Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Simo81's Theater

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    Simo81's Theater


    Con grandissimo piacere vi mostro la mia nuova sala dedicata HT, un sogno che avevo fin da bambino ed oggi divenuto realtà:
    “Il Nuovissimo Cinema Antico”



    Prima di cominciare con il racconto della mia avventura, tengo molto a ringraziare i miei genitori che hanno permesso tutto ciò, e senza i quali avrei collezionato l’n-esimo sogno nel cassetto irrealizzato;
    un sentito ringraziamento anche alla mia ragazza ed al mio fantastico cugino, fondamentali nella cura di alcuni dettagli più o meno pesanti…


    Link ai commenti
    Ultima modifica di Simo81; 16-11-2014 alle 14:18
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    L’ambiente

    La nuova sala è stata ricavata all’interno della mia abitazione, in quella che prima era la taverna di famiglia.
    Avevo infatti a disposizione un sotto interrato adibito a taverna di dimensioni 5.20m x 4.80m:
    per qualche anno ho cercato di far convivere il mio Hobby con lo stile rustico, ma la voglia di metter su’ un ambiente dedicato e più appropriato cresceva dentro di me….
    Dopo anni di studi e progettazioni, in concomitanza della mia laurea in matematica sono iniziati i lavori di restauro!

    E’ nato così quello che io chiamo il “Nuovissimo Cinema Antico”, il mio piccolo cinema di famiglia.

    La costruzione della sala ha previsto la creazione di opportuni “cappotti” in lana di roccia e cartongesso su tre delle quattro pareti laterali (muri a sassi da 90cm…).
    La parete frontale si avvale di una costruzione leggermente differente:
    dopo aver costruito un cappotto mediante polistirene e cartongesso, sono stati installati 2 strati da 6cm cadauno di lana di roccia di media densità (70Kg/m^3) rivestita poi con tessuto da arredamento steso su apposita struttura in legno.

    Per quanto riguarda il controsoffitto acustico, la costruzione prevede un abbassamento di 20cm:
    il plénum è stato parzialmente riempito mediante 3 strati di lana di roccia di diversa densità da 4 cm cadauno, e rifinito mediante cartongesso acustico Gyptone.

    Sul solaio, già precedentemente mattonato, è stato steso uno strato di tappetino anticalpestìo e sovrastante moquette.

    Per evitare, o comunque limitare lo sviluppo di onde stazionarie, per spezzare il parallelismo le due pareti laterali chiudono leggermente verso la posizione d’ascolto mentre il controsoffitto risulta in leggera pendenza.

    Le dimensioni in metri della stanza finita risultano 4.60 x 3.70 x 2.25 (D x W x H) circa.


    Il risultato acustico è andato al di là delle mie aspettative, ed è per questo motivo che ho voluto dare qualche cenno della costruzione.
    Preciso inoltre che tutti gli interventi sono rivolti prevalentemente a migliorare l’acustica interna alla sala, creando quel confort acustico che permette l’ascolto anche a livelli molto elevati:
    il mio obbiettivo era infatti di ricreare un ambiente “HT oriented” senza compromessi, con un’atmosfera simile ad una sala cinematografica in miniatura, che mi avrebbe permesso un pieno coinvolgimento audio-video.


    Posti a sedere

    Qui ho seguito le linee guida della THX:
    “pochi posti, ma buoni “.

    Nella sala è presente un divano da 3 posti che ospita degnamente 4 “spettatori” .
    L’unica fila si trova a circa 2/3 della profondità della stanza, centrata nel senso della larghezza.

    Avrei potuto anche installare una seconda fila addossata alla parete di fondo, o inserire un divano più ampio, ma tutto ciò non mi è sembrato corretto al fine di ricreare un ottimo coinvolgimento audio-video.




    Link ai commenti
    Ultima modifica di Simo81; 16-11-2014 alle 14:22
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Installazione dell’impianto audio-video

    Ho cercato di fare del mio meglio per quanto mi fosse possibile:
    posso giurare di aver messo tutte le mie forze per cercare di ottenere qualcosa di tecnicamente valido.
    Spero di esserci riuscito, comunque mi sono divertito, e questo è ciò che più conta !

    Studiati un bel po’ di manuali per installazioni in sale cinematografiche (tra i quali il fantastico Cinema Sound System Manual by JBL Pro), alcuni articoli della PMI e della Recording Academy, nonché i “classici” standard della THX, mi sono munito di carta, matita, tempo e tanta pazienza….
    Ho così cominciato a progettare come avrei dovuto “arredare” la mia saletta.

    L’angolo di visione orizzontale è di circa 42,5°-43,5°, praticamente in linea con quanto consigliato dalla 20th Century Fox, SMPTE e THX nel caso di installazioni “panoramiche”.

    I front formano un angolo di circa 50°-55° rispetto alla seduta centrale.
    Il centrale (dietro lo schermo) è ovviamente a 0° rispetto alla seduta centrale.
    I surround formano un angolo di circa 10° rispetto alle posizioni d’ascolto.
    I surround back sono al centro della parete posteriore, distanziati di circa 25cm l’un l’altro.
    I subwoofers si trovano lungo la parete anteriore (distanziati di circa 60cm) ed al centro di quella posteriore ("impilati")

    Considerate le distanze in gioco, ho ritenuto opportuno installare i surround con i tw a circa 165-170 cm da terra leggermente inclinate verso la posizione d’ascolto;
    il fronte anteriore invece con tw allineati a circa 105-110 cm da terra, con i front leggermente chiusi a guardare le posizioni d’ascolto.

    La scelta dell’installazione CIH con telo 2,35:1 è stata obbligata dai componenti del mio impianto e dalle distanze in gioco:
    un telo 16:9 non mi avrebbe permesso di centrare lo schermo come volevo ed avrei avuto un angolo di visione verticale piuttosto marcato (superiore ai 15°, max consigliato).


    Componenti audio-video

    VPR: JVC DLA-RS20
    Schermo: Seymour AV F095 con tela fonotrasparente Center Stage XD + Black Backing posteriore + pannelli mascheratura. Cornice e pannelli rivestiti in fedelio velvet.
    Frontali: JBL Studio L890
    Centrale: JBL Studio LC2
    Surround: JBL Studio L830
    Surround Back: JBL Studio L830
    Subwoofers: SVS PB13-Ultra (x 2) + JBL L8400p (x 2)
    Room Eq: SVS AS-EQ1
    Sintoamplificatore: Yamaha RX-V2700
    Sorgente BluRay: Sony PS3 Slim
    Sorgente DVD: Denon DVD-2930




    Spero di non esser risultato troppo noioso:
    vi ringrazio molto per l’interessamento!

    A seguire qualche foto e altre informazioni tecniche;
    mi piacerebbe anche inserire qualche utile considerazione sulle specifiche DD.
    Piano piano spero di riuscire nel mio intento ...

    Intanto siate clementi....


    Link ai commenti
    Ultima modifica di Simo81; 16-11-2014 alle 14:29
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    Qualche foto...

    Quelle che seguono sono alcune viste del fronte anteriore:










    Link ai commenti
    Ultima modifica di Simo81; 16-11-2014 alle 14:50
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277

    ...vai con altre foto!


    Segue una panoramica globale della sala:



    una vista dei subwoofers posteriori e delle elettroniche:



    e per concludere non poteva mancare..... un bel primo piano dei "piccoli" SVS PB13-Ultra :




    Link ai commenti
    Ultima modifica di Simo81; 16-11-2014 alle 14:57
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •