Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 242 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 3627
  1. #2761
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Se cerca il faggio, c'è sempre la serie TI K

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2762
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Caspita!!
    Sinceramente non credevo che le L880 da sole potessero dare quelle "sensazioni"... ...devo ricredermi sui coni da 15...
    Per la serie TiK... beh che dire, sarà un sogno e lo vista ad euro 2000 in vendita (non ricordo se singola colonna o la coppia)... forse un giorno chissà, ma per ora non se ne parla proprio...
    Kmq ho deciso: mi butto sul nero, niente faggio!
    Ho avuto carta bianca anche dalla mia ragazza!!
    Sarei orientato sulla serie Northridge, che non costa neanche molto!!
    Questa sarebbe la configurazione:
    Frontali 2 x E90
    Centrale EC35
    Surround 2x E20
    Sub E150P
    Tutto nero!!! Il sub già ce l'ho, mi manca tutto il resto...
    Però c'è sempre l'idea della serie L... o della serie ES (che reputo un gradino sotto la serie Northridge) e non mi attira più di tanto perchè è troppo recente...

  3. #2763
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao per le casse posteriori perchè non prendi e30

  4. #2764
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Veramente erano "in dubbio" per quanto riguarda il peso... se non erro circa 8kg! (vanno sulle mensole della cucina...)
    PErò devo ammettere che che stanno "prendo piede" come idea!
    Kmq ormai è stabilito:
    SERIE NORTHRIDGE (credo faggio, ma al limite nera... vanno bene entrambi!!!)!!
    Frontali = 2 x E90
    Centrale = 1x EC35
    Surround = 2 x E30
    Sub = 1 x E250P
    Che ve ne pare ?!?!
    E' più equilibrato cosi ?!
    Questione di ore e comincio a buttarmi sugli acquisti!!

  5. #2765
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao,
    ma non avevi già il Jbl E150P come sub ?
    Hai intenzione di cambiarlo o ti è sfuggito un 2?

    Comunque buon impianto : le E30 come surround sono meglio delle E20, non c'è dubbio.


    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  6. #2766
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Si attualmente ho un E150P nero ma l'ho gia messo in vendita per prendere le E90 faggio!!
    Successivamente prenderò un E250P faggio!!
    Per le E30... purtroppo credo di dovermi arrendere
    Infatti la profondità delle mensole della cucina è di 31cm e le E30 sono oltre i 32cm di profondità!!!
    Non ci voleva!!!!!
    A questo punto devo necessariamente prendere le E20...
    Dai non credo faranno poi cosi schifo...
    Ultima modifica di SebyJBL; 15-03-2008 alle 12:32

  7. #2767
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Come li vedete 2 L830 come frontali ?! Sono paragonabili a 2 Northridge E80/90 ?!
    Hanno la stessa "completezza" che offre una torre Northridge (E80/90) ?!
    O si sente la mancanza di un midrange dedicato ai medi ?!

  8. #2768
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao,
    cerca di uniformare almeno il fronte anteriore, meglio ancora se prendi la stessa linea per tutto l'impianto .
    Ti sconsiglio quindi di prendere le L830 come frontali, per poi prendere il resto della linea Northridge.

    In definitiva quindi:
    se puoi cerca di buttarti a capofitto sulla linea Studio L, frazionando magari l'acquisto (es: prima front, poi surround + sub) se il budget non lo consente, altrimenti l'impianto che hai citato qualche post sopra è OK , equilibrato e coerente (anche se io per le E30 comprerei delle nuove mensole... ).

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  9. #2769
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Grazie dei consigli!
    Kmq le L830 intendo utilizzarle come frontali di un sistema Studio L completo, non sono il tipo che mischia diverse serie...
    Le mie 2 soluzioni:

    STUDIO L
    Frontali = 2x L830
    Centrale = 1x LC1
    Surround = 2x L810 (le L820 sinceramente le vedo "sprecate" come surround)
    Sub = 1x L8400P ()

    oppure...

    NORTHRIDGE E
    Frontali = 2x E80/90
    Centrale = 1x EC35
    Surround = 2x E20
    Sub = 1x E150P/E250P (in base ai front)

    Per le E30 nn posso assolutamente cambiare le mensole in quanto sono quelle che completano i pensili della cucina stessa... se le prendo più profonde uscirebbero dal livello dei pensili!
    Praticamente volevo sapere se le L830 sono in grado di sostituire le E80/90 della serie northridge...
    Lo stesso dicasi per il centrale (LC1 vs EC35) e per i surround (L810 vs E20)...
    Cioè la differenza a favore delle Studio L è marcata o percettibile solo ad ascolti audio "dedicati" che hanno bisogno di maggiore qualità dei diffusori?!

  10. #2770
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao,
    fai bene a non mischiare diverse serie , ma io non potevo saperlo al di la' dello schermo... Non volevo quindi offenderti.

    Forse paragonare le L830 alle E90 è un po' azzardato:
    quest'ultime infatti grazie ai loro generosi trasduttori, scenderebbero sicuramente più in basso in frequenza e meglio delle L830.
    Però le L830 avrebbero una riproduzione forse più equilibrata, meno fredda (ho trovato le Northridge un po' freddine, non so da cosa dipenda): hanno una timbrica diversa dalle E...

    Se l'ascolto prevalente che ne farai è l'HT, forse valuterei seriamente la prima delle due opzioni (Studio L):
    avresti infatti un sub decisamente più prestante, ed una migliore qualità di riproduzione ....pagheresti però nelle basse frequenze dei front: reindirizzandole al sub, il problema sarebbe comunque risolto.

    Se l'ascolto prevalente è invece il musicale due canali, preferisico la seconda opzione: le "due torri" sarebbero infatti importanti.

    Per deciderti, cerca comunque di ascoltare un diffusore della linea Studio L e uno Northridge (quest'ultimo facilmente reperibile in qualche centro MW fino a qualche tempo fà): ti renderesti sicuramente conto della differenza , pur reputando comunque valide anche le Northridge.

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  11. #2771
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Grazie ancora per i consigli, sei molto disposto a vari chiarimenti!
    Kmq non mi sono offeso per niente, figurati, forse ho sbagliato impostazione nella frase!
    Effettivamente l'utilizzo sarebbe più orientato verso l'HT... ma la musica ha più "importanza" o forse "priorità"... o forse non so esprimermi bene!!!
    Kmq quello che voglio dire è che l'uso sarà (tra musica e film) un buon 75% a favore dell'HT contro 35% della musica, ma il concetto che voglio esprimere è che "la massima qualità dei diffusori viene espressa in base alla qualità puramente musicale"...
    Personalmente prediligo MOLTO di più i film che la musica (e l'utilizzo principale ribadisco che è assolutamente quello), ma è attraverso l'ascolto di buona musica che "sfrutto" a pieno il mio impianto!
    Pertanto credo che mi orienterò su delle bellissime torri e basta!!
    Adesso vorrei chiederti (come prima riguardo le differenze tra L830 e E80/90, dove ho trovato una risposta molto soddisfacente ) la differenza tra una L880 e una E90...
    Potrebbe essere un quesito già proposto da altri, ma che ne pensi ?!
    Qui c'è un reale "distacco" di qualità d'ascolto ?!

  12. #2772
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao,
    la differenza tra le E90 (che non sono certo siano ancora in produzione ) e le L880 è molta:
    ad esempio nella timbrica c'è sicuramente differenza, basta infatti vedere i tagli del crossover per rendersene immediatamente conto.

    Non so' spiegarti a parole, ma da possessore delle L890 ed avendo ascoltato delle E80 o E60 (non ricordo mica bene, ne è passato di tempo... ) il suono è ben diverso: ecco perché ti dicevo di provare ad ascoltare .

    Sulla carta sembra che le L880 scendano anche maggiormente in frequenza:
    non c'è da meravegliarsi perché ciò non dipende solo dal diametro dei trasduttori (a favore delle E90), ma anche dal mobile del diffusore stesso (differente nel caso dei diffusori in esame).
    Sembrerebbe inoltre che le L880 giovino anche di una tecnologia costruttiva SFG per la simmetria del campo magnetico dei coni delle basse frequenze.... Sinceramente non ne so molto, quindi mi scuso per non aver approfondito e mi scuso nel caso abbia detto sciocchezze.

    Era solo per far capire che la gamma in frequenza riproducibile da un diffusore è influenzata da molteplici parametri.

    Ho detto molto e niente.... .

    Il succo è che, pur essendo due buoni diffusori, la differenza c'è e potrebbe risultare evidente.

    Spero di aver risposto alla tua domanda.
    Bye
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  13. #2773
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Sei grande!
    Si ho letto le caratteristiche molte volte delle varie "torri" della JBL, le Balboa, le Northridge, le Studio L...
    Ho notato che le L880 hanno molteplici migliorie costruttive apportate (tra cui quella da te citata).
    Per quanto riguarda l'ascolto beh, qui nella mia città (Siracusa) non ci sono enormi centri commerciali (sono solo 3) dove ci siano delle JBL...
    Personalmente ho ascoltato (come torri) le sole Northridge E80 (perchè le ho fin'ora!) e le E60 ascoltate in un MW di catania... ma le E60 a differenza delle mie E80 suonavano forse un pelino meglio, sembrava che il basso delle E60 (anche se unico cono da 20 invece che 2 da 17 delle E80) fosse più morbido e "lento", ma migliore (credo)!
    Kmq vedremo in questi giorni deciderò sul dafarsi!
    Vedremo se mi butterò sulla serie Northridge (che personalmente vedo più "pratica" e facile da realizzarsi) o sulla Studio L (un sogno, ma mi spaventano gli 800 euro delle torri e i 600 del sub... )...
    Vedremo!!
    Kmq grazie di tutto!!!
    Ultima modifica di SebyJBL; 16-03-2008 alle 08:02

  14. #2774
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Se invece di porre per ormai cinque pagine ( ), la stessa domanda, ti fossi premurato di andare a fare qualche ascolto, a casa di amici o in negozi, avresti le idee MILLE volte più chiare...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #2775
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77

    Beh scusa ma a me sembra un forum sulla JBL... se poi bisogna solo postare le immagini dei propri impianti è un altro discorso...
    Scusate tanto se queste 5 pagine hanno dato cosi tanto fastidio!


Pagina 185 di 242 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •