentilmente messo a disposizione l'oggetto.

    Ho effettuato un confronto abbastanza esaustivo con il mio lettore Marantz SA-11S1.

    Tralascio qualsiasi considerazione in merito alla qualita' costruttiva e a quelle puramente legate all'estetica dell'oggetto.

    Mi limito alle sensazioni d'ascolto.

    La differenza che risalta maggiormente e' la qualita' della gamma bassa dell'85, piu' corposa e leggeremente piu' articolata.
    La gamma media riveste un ruolo primario per l'Accuphase, forse e' troppo in evidenza.
    La gamma alta mi sembra leggermente piu' levigata rispetto al Marantz, non che manca di dettaglio, pero' e' un qualcosa che si percepisce chiaramente.
    Come piani sonori i due oggetti si equivalgono, non si percepiscono differenze sostanziali.
    La timbrica e' perfetta come d'altronde lo e' per il Marantz.

    Come per il Marantz nessuna fatica d'ascolto.

    Stiamo parlando chiaramente di sfumature.

    Utilizzando il filtro N.2 sul Marantz il suono emesso e' simile a quello dell'Accuphase. Ottima la scelta di Marantz di poter intervenire con il filtri.

    La cosa che invece mi ha lasciato piu' perplesso e' la scena sonora. Quella del Marantz e' leggermente piu' ampia e sviluppata in altezza. Soprattutto quest'ultima nell'85 e' veramente bassina.
    Mi conforta il fatto che la stessa sensazione l'hanno avuta coloro che hanno ascoltato con me l'85 e anche il recensore del 67 nell'ultimo numero di Suono. Che sia una caratteristica che contraddistingue tutti gli Accuphase. Nel 65V e nel 55V che ho avuto modo di ascoltare, non nel mio impianto, non avevo avuto questa sensazione.

    In definitiva se dovessi decidere di acquistare un DP-85 dopo averlo confrontato con il Marantz direi che assolutamente non ne vale la pena, vista la cifra che bisogna "investire".

    Ritengo il Marantz un'ottima macchina, in considerazione soprattutto del prezzo d'acquisto.

    I cavi utilizzati sono:
    - segnale sbilanciato: MIT Shotgun S2, MIT Magnum M3, Klimo AIS, White Gold Sublimis Pi-Greco;
    - potenza monowiring: White Gold Sublimis Pi-Greco, MIT Shotgun S1, Fluxus LTZ-900.

    I dischi test (CD & SACD) e la catena audio (Klimo & C.) sono sempre gli stessi riportati all'inizio del thread.

    Segnalo l'ingresso nella mia catena audio dei filtri di rete BlackNoise Extreme e 1000. Ma di questo parlero' in un thread apposito. Per ora vi dico solamente che sono divenuti un elemento determinante del mio impianto.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    m.tonetti ha scritto:
    In definitiva se dovessi decidere di acquistare un DP-85 dopo averlo confrontato con il Marantz direi che assolutamente non ne vale la pena, vista la cifra che bisogna "investire".
    Un altro mito che cade.....
    E' vero che io e Massimo divergiamo un po' su alcuni parametri di valutazione, ma a questo punto comincio a dubitare seriamente dei costi spropositati degli accuphase (una piccola delusione io l'ebbi con il DP-55V, quando comprai l'EMC1).
    Come al solito un grazie a Massimo, sempre puntuale e non logorroico nelle sue recensioni.
    ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    maurocip ha scritto:
    Un altro mito che cade.....

    Mauro, non la farei come sempre così semplice.


    Ho avuto modo di ascoltare il Marantz, ottima macchina, ma ho preferito (seppur di poco) il dp85.


    Comunque definirei il Marantz SA11S1 il miglior rapporto q/p della storia.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    angelo ha scritto:
    Mauro, non la farei come sempre così semplice.


    Ho avuto modo di ascoltare il Marantz, ottima macchina, ma ho preferito (seppur di poco) il dp85.


    Comunque definirei il Marantz SA11S1 il miglior rapporto q/p della storia.
    Vedi Angelo, in un mondo di risorse limitate, è difficile spendere uno sproposito per avere un risultato appena superiore.
    Se è vero che più si sale di qualità più le differenze si assottigliano, il marantz e il DP-85 appartengono a due gategorie diverse e sostanzialmente condivido il giudizio di Massimo, che tu in un certo senso mi confermi.
    Poi, per carità, ognuno fa le scelte che crede e l'esclusività ha un prezzo (caro...).
    Se me lo regalassero, sceglierei l'accuphase, ma la sensazione che i prezzi di questi jap siano un po' esagerati li ho avuti più di una volta.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    maurocip ha scritto:
    Vedi Angelo, in un mondo di risorse limitate, è difficile spendere uno sproposito per avere un risultato appena superiore.
    Se è vero che più si sale di qualità più le differenze si assottigliano, il marantz e il DP-85 appartengono a due gategorie diverse e sostanzialmente condivido il giudizio di Massimo, che tu in un certo senso mi confermi.
    Poi, per carità, ognuno fa le scelte che crede e l'esclusività ha un prezzo (caro...).
    Se me lo regalassero, sceglierei l'accuphase, ma la sensazione che i prezzi di questi jap siano un po' esagerati li ho avuti più di una volta.
    C'e' da tenere sempre presente che il prezzo d'acquisto degli Accuphase e in generale di tutti gli apparecchi d'importazione e' fortemente influenzato dall'importatore nazionale.

    Il prezzo degli Accuphase nel mondo e' molto differente.

    Ma qui si entra in un discorso molto complesso e articolato che e' quello della politica dei prezzi praticati dagli importatori.

    Ciao
    MASSIMO

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    m.tonetti ha scritto:
    C'e' da tenere sempre presente che il prezzo d'acquisto degli Accuphase e in generale di tutti gli apparecchi d'importazione e' fortemente influenzato dall'importatore nazionale.

    Il prezzo degli Accuphase nel mondo e' molto differente.

    Ma qui si entra in un discorso molto complesso e articolato che e' quello della politica dei prezzi praticati dagli importatori.

    Ciao
    MASSIMO
    Come sai, ne abbiamo parlato, la politica di accuphase EUROPA (una volta tanto non Italia) è particolarmente "odiosa".
    Consapevoli dell'enorme differenziale di prezzo tra il mercato europeo e quello asiatico e statiunitense, c'è il completo rifiuto a riparare qualsiasi cosa non comprata nel vecchi continente: qui non si tratta di garanzia, ma di vera e propria irreparabilità di un oggetto che vale comunque migliaia di euro.
    Quindi non si può ragionare se non sui prezzi praticati in Europa.
    Questo pone il DP-85 in un segmento di mercato completamente diverso dal Marantz.
    A presto.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    m.tonetti ha scritto:
    cut.....
    I dischi test (CD & SACD) e la catena audio (Klimo & C.) sono sempre gli stessi riportati all'inizio del thread.

    ......

    Ciao
    MASSIMO
    Massimo,

    Innanzi tutto grazie per condividere le tue esperienze.

    Poi, volevo chiederti se le diferenze da te descritte, rimangono tra i due supporti ( cd e sacd )

    O se sono più marcate con l'uno o l'altro supporto.

    Se non sbaglio da un punto di vista prettamente teorico, l'utilizzo di diversi convertitori in parallelo, dovrebbe aumentere le distanze a favore del DP 85 nell'ascolto dei CD.

    Hai avuto questa "impressione" o il divario tra le due macchine rimane a livello di sfumature?

    Ilario.

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ango ha scritto:
    Massimo,

    Innanzi tutto grazie per condividere le tue esperienze.

    Poi, volevo chiederti se le diferenze da te descritte, rimangono tra i due supporti ( cd e sacd )

    O se sono più marcate con l'uno o l'altro supporto.

    Se non sbaglio da un punto di vista prettamente teorico, l'utilizzo di diversi convertitori in parallelo, dovrebbe aumentere le distanze a favore del DP 85 nell'ascolto dei CD.

    Hai avuto questa "impressione" o il divario tra le due macchine rimane a livello di sfumature?

    Ilario.
    Giusta osservazione da parte tua.

    Le sensazioni sopra citate sono derivate soprattuto dall'ascolto di CD, anche se in generale valgono per entrambi i supporti.

    Ritengo che a livello di SACD le differenze siano veramente minime.

    Ribadisco il fatto che si tratta comunque di sfumature.

    Ti ricordo che, come ho riportato anche sopra, con l'utilizzo dei filtri sono riuscito a far "assomigliare" il suono del Marantz a quello dell'Accuphase !

    Ciao
    MASSIMO

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    maurocip ha scritto:
    Consapevoli dell'enorme differenziale di prezzo tra il mercato europeo e quello asiatico e statiunitense, c'è il completo rifiuto a riparare qualsiasi cosa non comprata nel vecchi continente: qui non si tratta di garanzia, ma di vera e propria irreparabilità di un oggetto che vale comunque migliaia di euro.
    Voglio proprio vedere se una persona che abitava negli States o fuori EU e si era comperato un prodotto la non lo può riparare una volta trasferitosi dentro la comunità.

    E vorrei vedere anche la clausola scritta nella quale questi Signori dichiarano quanto esposto sopra.
    Non esiste un terrorismo del genere ed il mercato parallelo lo si blocca con altre strategie, non certo con le minaccie.

    Per tornare OT un grazie a Massimo per il suo tempo e le sue impressioni. Rimane un certo rammarico che una casa come la Marantz immetta sul mercato un gioiello come questo SA-11S e poi compia dei passi falsi come con il DVD DV9500 .....

    Però questo lettore SACD è davvero una delle migliori cose che hanno progettato. IMHO.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Grazie dell'attenzione Massimo.

    Questa tua affermazione mette il Marantz al di sopra di ogni sospetto.

    Questi nuovi lettori SACD / CD sono spesso criticati nella parte CD.

    Partendo dal presupposto che il DP 85 rappresenti lo stato dell'arte nei 2 formati, e il fatto che il marantz "tiene il fiato sul collo" all'accu anche in modalità cd, rende il marantz, come già detto da Angelo, un best buy nei lettori ibridi hi-end stereofonici.

    Cosa che Marantz, ha storicamente sempre dimostrato di saper fare.

    Complimenti ancora per l'acquisto.

    Un pizzico di sana invidia, che spero di poter sanare presto..... emulando il tuo acquisto

    Ilario.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    AlbertoPN ha scritto:
    Voglio proprio vedere se una persona che abitava negli States o fuori EU e si era comperato un prodotto la non lo può riparare una volta trasferitosi dentro la comunità.

    E vorrei vedere anche la clausola scritta nella quale questi Signori dichiarano quanto esposto sopra.
    Non esiste un terrorismo del genere ed il mercato parallelo lo si blocca con altre strategie, non certo con le minaccie.

    Per tornare OT un grazie a Massimo per il suo tempo e le sue impressioni. Rimane un certo rammarico che una casa come la Marantz immetta sul mercato un gioiello come questo SA-11S e poi compia dei passi falsi come con il DVD DV9500 .....

    Però questo lettore SACD è davvero una delle migliori cose che hanno progettato. IMHO.

    Mandi!

    Alberto
    Confermo quanto detto da Mauro circa l'eventuale riparazione.
    Ho telefonato io personalmente all'importatore chiedendo lumi in proposito.

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Com'e' finita con il tuo amico e la Marantz ?

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    AlbertoPN ha scritto:
    Rimane un certo rammarico che una casa come la Marantz immetta sul mercato un gioiello come questo SA-11S e poi compia dei passi falsi come con il DVD DV9500 .....

    Scusa Alberto, in che senso il dv9500 è un passo falso?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    s.homer ha scritto:
    Scusa Alberto, in che senso il dv9500 è un passo falso?
    Credo si riferisse alla sezione video.
    Se ne e' parlato in un altro thread.

    Ciao
    MASSIMO

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    m.tonetti ha scritto:
    Confermo quanto detto da Mauro circa l'eventuale riparazione.
    Ho telefonato io personalmente all'importatore chiedendo lumi in proposito.

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Com'e' finita con il tuo amico e la Marantz ?
    Come sai anche io lavoro in assistenza, con tutto il mondo, e dobbiamo essere sempre allineati con leggi e cavilli, anche i più particolari.

    Sarei curioso (anche qualcosa di più) di vedere questa clausola scritta da qualche parte nel contratto con l'importatore Italiano / Europeo e come una ditta spiccatamente Hi-End come l'Accuphase (anche se è sempre la Sony) è riuscita a far passare una cosa del genere (grave) in sordina.

    Io capisco che esistono garanzie internazionali, europee o solo nazionali. Ma qui si parla di riparazioni fuori dal periodo di garanzia. Se esistesse la pubblicità comparativa da noi, sai quanti belli slogan per questi Signori ?

    Non che non ti creda Massimo, ci mancherebbe, ma rimango molto scettico che una cosa del genere sia legale.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Ne stà aspettando un altro di un lotto "esterno" a quello incriminato. Vedremo .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •