|
|
Risultati da 61 a 75 di 156
-
08-10-2008, 17:27 #61ti fa provare i componenti nel tuo ambiente ??
C'è anche da dire che gli ho procurato un paio di clienti "generosi" e forse un occhio di riguardo in più ce l'ha.
ciao.
-
08-10-2008, 18:13 #62
Originariamente scritto da chiaro_scuro
E' proprio questo che intendo, chiaro_scuro è stato trattato bene, risultato: lui è contento, torna in quel negozio, il negoziante si ritrova tre clienti in più...
Basterebbe così poco!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
09-10-2008, 08:25 #63
Esatto, quel negoziante ci sa fare con il cliente proprio perchè lo coccola portandolo in giro per il negozio, facendogli uscire la bava con l'ascolto di impianti di altissimo livello, lasciandolo libero di sentirsi gli impianti che vuole per il tempo che vuole ed in questo modo lo fidelizza e non solo vende a lui ma facilmente venderà anche agli amici che lui si porterà.
Ovviamente c'è sempre il dritto che pensa di essere furbo ma quello è un tipo di cliente che a Di Prinzio, e a commercianti come lui, non importa, anche perchè dopo 2-3 volte che fa questo lavoro difficilmente avrà la faccia di ritornare di nuovo al negozio per sfruttarlo ancora e che difficilmente è uno che spende tanto.
Ciao.
-
09-10-2008, 12:49 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Quoto integralmente Paperina e chiaro_scuro!
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
09-10-2008, 12:50 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Ops... "Le quotature integrali sono vietate!"
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
13-10-2008, 09:50 #66
Originariamente scritto da Dave76
A me è capitato di accordare tutto......ascolto.....riascolto.....prezzo finito......consegna a domicilio in orario(dopo le 22:00) e giornata(Domenica) di comodo
Dopo aver installato e tarato il tutto mi dice che dei (4900.00 circa) pattuiti e già prezzi scontati mi avrebbe dato solo (4750.00 circa) perchè su Internet(con stampe di ebay etc. in mano) aveva trovato, un pò per parte, dei prezzi che sommandoli raggiungevano quella cifra......io senza batter ciglio.....e senza dire più una parola....o smontato tutto.....reimballato tutto e mi sono ricaricato di nuovo tutto in auto andando via.
A questo esempio eclatante, ne potrei portare altr,i tipo ascolti fugaci....fatta da Audiofili travestiti e che non capiscono Nulla(Eclatante uno al quale gli collegai il sistema in Bifonia e non se ne rendeva conto con i suoi dischi)questo mi criticò pure per non aver trovato l'Audio Note(mica fagioli) in negozio....per non aver trovato al posto dell'E 530 Accuphase il pre c 2810 e 2 finali stereo A 60 messi a Mono SEMPRE ACCUPHASE...etc. etc. etc.un altro per non aver l'opportunità di provare tra una decina di marchi di cavi diversi e ognuno di questi dovevi avere l'assortimento.........chi criticava Accuphase a favore del schifosissimo ampli che però cercava di rifilare all'accompagnatore e aveva messo l'annuncio di vendita su Internet e scambiava con l'Accuphase che lui Criticava.........
Allora questi audiofili....Se li possiamo chiamar così....indottrinati da certi modus divulgandi delle riviste...pensano che andando in un punto vendita tutto gli sia dovuto e che solo perchè loro ""dovrebbero"" portarti i soldi possono anche essere maleducati o furbacchioni e, chi stà dall'altra parte, subire e zitto.
Allora.....secondo la mia esperienza....per ovviare a tutto ciò si può fare una sola cosa:
FARSI PAGARE GLI ASCOLTI
Come una sorta di consulenza che in caso di acquisto viene regolarmente riconosciuto come anticipo sul prezzo finale...altrimenti hai pagato per fare un'esperienza e soprattutto per cercare di evitare di fare un errore e buttare magari cifre elevatissime e ritrovarsi in casa un prodotto non soddisfacente.
Dopo che si accetta una cosa simile magari si può anche pretendere di più.
Originariamente scritto da Dave76
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2008, 09:57 #67
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2008, 10:01 #68
Originariamente scritto da spidertex
Al discorso online....una grossa mano l'ahhano data le stesse aziende distributrici o addirittura case madri che vendono o direttamente loro online oppure forniscono esclusivamente negozi virtuali.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2008, 10:03 #69
Originariamente scritto da Dave76
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2008, 10:46 #70
Antonio, quello che è sbagliato nei tuoi post è che hai portato solo esempi negativi dalla parte del cliente quando sai benissimo che ce ne sono tanti anche dalla parte del venditore. Non che quello che hai scritto non sia giusto ma solo che prende in considerazione solo il cliente cattivo ed il venditore sfruttato.
Non è raro trovare prodotti presso negozi che costano il 50% in più di quello che si trovano su internet (anche su siti di negozi "famosi" e quindi non proprio votati al risparmio totale) e per me questo non vuol dire pagare il servizio ma farsi fregare.
Vogliamo parlare poi della conoscenza del mondo audio/video ferma a 20 anni fa? Del fatto che tecnicamente quasi tutti si fermano ai principi dell'analogico?
Io ritengo giusto pagare al negozio il servizio ma quanto costa al negozio questo servizio? Il 10%, il 20%, il 30%? Per me, forse mi sbaglio, tra il 10% ed il 20% a seconda dei prodotti è una buona remunerazione senza contare il fatto che la fidelizzazione ha il suo valore che dovrebbe essere decurtato da quel 10-20% (un cliente che compra spesso da te non è uguale a quello che lo fa raramente, soprattutto perchè un cliente "fedele" ti fa anche pubblicità "gratuita" e di grande efficacia).
Ciao.
-
13-10-2008, 10:48 #71
Originariamente scritto da antonio leone
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-10-2008, 11:35 #72
si vabbè mettiamo già che siamo anche un biglietto per entrare in negozio
ogni negozio tratta alcune marche, se devi girare per i negozi per ascoltare una marca diversa, che fai? a questo punto continui a girare per i negozi e così ti fai un sistema home virtuale
, la cifra la investi in ascolti
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
13-10-2008, 11:36 #73
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Poi il discorso fidelizazzione è una cosa reciproca e sicuramente un rivenditore serio la pratica ma non può diventare un prendersi dita e mano.
Sul fatto dei miei esempi io posso dirti che purtroppo ci sono e ci sono stati esempi di tutti i tipi di cortesia e scortesia.....ma per un fatto solamente numerico purtroppo è tutto a vantaggio dei clientiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2008, 12:35 #74se vuoi il servizio ascolto gratuito...devi inevitabilmente pagare di più le varie giacenze....
Credo che anche un negoziante deve mettersi nei panni del cliente e deve capirmi se non compro da lui perchè trovo lo stesso prodotto dal 30 al 50% in meno (parlo dei miei acquisti fatti su internet). Se mi chiedesse il 10% per il servizio di ascolto io glieli darei tranquillamente.
Ciao.
-
13-10-2008, 12:57 #75
Originariamente scritto da chiaro_scuro
In ogni caso, nessuno si può permettere di giudicare una persona in cinque minuti trascorsi al telefono. Penso che quello che è capitato a me sia stato solo frutto della maleduzione.
Come dicevo sono favorevole al 10% in più sul prezzo, ma non a pagare gli ascolti. Un cliente potrebbe andarsene a mani vuote dal negozio non solo per comprare poi su interner, ma anche perchè non è rimasto soddisfatto di quello che ha provato. In quel caso non è colpa di nessuno, quando si va in un negozio di abbigliamento e si prova un maglione, non è detto mica che poi si acquisti.
Allora, perchè pagare gli ascolti? Se sono costretta a girare per molti negozi per provare quello che desidero perchè non disponibile in un negozio solo, cosa dovrei fare...accendere un mutuo? Oppure ogni negozio dovrebbe avere tutto, così potrei pagare una volta sola e prendere la mia decisione definitiva, ma logicamente questo non è praticabile.
Bisognerebbe semplicemente essere un pochino più disponibili senza essere convinti di far parte di un mondo fuori dalle regole solamente perchè la nostra è una passione di pochi.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way