Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 182 di 242 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232 ... UltimaUltima
Risultati da 2.716 a 2.730 di 3627
  1. #2716
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77

    Raga ma è errato quindi collegare il sub all'uscita front pre-out dell'ampli ?!
    Il fatto è che collegandolo in questo modo posso enfatizzare i 40hz a +db (destinati ai frontali)!!
    Dunque, devo necessariamente collegarlo all'uscita LFE dell'ampli ?!

  2. #2717
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    se vuoi sentire il .1 lo devi fare per forza..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #2718
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    In effetti se lo collego con i front pre-out... nei film il sub si sente pochissimo ed in momenti non apporpirati (prechè appunto prende il segnale dei frontali non del .1)...
    Però collegandolo al front enfatizzo i 40hz...
    C'è una sola soluzione: dovrei acquistare un piccolo "equalizzatore" per il sub cosi da fare da filtro fra l'ampli ed il sub stesso...
    Un mini equalizzatore che mi permatta di enfatizzare la parte bassissima delle frequenze, diciamo da 30 a 80hz!!!
    Qualcuno ne conosce l'esistenza ?!
    O meglio ancora: qualcuno conosce un ampli (entro i 600 euro possibilmente ) che abbia un boost per l'uscita sub ?!
    Thanks!

  4. #2719
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    utilizza il canale LFE ed il relativo settaggio sul sub.
    Se il livello è basso alzalo, utilizzando sia il gain del sub che il livello del canale sub dall'ampli.
    verifica se nel menù del tuo ampli esiste una gestione del bass manager con possibilità di settare il livello del canale LFE (-10 0 -10 db).
    In ogni caso verifica la resa sui bassi variando la fase del sub all'apposito comando.

    mi pare un controsenso spendere 600 euro di ampli per far suonare un sub di qualità mediocre, meglio cambiarlo con un'altro più performante.

    un equalizzatore costa meno di 100 euro.

  5. #2720
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Ti ringrazio per le risposte.
    Kmq non mi cambierei l'ampli solo per il motivo da me citato prima, ma siccome devo kmq cambiarlo a breve (credo su Harman kardon o Yamaha) volevo appunto sapere da qualcuno che ha qualche ampli del ganare se appunto esiste un tipo di equlizzazione del sub...
    Kmq ho controllato tutte le impostazioni del mio attuale Pioneer VSX-916...
    Tutto settato secondo "logica"!
    Il fatto è che nei film il sub va benissimo!!
    Nella musica un pò meno... si lo so che la musica è stereo quindi il sub non dovrebbe essere in funzione, ma aggiunge kmq un pò di colorito sulle bassissime frequenze!
    Il discorso è che il sub ha in teoria 150W e vorrei sfruttarli meglio che si può
    Ma forse è che sono troppo esigente...

  6. #2721
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Biella
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    E l'intervento peggiore che si può fare in un diffusore, ci sono voluti anni per eliminare quelle ignominie dal circuito del tw che letteralmente ne soffoca il suono.
    Se si vuole correggere la risposta in ambiente sulle alte frequenze del proprio diffusore basta modificare la cella del tw, spesso con la sola sostituzione dei componenti con altri di miglior pregio si guadagna parecchio.; se si vuole di più si modifica il filtro. Aggiungere un L-PAD è, a mio avviso, una bestialità.

    Quello dell'uso dell' L-PAD era solo un esempio delle possibili modifiche ad un crossover,perchè dici che il suono viene soffocato dagli L-PAD? Che io sappia è solo un attutore dell'emissione,al massimo volume è come se non ci fosse..
    Comunque era proprio la modifica del crossover quello di cui parlavo,l' L-PAD era solo un esempio..
    DIFFUSORI: Acoustic Research 94 ER,Wharfedale Diamond 10.1,Cerwin-Vega V5M,JBL Control SB5 + Sat Control 5,,Fostex Audiophile Loudspeaker..ecc..AMPLI: Galactron MK2060,Rega Brio 2000,Pre Audio Innovation 200 + finale Marshall 9100 modificato,Mengyue EL84...ecc..SORGENTI: Rega Planar 3,Marantz CD5001.

  7. #2722
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Secondo voi (a prescindere dal prezzo) cosa mi conviene prendere come diffusori surround gli l820 o gli l830?
    Ciao,
    io ho scelto le L830 , ma non ti nego che il dubbio è stato forte...

    Essenzialmente le differenze sono quelle che hai già ipotizzato tu:
    possiedo un LC2 ("parente" alle L820, sia per costruzione che per trasduttori) ed ho notato concretamente la maggiore estensione verso il basso delle L830; non è quindi un semplice dato su carta .

    La scelta è comunque molto soggettiva, ma sono entrambi buoni diffusori.
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  8. #2723
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Raga oggi ho provato qualche film (i soliti che uso) per testare questo sub...
    Risultati impressionanti!!!
    Con volume del sub a metà e un misero +1db dall'ampli... i bassi tremava la stanza!!!
    Ho provato, Titanic (DTS 6.1), Fast & Furious 1 (DTS 5.1), Casinò Royale (DD 5.1), Il Gladiatore (DD 5.1), Troy (DD 5.1)...
    Il sub si è comportato veramente benissimo, bassi precisi secchi o morbidi a seconda di come servono!!!
    A questo punto il problema è legato solo alla musica che appunto non ha un .1 dedicato...
    Sto cominciando a valutare l'acquisto di torri più performanti delle E80 (kmq abbastanza buone, anche se non fanno impazzire per spazialità e calore della voce...) in modo da fare a meno del sub in modalità stereo!
    Escludendo la nuova serie ES (made in china...mi immagino plastiche riciclate, ecc... ), ho notato che le E100 della Northridge scendono a 33hz (4 coni da 25 ), mentre le L880 scendono a 30hz (4 coni da 15...): possibile questo ?!?!

  9. #2724
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Non guardare solo i dati di targa!

    Il suono risultante a volte dice ben altro...
    Eppoi se devi fare un paragone alle E100 lo devi fare con le L890

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #2725
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    ho notato concretamente la maggiore estensione verso il basso delle L830; non è quindi un semplice dato su carta
    Grazie! L'impressione che ho è che le L830 siano pensate più come diffusore frontale (con risposta di frequenza più ampia) che come surround, come se fossero delle piccole L880 per chi non ha spazio. Ma comunque siano meno risolute. Eppure il manuale della serie L indica solo le 810 e le 830 come surround.

    ps. Ho visto che i crossover della l820 sono più bassi del lc2. Sarà dura scegliere :-)
    Ultima modifica di Picander; 09-03-2008 alle 02:18

  11. #2726
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro F
    perchè dici che il suono viene soffocato dagli L-PAD?
    perchè qualunque componente metterai in serie al tw degraderà il suono, un L-pad è il peggior componente possibile sul percorso del segnale.

    A mio avviso per un tweeking semplice ed efficace la strada da percorrere è:

    1) bypass di ogni L-PAD, PTC, Lampadina o porcherie simile sul percorso del segnale;
    2) sostituzione delle capacità in serie con altre a film plastico di buona qualità;
    3) sostituzione delle resistenze in serie con altre di buona qualità a strato metallico con suddivisione in gruppi di piccolo valore collegate in parallelo;
    4) suddivisione delle capacità in serie con altre di piccolo valore collegate in parallelo sino a raggiungere il valore originario e/o desiderato;

    in alternativa se si vogliono lasciarei componenti originari si può ottenere comunque un miglioramento bypassando tutte le capacità e resistenze in serie con capacità di piccolo valore a film plastico (0.15-0.22 uF)

    se si desidera una risposta più aperta sugli alti modificare il partitore resistivo diminuendo la quasi presente attenuazione nella cella TW.

    in ogni caso inserire un bypass di tutto il filtro del tw con un condensatore a film plastico di piccolo valore (0,33-0,47 uF) per dare respiro al tw ed equalizzarne la risposta in gamma ultrasonica; la differenza spesso non è udibile direttamente ma (se il tw ci arriva...) aumenterà la profondità e la larghezza della scena sonora.

  12. #2727
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non guardare solo i dati di targa!

    Il suono risultante a volte dice ben altro...
    Eppoi se devi fare un paragone alle E100 lo devi fare con le L890

    walk on
    sasadf
    Si lo so che il suono alla fine non è il risultato dei dati su carta...
    Però volevo appunto sapere se realmente si sentivano scendere di più veramente i bassi delle L880 contro le E100... o almeno erano uguali (tanto 3 hz più o meno non credo siano udibili), nonstante 2 coni da 25 contro 2 da 15...

  13. #2728
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Credo di aver risolto i problemi derivati dalla musica con il mio sub!!
    Ho semplicemente collegato un cavo a Y (maschio e maschio-maschio), uno connettore collegato all'uscita ampli (LFE) e gli altri 2 nell'ingresso di linea del sub, sempre impostando LFE sul sub, ma appunto collegando due terminali non uno, e la potenza si è (penso) raddoppiata!!!
    MA...mi sorge un dubbio: non è che ora con i film il sub rislta troppo forte ?!?!
    Non vorrei rompere quell'ebrio "perfetto" con i film!
    Praticamente:
    con cavo classico (maschio-maschio) = Film PERFETTI - Musica DISCRETA;
    con cavo Y = Film (??? devo provare) - Musica PERFETTA!
    Kmq sto valutando seriamente di cambiare l'ampli perchè ha una gestione dei bassi troppo superficiale!!!
    Ho 2 modi per enfatizzare i bassi, e nessuno dei 2 è inviabile al sub (classico bass/treble +-6db e equalizzatore a 5 bande tra cui i 40hz +-6db) ma sono inviabili esclusivamente ai frontali!!!
    L'unico modo appunto per sfruttarli sarebbe di collegare il sub alle uscite pre-out dei 2 front!!!

  14. #2729
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Seby, ti giuro, non riesco a seguirti..

    Il sub si collega all'uscita sub, STOP!

    Il resto son solo seghe mentali tue..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #2730
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Biella
    Messaggi
    6

    Ma per ascoltare musica come meglio si preferisce,non si potrebbe pensare ad un equalizzatore da escludere al momento di vedere un film?
    Seby,se con i film ti trovi bene ma con la musica un po' meno,acquista un buon equalizzatore,anche datato,tipo gli ottimi (e costosi) Technics SH-8020,i Marantz,Sherwood....
    In questo modo guadagli anche un uscita in più (solitamente da un Line in ne escono minimo altre due Line out) e potresti togliere lo sdoppiatore a Y,ed escluderlo quando non ti serve,ma quando ti occorre tenerlo settato con i parametri che ti piacciono di più!
    DIFFUSORI: Acoustic Research 94 ER,Wharfedale Diamond 10.1,Cerwin-Vega V5M,JBL Control SB5 + Sat Control 5,,Fostex Audiophile Loudspeaker..ecc..AMPLI: Galactron MK2060,Rega Brio 2000,Pre Audio Innovation 200 + finale Marshall 9100 modificato,Mengyue EL84...ecc..SORGENTI: Rega Planar 3,Marantz CD5001.


Pagina 182 di 242 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •