|
|
Risultati da 91 a 105 di 513
Discussione: Cocktail Audio X 30
-
24-08-2013, 10:47 #91
Ho un dubbio tremendo se prenderlo... Mi sono costruito un impianto che mi soddisfa molto, l'x10 e' comodissimo e praticamente lo uso solo come trasportatore digitale servendomi dell'interfaccia web perche' e' splendida... Nel mio caso non saprei proprio se l'x30 sia o meno la scelta giusta... ma anche i vari consonance reference, pur essendo trasportatori puri non avrebbero la flessibilita' operativa del cocktail, mi riferisco a cio' che uso: iradio, ripping, web browser... ?????
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-08-2013, 17:57 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Per correttezza di informazione sull'Olive One (quando arriverà) c'è l'uscita analogica tramite mini-jack (se non erro come su X10), uscita digitale coassiale 24/192, uscita USB, oltre ai connettori per gli altoparlanti per chi vuole usare l'ampli interno.
Io l'ho preso come sistema "portatile" con un HD da 1Tb.
-
25-08-2013, 09:35 #93
lo hai già?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-08-2013, 09:29 #94
Grazie ad AlbertoPN...
-
26-08-2013, 23:48 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
se la domanda era per me la risposta è no, arrivo previsto a settembre, stando all'ultima mail ricevuta il 22/6:
".....
Olive ONE needs the following features:
Analog output
RCA connector for digital coax output (instead of 3.5mm)
Standard USB connector (instead of Micro USB)
Although these changes will undoubtedly increase production costs, we have decided to implement them at no additional cost to you. We have spent the last few months analyzing the effect of these changes on the product design and have initiated the redesign of the PCB, change in tooling, EVT and DVT test plans, as well as redefined the certification and test requirements.
We estimate that these changes will delay the first shipments of Olive ONE by 6-8 weeks to end of September. We will do our best to reduce this shipping estimate and will update you when we reach key milestones.
...
-
27-08-2013, 00:03 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Da molto la sensazione che i progettisti di Olive si siano accorti all'ultimo che stavano uscendo con un prodotto nato già vecchio e che stiano cercando di correre ai ripari.
Comunque penso che sia opportuno ritornare in topic, altrimenti diventa una discussione su tutt'altre questioni...Ultima modifica di rodomonte; 27-08-2013 alle 00:06
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-08-2013, 00:45 #97
@ new77
Scusa non ci arrivo, se lo usi solo come trasportatore digitale cosa avresti in più rispetto all'x10 prendendo l'x30?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-08-2013, 00:55 #98
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Da quanto leggo:
1) Ora hai a disposizione tre uscite digitali native in bitperfect: toslink ottica, coasiale rca, aes/ebu xlr (mentre con l'x10 hai soltanto l'ottica)
2) Tutte quante le uscite digitali supportano i file fino a 24/192 (mentre con il cock X10 esci massimo a 24/96)
La prima cosa significa ridurre il jitter (usi la coassiale senza dover ricorrere ad adattatori ottico-coassiali in mezzo), la seconda vuol dire avere accesso pieno anche ai file in risoluzione più alta.
È la stessa serie di motivi per cui io ho deciso che passerò a questo nuovo modello.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-08-2013, 08:19 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Sto valutando anche io il passaggio come solo trasporto. A me l'ottica suona come la coassiale quindi questo "vantaggio" non lo sfrutterei. Aggiungo che il clock dovrebbe essere diverso, ciò unitamente a un case progettato meglio (solido, sezioni separate) e una migliore alimentazione *dovrebbe* assicurare un minore jitter e una migliore pulizia del suono.
Inoltre si sfrutterebbero comunque le migliori funzionalità: schermo più grande, software che dovrebbe essere migliore, hd più capienti.
A me invece il problema è che quando metto tutto questo sulla bilancia mi chiedo davvero se ne valga la pena...penso che i benefici acustici siano inferiori al 5-10% (quantificazione azzardata solo per dire...marginali) non sfruttando il DAC e avendo già sull'X10 un cavo di alimentazione migliore e dei piedini antivibrazione.Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
27-08-2013, 08:39 #100
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Il semplice fatto di avere i Burr Brown PCM1792A onboard è come avere una macchina completamente diversa dall'X10.
Io uso l'X10 con l'MDS Dac One (PCM-1792A) quindi già immagino che sarà questo X30.
Davvero una tentazione a cui difficilmente si potrà resistere.Ultima modifica di Ramos; 27-08-2013 alle 08:40
-
27-08-2013, 08:48 #101
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Alla fine c'è però da dire che in Hi-Fi le differenze maggiori sono quelle date proprio dai dettagli!
Personalmente credo che nel passaggio dal Cocktail X10 al Cocktail Audio X30 le differenze non siano piccoline,anzi,penso invece che siano evidenti.
Se avessero voluto rimanere su un livello di prestazioni analoghe,allora di sicuro avrebbero tolto l'X10 normale e creato,che so,un "X10plus" magari cambiando soltanto i connettori audio(modifica che chiedevamo in tanti).
Se invece hanno tenuti il Cocktail X10 e deciso di presentare un modello di fascia decisamente superiore per me è un ottimo segnale.
Lo interpreto in questa maniera e cioè che intanto chi ha investito sul primo modello può ancora contare sugli aggiornamenti e sul fatto che il prodotto è ancora attuale,chi invece come me vuole ottenere prestazioni ancora superiori ha ora a disposizione anche il cocktail audio x30 che si presenta come una soluzione veramente molto completa!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-08-2013, 10:25 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 151
Sono d'accordo con te, è un bel segnale della società e soprattutto l'X30 è davvero un bel prodotto di categoria superiore. Certo, a mio avviso, se non si usano l'amplificatore e il convertitore migliorato ti perdi buona parte dei miglioramenti (2 componenti su 3) quindi per un uso trasporto i miglioramenti potrebbero non essere così significativi (anche perchè il jitter dell'X10 è già molto basso) perciò bisogna rifletterci sulla base delle proprie disponibilità, alternative e specifiche situazioni.
Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3
-
27-08-2013, 10:55 #103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Credo che la nuova sezione DAC del cocktail audio x30 meriti di essere utilizzata,a meno di non possedere convertitori esterni davvero molto costosi.
In fin dei conti se già suona bene quello del cock x10,se tanto mi da tanto, penso che ora con il chip pcm1792a l'x30 dovrebbe essere ad un livello di convertitori di fascia abbastanza alta!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-08-2013, 23:53 #104
@ rodomonte
Grazie per la risposta, mi dispiace solo che per leggere la tua recensione si dovrà attendere l'uscita dell'x30 (presumibilmente a ottobre?) ed io necessito di un media player più dac praticamente subito
Dato che la discussione non è ufficiale, vorrei sapere cosa ne pensate dell'x30 in confronto all'oppo 105: a livello audio si potrebbe giá sapere chi suona meglio o è troppo difficile da dire?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
28-08-2013, 00:14 #105
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Penso che, considerate le caratteristiche molto interessanti, dovresti aspettare l'uscita dell'X30 per poi valutare tu. Nessuno, in questo momento, ha la sfera di cristallo, si ragiona su ipotesi!
Per me questo nuovo cocktail audio x30 si candida ad essere uno dei migliori,se non addirittura il migliore, player sul mercato. Secondo me, ti conviene aspettare che arrivi,lo vai ad ascoltare e decidi.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM