|
|
Risultati da 136 a 150 di 156
-
13-12-2008, 14:42 #136
non risparmia economicamente in modo diretto al momento dell'acquisto, la frase "il cliente risparmia" è legata ad un servizio che il negoziante capace riesce a fornire e ad assistenza pre e post vendita che lo store on line non può fornire e che danno un valore aggiunto al prodotto acquistato nel negozio "fisico" che vale molto di più di un prezzo scontato di qualche decina di euro.
-
13-12-2008, 16:41 #137
Questa discussione scalda sempre gli animi, anche a distanza di tempo!
Mi pare che siamo tutti più o meno daccordo sul fatto che sia giusto pagare un pochino di più acquistando in un negozio, quello su cui non siamo daccordo, mi pare sia su CHI dovrebbe rivolgersi ad un negozio piuttosto che comprare su internet.
Io dico che non ci credo che ci sono persone che comprano a scatola chiusa cose di questo tipo, credo invece che magari esistono persone che "scroccano" ascolti per poi andare a comprare altrove e, mi sembra, come dice MARTINoLOGANo, davvero scorretto.
Non sono per niente daccordo sul fatto che solo i meno esperti hanno bisogno di interfacciarsi, poi è logico, tutti, prima di decidere di andare in un posto, fanno una parziale scrematura, non si può pretendere di provare tutto quello che il mercato offre, ma questo mi sembrava ovvio.
Quindi, appurato il fatto che l'utente esperto farà una prima scrematura, per la scelta: per quale motivo non dovrebbe provare ciò che ritiene possa essere di suo gradimento?
Si possono comprare tante cose su internet e risparmiare, ma sinceramente farlo proprio con gli impianti di altà fedeltà è un azzardo. La nostra è una passione poco economica, e spendere comunque (anche dopo aver risparmiato un po' su internet) tanto per poi, dopo aver fatto tutti i collegamenti, accorgerci che abbiamo sbagliato,la considero un'assurdità!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
13-12-2008, 17:00 #138
Originariamente scritto da Zwirner
Direi che chi acquista online, piuttosto, sono persone consapevoli dei rischi/benefici che ne derivano, oltre a conoscere bene i prodotti che vanno ad acquistare.
Aggiungo pure che fare un ascolto in negozio e basarsi su quello per l'acquisto secondo me ha poca valenza, infatti ogni locale "suona" in modo differente rispetto ad un altro, per cui quello che si sente in negozio può solo dare un'idea della bontà dell'accoppiata, ma non di come suonerà poi nel proprio soggiono.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 13-12-2008 alle 17:09
Martino
-
13-12-2008, 17:06 #139
Originariamente scritto da Paperina83
Sarà ma a me non sembra che ora si siano scaldati gli animi....
e' un azzardo spendere x prodotti che non si conoscono ma se il prodotto lo si conosce x bene (di certo è scorretto "sfruttare" negozianti e commercianti che si prestano a farci ascoltare i prodotti che loro vendono per poi acquistarli via internet, ma se un nostro amico ci ha fatto provare un determinato prodotto e lo conosciamo, non vedo che male ci sia ad acquistare on line) perchè spendere molto di più se siamo esperti e non ci serve un'assistenza ed una consulenza approfondita in quanto la ns. è sufficiente? A volte facciamo sacrifici x i ns. sfizi tecnologici, x quale motivo non dovremmo cercare un certo risparmio?
-
13-12-2008, 19:40 #140
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Originariamente scritto da marco00
Originariamente scritto da marco00
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
13-12-2008, 21:42 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Com dici tu, chi acquista online <<conosce bene i prodotti>>.
Ma come fa a conoscerli? Conosce a menadito le schede tecniche, come fa Alessandro, oppure ha la fortuna di avere un amico che possegga LA STESSA CATENA AUDIO che vuole acquistare? Ma quando mai!
Molto più spesso, dato che solo un "pazzo" spenderebbe migliaia di euro alla cieca, scrocca gli ascolti presso negozianti gentili e disponibili e poi va a cercare <<in rete in Germania e in UK>> quanto voluto.
Non prendiamoci in giro: la conoscenza assoluta, senza ascolti, la ha solo, per chi ci crede, il Padre Eterno!
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ma concorderai che NESSUNO spende tanti tanti soldini senza ascoltare, sia pure in negozio, quello che vuole portarsi a casa... Poi, magari, si fa un giretto sulla..."baia"Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
13-12-2008, 23:31 #142
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
citami dove ho detto questa cosa o edita immediatamente per favore!
nell'attesa dico io all'eventuale lettore distratto che non ho mai detto questa cosa, anzi, ho espressamente chiarito che non parlo mai di un componente che non ho provato!
voglio anche dirti che se voglio acquistare i diffusori x come quelli di un amico, in virtù di questo rapporto potrei chiederglieli in prestito per un paio di settimane per vedere come possono integrarsi nel mio impianto!
ora qualsiasi sarà la tua risposta a questo post risponderò (se proprio necessario) in modo pacato ed accondiscendente per non sabotare questo interessante thread, e per rispetto di francesca.
ciao ale!
-
13-12-2008, 23:48 #143
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Quanti sistemi si potevano ascoltare quest'anno al TAV (tanto per citarne uno)?
Un bel po', per ascoltarli tutti forse non bastavano i giorni che è rimasta aperta al pubblico.
Fino a qualche tempo fa, al mw di Curno (bg) c'era una saletta dimostrativa discretamente isolata con numerose coppie di diffusori di tutte le marche e parecchi amplificatori, se ci passavi le mattine di giorni scarsamente frequentati, per esempio lunedì o martedì, potevi usarla a tuo piacimento, una volta che il ragazzo responsabile ti spiegava come si selezionavano diffusori e amplificatori ti lasciava libero di ascoltare tutto quello che volevi in assoluta autonomia e sopratutto solitudine.
Come vedi non è assolutamente necessario scroccare al povero negoziante, imho questa soluzione crea valore aggiuntivo di qualità solo ed esclusivamente se ti permette di ascoltare l'intera catena nel tuo ambiente (secondo me l'ambiente incide almeno per il 50% sulla resa audio), altrimenti come dicevo nel mio precedente messaggio ti permette di avere un'idea di massima, ma niente di più. Purtroppo non sempre è realizzabile, anche solo per problemi logistici e/o pratici.
Finite le mie considerazioni ampiamente sottolineate come personali, non voglio assolutamente affermare che rivolgersi al negoziante sia una cosa sbagliata oppure da evitare, tutt'altro. Soluzione sicuramente da preferire se non si ha la possibilità di ascoltare al di fuori di questo contesto, in fondo asoltare in negozio è meglio che non ascoltare.
Oltre tutto affidarsi ad un venditore serio significa pure usufruire del servizio di pre vendita in fase di acquisto quando si possono ottenere indicazioni interessanti da parte di un professionista del settore, e post vendita, preziosissimo nel caso ci sia necessità, sottovalutato nel caso opposto.
Io con la mia scelta ho deliberatamente scelto di non usufruirne di una parte, ma in piena consapevolezza.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 14-12-2008 alle 00:30
Martino
-
14-12-2008, 00:28 #144
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Martino
-
14-12-2008, 09:00 #145
vorrei fare n distinguo....
1. L'utente risparmia su internet solo per prendere cose entry level dell'Hi-end,, oltre l'ascolto è obbligatorio....se non vuole buttare soldi
2. L'utente evoluto risparmia se và in un negozio ben fornito, dove ci sono persone oneste, preparate e gentili dove danno consigli e fanno fare prove d'ascolto
3. L'utente NON evoluto NON risparmia nelle varie catene tipo MW, per questi motivi:
3a. il 98% dei commessi non sanno niente
3b. hanno solo un certo tipo di materiale
3c. hanno sempre collegamenti scadenti
3d. la maggior parte delle volte non è possibile cambiare abbinamenti ampli/diffusori
3e. non ci sono ambienti adatti per sentire il dettaglio
3f. hanno sempre prezzi di listino, invece nei negozianti ad hoc lo sconto te lo fanno anche solo del 10%
4. L'utente evoluto NON và dalle grandi catene tipo MW .....
Per finire il punto è un solo, se si trova un negozio specializzato, dove c'è gente gentile e preparata alla fine della giostra, sia l'utente alle prime armi che l'esperto, ci guadagna sia al livello economico che al livello d'uso.Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
14-12-2008, 10:11 #146
...io allora sono proprio da manicomio ,dato che finora ho comprato TUTTO su internet senza fare nessun ascolto prima (a dir la veritá npn avrei neanche potuto : sto in provincia e non ho neanche la macchina
)
bisogna dire che non ho speso migliaia di euro (non in una sola volta per lo meno)...e che ho sempre comprato prodotti giá collaudati e quaSI sempre a prezzi scontatissimi...per cui difficilmente avrei trovato di meglio facendo prove in negozio (le mie Tannoy Sensys2 le ho pagate 270€ : quali alternative avrei avuto in negozio???)
cmq credo che si debbano fare dei distinguo : alcuni prodotti secondo me si possono anche comprare a scatola chiusa (un lettore bd, dvd per esempio)
...mi rendo conto che se uno sta cercando di realizzare il suo impianto dei sogni (che per me sarebbe un impianto solo stereo)...l'impianto in grado dicreare la grande illusione e l'inganno dei sensi...l'impianto che puó aprirti le porte dei veri paradisi artificiali
...difficilmente riuscirá a crearlo facendosi spedire scatole dai 4 angoli della terra..
...anche se non ne sono tanto sicuro : quello degli acquisti on line a prezzi stracciati é un vizio difficile da estirpare
p.s. una parolina a difesa del Pecorelli (che ne ha sempre e cmq bisogno) : aveva detto utente medio-basso (che credo comprenda piú del 50% della gente che scrive qui sul forum) mica persone con gravi problemi uditivi ( persone che non distinguono una console da un impianto esistono solo nelle deliranti fantasie degli audiofighi ,note creature mitologiche dotate di piedi a punta conica
)
Ultima modifica di alfiere; 14-12-2008 alle 10:14
-
14-12-2008, 12:47 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Qualche considerazione su questi ultimi 5-6 messaggi:
@ Alessandro: qui si ragiona, non ci si "scanna"; prendi la vita con più tranquillità, perché nessuno ce l'ha con te
@ KwisatzHaderach: concordo su quanto dici circa le fiere, ma tieni presente alcuni particolari:
1) queste manifestazioni sono raggiungibili facilmente solo da una parte degli appassionati, mentre chi è geograficamente lontano ed ha impegni lavorativi di un certo tipo è fatalmente tagliato fuori;
2) in queste occasioni, l'ambiente di ascolto è quanto di più distante possibile da un salotto domestico, con ovvie conseguenti considerazioni;
3) non è quasi mai possibile cambiare o combinare diversamente le catene audio.
@ Absolute: quoto!
@ Alfiere: quello che dici circa i distinguo tra cosa sia o meno opportuno comprare in rete mi trova in parte concorde. Tuttavia, quando le cifre cominciano a farsi importanti, meglio il negozio fisico.
Certo, senza il ps, il tuo post l'avrei apprezzato di più
Buona Domenica a tutti.
Francesco "MARTINoLOGANo"Ultima modifica di MARTINoLOGANo; 14-12-2008 alle 12:56
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
14-12-2008, 13:21 #148
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
...io la prima volta che ho comprato un sacd ero tanto stupito che ho fatto sentire il confronto con il cd a mia mamma di passaggio e perfino lei ,che non é certo un audiofilo (ma nemmeno io ritengo tale) ha convenito che fosse ''piú definito''...le differenze macroscopiche sono evidenti a tutti dai..
-
14-12-2008, 13:35 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Ma dai, non hai offeso nessuno, scherziamo!
E' solo che ti sento particolarmente ottimista oggi
Li hai mai sentiti i clienti-tipo di MW?!? E le risposte strampalate dei commessi?
Ci sarebbe da scrivere un bestiario
Sai che risate!
CiaoHi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
14-12-2008, 13:48 #150
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
...e io ,che sono una persona fondamentalmente buona,l'ho anche consolato dalla figura da chiodi dicendogli -eh,con tutte 'ste sigle hanno fatto un bel casino
...