Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 150
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    maurocip ha scritto:
    azz... allora ti sei dimenticato il mio thread!!!
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...d&pagenumber=1
    In sintesi: il denon sta di sotto con l'impianto Rotel/B&W multicanale (ma i SACD li suona per ora solo stereo per mancanza di cavi).
    Il marantz suona nell'impianto solo stereo al piano di sopra con elettroniche Klimo e diffusori Sonus Faber.
    Massimo ha fatto una prova delle due macchine di sopra inizialmente, poi, una volta sistemato il tutto, non ci è più tornato (a meno di novità).
    ma se avessi letto il thread sapresti tutto!!!!
    Forse, ci potrebbe essere a breve x una super comparativa solo audio

    3910 vs AXV1 vs Marantz

    Naturalmente comparativa volta a scoprire tra queste tre macchine le differenze ma soprattutto in rapporto al coefficiente a noi + caro cioè il famoso q/p
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    se la organizzate a luglio, prendo qualche appuntamento in zona per crearmi l'alibi. ovviamente, se necessario metto a dispozione la mia macchinetta

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    stazzatleta ha scritto:
    se la organizzate a luglio, prendo qualche appuntamento in zona per crearmi l'alibi. ovviamente, se necessario metto a dispozione la mia macchinetta
    Si potrebbe anche fare un confronto 9500 vs sa17

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    m.tonetti ha scritto:
    Se il tuo amico non si chiama Tommaso, allora e' una coincidenza curiosa !

    Leggi: http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=18221

    Ciao
    MASSIMO
    non lo sapevo che postasse su VideoHifi anche perché non seguo il forum e poco la rivista!

    si è proprio lui!

    pensa che ha comprato usato un paio di JPS Superconductor quelli che chiama superfregatura poi è riuscito a recuperare del cavo identico a quello usato per i JPS e ha assemblato lo stesso identico cavo (suonano uguali provati gli originali e i clone nel suo impianto) ad un 20esimo del prezzo di listino dell'originale!

    per quello che li chiama superfregatura, te lo avevo detto che aveva meccanica e dac di 15 anni fa

    ciao

    igor

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    igor ha scritto:
    non lo sapevo che postasse su VideoHifi anche perché non seguo il forum e poco la rivista!

    si è proprio lui!

    ..........

    igor
    O.K. .... abbiamo capito!

    Avevo ache io lo stesso dubbio di Massimo sul tuo amico,

    Si può quindi dire che è l'eccezione che conferma la regola!

    Rimane comunque aperta una nuova, pesante, accusa!

    C'è un personaggio che si lamente perchè l'SA11 ha una meccanica molto rumorosa io sono abituato con con un pioneer 868, e definirla meccanica di velluto e poco.

    Credevo che nel 2005 il silenzio delle meccaniche fosse un qualcosa di acquisito!

    Massimo, hai notato rumorosità meccanica?

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 21-06-2005 alle 08:40

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ango ha scritto:
    O.K. .... abbiamo capito!

    Avevo ache io lo stesso dubbio di Massimo sul tuo amico,
    Si può quindi dire che è l'eccezione che conferma la regola!


    ango ha scritto:

    Rimane comunque aperta una nuova, pesante, accusa!
    C'è un personaggio che si lamente perchè l'SA11 ha una meccanica molto rumorosa io sono abituato con con un pioneer 868, e definirla meccanica di velluto e poco.
    Credevo che nel 2005 il silenzio delle meccaniche fosse un qualcosa di acquisito!
    Non e' affatto vero, anzi. Ti consiglio il Krell SACD Standard !
    ango ha scritto:

    Massimo, hai notato rumorosità meccanica?
    Ilario.
    Assolutamente no.

    Ciao
    MASSIMO

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    m.tonetti ha scritto:

    Non e' affatto vero, anzi. Ti consiglio il Krell SACD Standard !

    Ciao
    MASSIMO
    Un tempo avevo un Denon DVD 1500 era rumoroso, e obbiettivamente la cosa mi infastidiva non poco. Spesso ascolto anche io musica a volumi modesti.

    Personalmente oggi scarterei un prodotto sulla carta se dotato di meccanica rumorosa.

    Grazie per il tuo responso Massimo. Avrà beccato una macchina con dei problemi.

    Ilario.

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ango ha scritto:
    Un tempo avevo un Denon DVD 1500 era rumoroso, e obbiettivamente la cosa mi infastidiva non poco. Spesso ascolto anche io musica a volumi modesti.

    Personalmente oggi scarterei un prodotto sulla carta se dotato di meccanica rumorosa.

    Grazie per il tuo responso Massimo. Avrà beccato una macchina con dei problemi.

    Ilario.
    A volte la romurosita' della meccanica non solo risulta fastidiosa, ma puo' decretare l'insuccesso di un lettore.

    Puo' anche essere che ho beccato un esemplare particolarmente riuscito.

    Il lettore piu' rumoroso che ho avuto modo di sentire e' il mio, e non solo, Philips 963SA che assomiglia ad un carro armato alle grandi manovre. Bisogna tenerlo a debita distanza !

    Ciao
    MASSIMO

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    A chi interessa nell'ultimo numero di AR (N. 260) e' presente la recensione, nella sezione AudioClub, del lettore Marantz in oggetto.

    Anche il recensore e' entusiasta delle prestazioni di questa macchina.

    Purtroppo la prova non e' corredata da misure !

    Ciao
    MASSIMO

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    A chi interessa nell'ultimo numero di AR (N. 260) e' presente la recensione, nella sezione AudioClub, del lettore Marantz in oggetto.

    Anche il recensore e' entusiasta delle prestazioni di questa macchina.

    Purtroppo la prova non e' corredata da misure !

    Ciao
    MASSIMO
    Oltre che purtroppo io aggiungerei un inspiegabilmente, si vede che Montanucci era gia' in vacanza, davvero un peccato, posso capire ( ma sempre con rammarico ) un giradischi, o un monotriodo da 3W, ma un lettore SACD ........

    Saluti
    Marco

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Oltre che purtroppo io aggiungerei un inspiegabilmente, si vede che Montanucci era gia' in vacanza, davvero un peccato, posso capire ( ma sempre con rammarico ) un giradischi, o un monotriodo da 3W, ma un lettore SACD ........

    Saluti
    Marco
    Altra cosa sicuramente da aggiungere e' la superficialita' della prova.

    Ti pare possibile che non e' stato fatto nessun cenno circa le differenze d'ascolto tra modalita' CD e SACD ?

    Tanto valeva aspettare ancora, anziche' pubblicare una prova cosi' stringata !

    Poi non ho capito bene la storia dei due presunti trasformatori ! Boh !

    http://www.marantz.com/new/index.cfm...=pre&type=sacd

    Ciao
    MASSIMO

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Altra cosa sicuramente da aggiungere e' la superficialita' della prova.

    Ti pare possibile che non e' stato fatto nessun cenno circa le differenze d'ascolto tra modalita' CD e SACD ?

    Tanto valeva aspettare ancora, anziche' pubblicare una prova cosi' stringata !

    Poi non ho capito bene la storia dei due presunti trasformatori ! Boh !

    http://www.marantz.com/new/index.cfm...=pre&type=sacd

    Ciao
    MASSIMO
    Intendi i due trasformatori dell'alimentatore ?

    Che c'e' di strano ?

    Saluti
    Marco

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Intendi i due trasformatori dell'alimentatore ?

    Che c'e' di strano ?

    Saluti
    Marco
    L'articolo recita:

    "L'alimentazione dovrebbe essere basata su una coppia di toroidali, che servono in maniera indipendente la sezione digitale e analogica."

    Dovrebbe !?!? Coppia !?!?

    Il trasformatore da quanto si dice nelle caratteristiche tecniche e' un super-ring, il quale dovrebbe essere un'evoluzione del toroidale tradizionale. O sbaglio ?

    Ciao
    MASSIMO

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Luigi (alias Locutus2K), visto che sei stato "tanato" perche' non posti le tue impressioni su questo magnifico lettore ?

    Incidentalmente mi auguro che vengano al piu' presto pubblicate le misure di questo lettore, se non altro per avere la conferma tecnica delle ottime prestazioni di questa macchina.

    Mi domando, possibile che nessun altro sta prendendo in seria considerazione l'acquisto di questo fantastico lettore SACD ?

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •