Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 156
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non versi una caparra, paghi un servizio.

    Perchè 10 min dal commercialista costano 50 euro e 1 ora da Antonio non costa niente?

    Ciao.
    costa, costa.... nel ricarico del prodotto che vai ad acquistare, e non venitemi a dire che al negoziante i prodotti che espone in negozio per le prove hanno un costo, i prodotti che sono esposti vengono poi venduti coome ex demo, ecc.... ed il buon antonio lo sà visto che è un commerciante.

    torno a ribadire che quello che state dicendo da qualche messaggio non ha molto senso, prima di comprare il mio materiale ho girato alcuni negozi, se dovessi pagare ogni ascolto ( il rivenditore può non essere fornito di tutto ed ogni riv. distribuisce una marca diversa da un'altra) per usufruire di 30 minuti di ascolti fatti poi in maniera approsimativa in un ambiente che NON E' il proprio ambiente e quindi poco attendibile.

    P.S. tutto quello che vedete in firma è stato comprato in negozio a parte l'oppo.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    costa, costa.... nel ricarico del prodotto che vai ad acquistare, e non venitemi a dire che al negoziante i prodotti che espone in negozio per le prove hanno un costo, i prodotti che sono esposti vengono poi venduti coome ex demo, ecc.... ed il buon antonio lo sà visto che è un commerciante.
    Scusami ma non ho capito.........Nel senso che non li paghiamo quelli esposti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    sono perfettamente daccordo con antonio.
    detto questo non mi va di considerare come assolutamente convinto ciò che dice.
    mi spiego antonio fa quasi il lavoro che vorrei fare io.
    lui vende qualsiasi apparecchio all'interno di un impianto completo.
    io vorrei produrre e vendere giradischi analogici e diffusori.
    antonio parla da persona del mestiere, parla per vissuta esperienza.
    è frustrante quando la gente viene da me, gli faccio vedere un paio di modelli di diffusori, ma l'astetica non è di loro gradimento e devo dirgli che all'occorrenza glieli faccio anche rosa a pois.
    non mi sento di condannare antonio per questa presa di posizione.
    immaginate 10clienti che ti chiedono una prova lo stesso giorno, è terribile!
    e dietro ai clienti che entrano solo per dare un'occhiata chi ci sta?
    e se ci fosse qualcuno chi lo paga?
    non credo che se dovessi realizzare il mio sogno farei mai pagare una prova d'ascolto ma sicuramente le prove sarebbero molto selezionate!
    ed è difficilissimo da fare.
    mi scuso con antonio se ho fatto le sue veci ma penso di capire cosa provi.
    ciao ale!


  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Si vede che non sei appassionato di guida dell'auto...........
    E vai con la prima sentenza!

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    la modifica di pochi millimetri di altezza....bordo gomma.....etc..etc..fà di un'auto quello che può fare l'abbinamento nella timbrica quindi l'auto la devo comprare e deve essere come la voglio io........punto e basta e non quella che trovo.......
    Quello che dici lo capisco molto bene (piccolo particolare: progetto kart da competizione...), ma ho cercato di spiegarti (evidentemente non ci sono riuscito!) che quella specifica versione con quegli specifici accessori molto particolari non potrai MAI pretendere di provarla, neppure se conosci qualcuno alla MotorSport (l'atelier BMW che progetta e costruisce ogni esemplare della M3). Infatti, se, per assurdo, ti dicessero: <<Sì, Sig. Leone, venga il giorno x e proverà un esemplare color rosa confetto a pois verdi, interni in pelle di indiano scuoiato, cerchi da 40”, assetto Nurburgring e impianto per il rifornimento tipo Nascar>> e poi tu non l'acquistassi, chi l'acquisterebbe al posto tuo?
    E' ovvio che poi, dopo aver provato un esemplare di M3 con un tipo di cerchi un po' diverso, tu decida di ordinare la configurazione esattamente da te desiderata.
    Ci vorrebbe solo un po' di buon senso. Ma, da quello che racconti, credo ce ne sia molto molto poco in giro!
    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    per usufruire di 30 minuti di ascolti fatti poi in maniera approsimativa
    Beh, ho già detto che se pago una prova le condizioni non possono essere le stesse di quando passo in un negozio e mi viene voglia di ascoltare qualcosa...

    ciao.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    l'ultima non l'ho capita.
    ti fai spostare la disposizione?
    tube traps?
    accorci allarghi la stanza con pareti mobili?
    alzi il soffitto?
    non è molto realistico ciò che chiedi non ti pare?
    il commerciante potrà cambiare i componenti e la loro disposizione al massimo 2 preghierine davanti ai diffusori, i cavi, il vpr ampli, pre, phono, ma non il telo ed il colore delle pareti!
    sarà vero che il cliente ha sempre ragione ma alcuni esagerano con le pretese!
    ciao ale!


  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il cattivo servizio non si paga.....
    e qua giá comincerebbero i problemi perché magari il servizio potrebbe sembrare buono a te ma cattivo invece a me

    si dà per scontato che il servizio presso un centro specializzato deve essere ad hoc.
    purtroppo non c'é mai niente di scontato

    Vai nello stesso negozio di abbigliamento un giorno sì e un altro pure ...
    perché ci devo andare due giorni a fila???Mettiamo che in buona fede vado due tre paia di jeans in vetrina che mi piacciono entro per comprarli ma non mi vanno bene : é giusto che pago solo perché li ho provati e ho fatto perdere del tempo ai commessi???

    alcune persone assumono attegiamenti da padroni ed irriverenti che scavalcano la maleducazione.
    ...non posso che essere d'accordo,del resto per qlc periodo in passato ho anche lavorato in qlc centro commerciale e so che molta gente ha dei comportamenti davvero insopportabili...


    in conclusione io credo che il servizio dei negozi si debba pagare solo se e quando si compra il prodotto ,essendo finalizzata l'attivitá del commerciante a farti comprare il prodotto e non ad offrirti una pura consulenza sul prodotto
    Ultima modifica di alfiere; 14-10-2008 alle 16:09

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo



    Quello che dici lo capisco molto bene (piccolo particolare: progetto kart da competizione...), ma ho cercato di spiegarti (evidentemente non ci sono riuscito!) che quella specifica versione con quegli specifici accessori molto particolari non potrai MAI pretendere di provarla, neppure se conosci qualcuno alla MotorSport (l'atelier BMW che progetta e costruisce ogni esemplare della M3). Infatti, se, per assurdo, ti dicessero: <<Sì, Sig. Leone, venga il giorno x e proverà un esemplare color rosa confetto a pois verdi, interni in pelle di indiano scuoiato, cerchi da 40”, assetto Nurburgring e impianto per il rifornimento tipo Nascar>> e poi tu non l'acquistassi, chi l'acquisterebbe al posto tuo?
    E' ovvio che poi, dopo aver provato un esemplare di M3 con un tipo di cerchi un po' diverso, tu decida di ordinare la configurazione esattamente da te desiderata.
    Ci vorrebbe solo un po' di buon senso. Ma, da quello che racconti, credo ce ne sia molto molto poco in giro!
    Mi piacerebbe che la tua stessa lungimiranza commerciale adesso elencata.....vsito che ti occupi di costruire Kart....,la dovresti tenere anche nei confronti di un altro settore che ha problematiche simili...............ma probabilmente non si vuole che le regole siano uguali per tutti.......vedo parecchia contradduizione nel tuo ragionamento....comunque

    se io dicessi a te fammi un KART....lo provo ...poi se mi piace lo acquisto altrimenti vado per altri lidi.....tu cosa mi rispondi......?moltiplica però questa richiesta x 2 al giorno di media e vediamo quanti soldi ti servono per far fare le ...""prove di Ascolto"".... e soprattutto quello che vendi a quanto lo devi dare per recuperare le altre perdite. avute per accontentare i tanti ""PILOTI""?
    Il buon senso c'è ma viene man mano sempre meno e soprattutto sembra che debba essere a senso unico.......quasi quasi, il buon servizio che si cerca di offrire sembra che debba per forza passare ad onere obbligato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ...non posso che essere d'accordo,del resto per qlc periodo in passato ho anche lavorato in qlc centro commerciale e so che molta gente ha dei comportamenti davvero insopportabili...

    in conclusione io credo che il servizio dei negozi si debba pagare solo se e quando si compra il prodotto ,essendo finalizzata l'attivitá del commerciante a farti comprare il prodotto e non ad offrirti una pura consulenza sul prodotto
    Il problema è che se non metti un serio filtro alla cosa......in ITALIA....la speculazione piglia il sopravvento......e ti assicuro.....che è un conto parlare da esterno e un altro conto quando passi 365 gg in sala a fare prove e a ceracre di capire quanto di meglio si può offrire e poi vedersi piombare certi GURU che pretendono ascolti in solitaria...a negozio chiuso......e in determinati orari.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Non ci vogliamo capire:
    se sei convinto che le prove debbano essere a pagamento,

    FALLE PAGARE!

    Fai come vuoi, avendo però ben presenti (lo spero per te) i pro e i contro.

    Ognuno è artefice della propria fortuna... A patto però che non si "piagnucoli" un giorno sì e l'altro pure per la contrazione delle vendite.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono solo convinto che i ragionamenti a senso unico non servono bensì serve una ragionevole comprensione che nei tuoi esempi non vedo....poi è naturale che ognuno la pensa e agisca come vuole.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Considerando quello che dici, per te esistono solo situazioni estreme: il cliente iper-rompi-super-guru-furbacchione, che esige prove a negozio chiuso, con quel preciso cavo, quelle precise casse, quel preciso lettore cd, quel preciso ampli, quel preciso cd (e poi acquista sulla... baia). A richieste del genere, irragionevoli, si può sempre rispondere di no, o inventare una scusa (voi commercianti siete molto bravi in proposito ;-) ), oppure richiedere un pagamento. Ma non vedo perché se io ti chiedo di provare qualcosa che hai già "in casa", magari già collegato, tu mi debba fare tante storie: in fondo, io, decidendo di scegliere il negozio fisico anziché internet per i miei acquisti, pago già di più rispetto alla rete, e sono disposto a farlo se si rimane in un sovrapprezzo ragionevole, dato che mi fornisci un servizio.
    Se poi mi dici, e ti credo, che molti vengono a romperti le scatole e poi acquistano su internet, non vedo perché debba andarci di mezzo anche io, che furbacchione non sono, e tu mi debba "costringere" a pagare le prove (e se non hai la possibilità di confrontare, ad esempio, tutti e tre i modelli di casse tra cui voglio scegliere, ma ne hai solo uno, cosa faccio, pago te e altri due tuoi colleghi negozianti?): sono i rischi del tuo mestiere. Se non ti stanno bene, puoi sempre decidere di chiudere bottega ed aprire un sito di commercio elettronico, oppure decidere di far pagare le prove ed essere cosciente che perderai clienti.
    Ultima modifica di MARTINoLOGANo; 15-10-2008 alle 08:19
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....stai estremizzando tu visto che se esistessero solo quelli non c'erano più negozi specializzati....e per fortuna la maggioranza è ancora dalla parte delel persone serie anche se non acquistano.....però come ti dicevo i ""furbacchioni"" stanno rosivcchiando e non poco gli altri.

    Comunque il problema si è posto quando ti ho elencato delle specifiche richieste che vengono gatte espressamente e condite da belle critiche....e non su quello che hai in casa....dove anche qui si può discutere(lo faccio subito sotto) ma almeno io ho sempre fatto ascoltare il tutto soprattutto alle persone garbate e schiette....recandomi anche presso la loro abitazione........ma su quello che non c'è in casa il discorso deve assolutamente essere diverso e non sì può pretendere come i fantomatici GURU da me citati prima,.... vogliono.

    Sul discorso che si ha in casa in una mia risposta precedente ti avevo posto la domanda........ma non mi hai risposto e te la riporto qui sotto unita a quella della tua attività:

    Visto che non c'è nessuna presentazione ufficiale di questi sistemi di conseguenza se chiami il distributore ti direbbe.......comprali...mettili a magazzino e fai le prove che vuoi.......poi magari li vendi.......magari, dopo un tot di tempo e di prove,......e chi viene ad acquistarli li vuole pagare come minimo per DEMO....allora.......al posto di pigliarvela con i commercianti....reclamate apertamente alle case madri affinchè inviano dei DEMO....magari a prezzi scontatissimi allora sarà tutto più facile......per tutti....,....gli sfizi, si pagano e questo è da sempre,.....e sballare un prodotto di fascia alta....fallo ascoltare a tanti per poi venderlo ad uno solo...sempre l'ultimo......io non me la sento....perchè se fossi io l'ultimo lo pretenderei nuovo di zecca....tu come lo pretenderesti?Piglieresti quello che è stato in prova tranquillamente allo stesso prezzo del nuovo sigillato?


    come su quest'altra domanda:

    se io dicessi a te fammi un KART....lo provo ...poi se mi piace lo acquisto altrimenti vado per altri lidi.....tu cosa mi rispondi......?moltiplica però questa richiesta x 2 al giorno di media e vediamo quanti soldi ti servono per far fare le ...""prove di Ascolto"".... e soprattutto quello che vendi a quanto lo devi dare per recuperare le altre perdite. avute per accontentare i tanti ""PILOTI""?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...bé a parte il fatto che da Antonio le prove le farei pure a pagamento (tanto sono sicuro che tutto finirebbe bene ),cmq in via piú generale come ho giá detto credo non sia una prassi ne giusta né fattibile proprio per la natura dell'attivitá commerciale il cui servizio si paga solo nel caso in cui si compra qualcosa e non perché si é impegnato nel tentativo di farti comprare qualcosa

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Visto che non c'è nessuna presentazione ufficiale di questi sistemi di conseguenza se chiami il distributore ti direbbe.......comprali...mettili a magazzino e fai le prove che vuoi.......poi magari li vendi.......magari, dopo un tot di tempo e di prove,......e chi viene ad acquistarli li vuole pagare come minimo per DEMO....allora.......al posto di pigliarvela con i commercianti....reclamate apertamente alle case madri affinchè inviano dei DEMO....magari a prezzi scontatissimi allora sarà tutto più facile......

    come su quest'altra domanda:

    se io dicessi a te fammi un KART....lo provo ...poi se mi piace lo acquisto altrimenti vado per altri lidi.....tu cosa mi rispondi......?
    1) La mia interfaccia è Antonio o chi per lui, NON i distributori; con quelli devi parlarci tu (e concordo su quello che dici)!

    2) Io, nell'ambito della mia attività professionale, progetto "soltanto", non costruisco, per conto di varie aziende. NESSUNO mi obbliga a rispondere sempre di sì anche alle richieste più balorde. Se posso, faccio, se non posso... Vadano pure da chi gli pare! E' un discorso inapplicabile?
    In altre parole, per l'ennesima volta ti dico: se il cliente x vuol provare qualcosa che NON hai in casa e non lo puoi accontentare, gli dici che non puoi (chiaro che ai tuoi clienti affezionati riservi un trattamento di favore); ma se hai in casa quello che vuole ascoltare... non fare molte storie, altrimenti andrà altrove e tu avrai quasi certamente perso un cliente.
    Se vuoi lavorare, serve elasticità.
    Sia ben chiaro... l'educazione prima di tutto. Chi è maleducato... Fuori dai piedi, anzi dal negozio!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •