Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 106 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1585
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Quindi per calibrarlo ed ottenere valori buoni come ha ottenuto Manuti o cine4home, secondo me dovremmo abbassare i valori RGB fino a raggiungere un nero o delle sfumature di grigio che siano neutre, senza le tendenze al blu come notato su quegli artefatti.
    Dopodiche' si restituisce il bilanciamento cromatico sulle medie alte luci rielevando il valore tramite i comandi di offset.
    Emanuele
    confermo quanto hai scritto Emanuele, io ci ho provato, ma agendo solo sui parametri del jvc, secondo me, non ne vieni a capo; o meglio, devi pagare lo scotto di perdere "brillantezza" dell'immagine ( nel senso che è più "scura"). ffdshow rimane, per me, LA soluzione alla radice del problema: abbasso il gamma blu di 7 punti ed agisco sul valore RGB del blu stesso, aumentandolo fino ad ottenere un bilanciamento del bianco e dei grigi. Meglio sarebbe capire, come e se c'è questo PSA per agire direttamente sul gamma delle basse luci!
    ........a voi la prossima mossa.....
    Ultima modifica di lucabellomi; 18-05-2007 alle 10:06

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    ffdshow rimane, per me, LA soluzione alla radice del problema.....
    Ciao Luca
    Non dubito che con ffdshow possa essere una soluzione ma francamente l'idea di usare un rognosissimo HTPC mi fa venire la pelle d'oca.

    Mimmo

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ciao Luca
    l'idea di usare un rognosissimo HTPC mi fa venire la pelle d'oca.

    Mimmo
    non posso che essere superd'accordo con te. io mi riferivo esclusivamente a chi (purtroppo come me) usa l'htpc e cioè il mondo dei "dannati" ....
    In questo specifico caso ne traiamo vantaggio, per il resto è risaputo quale disperazione genera

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    Meglio sarebbe capire, come e se c'è questo PSA per agire direttamente sul gamma delle basse luci!
    ........a voi la prossima mossa.....
    Luca,
    hai news da Simone Berti circa la taratura del JVC tramite PSA ?

    bye
    Emanuele

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ciao a tutti,
    a chi puo' interessare ho trovato le istruzioni per aggiornare il firmware alla versione 61, uscite per il mercato Inglese, non le ho provate in quanto non ho il JVC

    http://www.ivojo.co.uk/instruction_books/hd1_update.pdf


  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Ciao a tutti,
    a chi puo' interessare ho trovato le istruzioni per aggiornare il firmware alla versione 61..

    se ne era gia parlato qui!!

    Per punizione sari costretto invece a trovarci il file!!

    Ciao
    Mimmo

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    ciao ragazzo ho un quesito da porvi, aiutatemi ho un onkyo 674 con funzione di switching hdmi con passaggio anche di pcm 5.1 ho preso questo amplificatore perchè oltre all'ottimo rapp qualità prezzo aveva la possibilità per me di commutare htpc e playstation 3 ero convinto che quest'ampli avesse soddisfatto tutti i miei requisiti ma una volta che ho fatto il collegamento del jvc con le periferiche mi sono accorto ahimè che non veicolava in uscita il 1080p ma solo 1080i ho fatto prove e controprove ma niente pazzesco ma vero secondo voi uscendo solo a 1080i dall' ampli si perde molto? confido nella parola degli esperti in merito a questo problema e cosa mi consigliate di fare, lo scaler in questo caso lo dovrebbe fare il jvc per renderlo progressivo e quindi credo di perdere molto in qualità, devo cmq fare una lamentela a onkyo che esce un prodotto che poi non riesce a veicolare il 1080 p sono insoddisfatto se qualcuno sa qualcosa su questo ampli mi faccia sapere perchè non soddisfa appieno i requisiti di trasporto dei nuovo formati e non so se posso fare valere i miei diritti in questo.
    grazie

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    non veicolava in uscita il 1080p ma solo 1080i ho fatto prove e controprove ma niente pazzesco ma vero
    Sei sicuro, che sulle specifiche, sia riportato "massima risoluzione in uscita 1080p"? Perchè molto probabilmente lo sarà solo in ingresso....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Per punizione sari costretto invece a trovarci il file!!
    Ciao
    Mimmo
    Opsss!
    chiedo scusa, gia', in effetti leggendo sul forum UK, (per quel poco che riesco a capire d'Inglese) i files in Inghilterra al momento sono disponibili solo presso i rivenditori, o inviando loro una mail si puo' richiederli.
    non si trova niente neanche sul sito JVC in Asia, che di solito rilasciano sempre senza problemi i nuovi aggiornamenti.

    @ ciccio1112

    credo sarebbe cmq meglio uscire direttamente dalla ps3 a 1080i diretto al vpr, e far fare il lavoro a lui
    Ultima modifica di Salmon; 21-05-2007 alle 16:39

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105

    Luminosita' alte luci e tridimensionalita', come intervenire???

    Ciao, ho da poco montato il proiettore HD1 pilotato con MySky e il Crystalio a 1080p@50Hz. Tutto molto bene, effetto cinema positivo anche se mancava un po' di dettaglio (sorgente scarsa...), pero' i film me li godo!

    Approfittando della promozione Alitalia, ho preso lo SkyHD e l'ho collegato direttamente al proiettore con il secondo cavo HDMI. Questo perche' credo che il processore del JVC lavori meglio da 1080i a 1080p di quanto possa fare il Crystalio, ottimo per l'SD ma meno per l'HD.

    Morale, la differenza con Sky-Crystalio e' grande.
    Si guadagna in dettaglio ma:
    - aumenta terribilmente la luminosita' (proietto da c.ca 4 mt su 2,44 mt di schermo bianco, con zoom al minimo, quindi sono gia' al limite di luminosita' alta)
    - perde molta tridimensionalita'

    L'altro giorno guardavo StarWars III in contemporanea switchando da MySky registrato e da SkyHD in diretta. Non fosse stato per il dettaglio ottimo, preferivo Sky normale, piu' cinematografico (forse anche per il formato originale del film).

    Comunque mi chiedevo, come posso abbassare la luminosita', soprattutto sparata sulle alte luci? posso abbassare tutte le tre componenti colore al minimo per non agire solo sulla luminosita'?
    E per aumentare la tridimensionalita'...?
    Grazie mille!

  11. #161
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Ieri ho fatto un po' di nuove prove sul JVC con la PS3 con i DVD (ancora mi devono arrivare i titoli Blue Ray che ho ordinato).

    Innanzitutto sul fronte output ho provato questi settaggi:

    - RGB (funziona con il PC e con la PS3 se impostata su RGB)
    - Ycbcr 4:2:2 (non funziona ne con il PC ne con PS3)
    - Ycbcr 4:4:4 (funziona con la PS3 se impostata su Ycbcr)

    Non ho notato alcuna differenza sulla PS3 a 576P tra RGB e Ycbcr 4:4:4.

    Sembrerà strano ma la combinazione PS3 a 576P + upscaling Gennum del JVC, rispetto al mio HTPC con NVIDIA, Theatertek e mi ha dato l'impressione di una riproduzione piu' naturale, con meno artefatti e con piu' dettagli !

    Ho ricontrollato piu' volte la scena incriminata di BABEL effettuando piu' switch tra l'HTPC e la PS3 e ho notato che sulla PS3 ci sono meno artefatti sugli sfondi e piu' dettagli (soprattutto sulla maglia della badante nella scena successiva al minuto 11).
    Nulla di trascendentale certo, ma mi fa ben sperare per il Toshiba XE1 che ho ordinato, dove penso le differenze siano piu' clamorose.

    Tra l'altro la cosa buona e' che a 576P funzionano i controlli di sharpness e DNR sul JVC, consentendo di diminuire notevolmente il rumore video (su DVD masterizzati male preferisco settare lo sharpness a -10 e il DNR a 8).


    Stanotte e' uscito il nuovo firmware 1.8 per la PS3 che permette l'upscaling dei DVD a 1080p 50hz e il 24FPS per i Blue Ray...
    Lo provo e vi faccio sapere.

    bye
    Emanuele

  12. #162
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Qualcuno ha testato il vpr con la PS3 dopo il nuovo aggiornamento? Uscendo finalmente a 1080p24,i benefici a livello di fluidita' dovrebbero essere evidenti...io l'ho testato oggi e onestamente non vedo una gran differenza,la visione mi pareva fluidissima anche prima.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #163
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Qualcuno ha testato il vpr con la PS3 dopo il nuovo aggiornamento? Uscendo finalmente a 1080p24,i benefici a livello di fluidita' dovrebbero essere evidenti...io l'ho testato oggi e onestamente non vedo una gran differenza,la visione mi pareva fluidissima anche prima.
    Hai provato l'upscaling dei DVD ? come va ?
    Io sono ancora a lavoro, appena torno faccio le prove !!!

    bye
    Emanuele

  14. #164
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'upscaling dvd non e' male,anche se io sono abituato al al Pio 868,che e' un gran lettore.Ci sono ancora delle variabili nel nuovo menu PS3 da chiarire,come puoi vedere nel thread apposito.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #165
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Allora,
    provata la PS3 firmware 1.80 con l'upscaling a 1080p 50hz, che il JVC aggancia perfettamente !

    Secondo le mie impressioni e' sostanzialmente analoga all'HTPC (settato alla stessa risoluzione con NVIDIA, Theatertek e WMR9, senza FFDSHOW).
    Forse sulla PS3 abbiamo un pelo in piu' di dettaglio e sicuramente un deinterlacciamento molto piu' smart, che riconosce qualsiasi materiale gli si da in pasto.
    Sinceramente a questo punto non so quanto possa essere utile piu' un HTPC ! L'unico vantaggio dell'HTPC (FFDSHOW a parte) rimane quello di poter abbassare la saturazione del colore, proprio per evitare quell'oversaturation del JVC che è stata tanto discussa (e che a me non da affatto fastidio).
    A livello di visibilità degli artefatti e del rumore video, devo constatare che purtroppo sullla PS3 in upscaling la riduzione del rumore video e dei blocchi non funziona.
    Quindi prendero' comunque anche il Toshiba XE1.

    Mentre facevo le prove con la PS3 ho giocato con la temperatura colore sulla parte incriminata di Babel con gli artefatti BLU sulle bassisime luci.

    Ho agito cosi': ho ricopiato i valori della tempertatura colore middle dal menu di servizio sulla temperatura colore USER1. Dopodichè ho abbassato i valori del R G B di circa 60 punti. Gli artefatti sono scomparsi, ma ovviamente le medie alte luci ne risultavano impattate. Ho quindi rialzato l'offset di circa 20 punti e voilà :
    NESSUN ARTEFATTO SULLE BASSE LUCI, artefatti sulle alte luci meno presenti, bianco meno sparato, risposta piu' lineare !!!!
    Gli altri valori utilizzati sono :
    GAMMA : Normal , Luminosità 0, contrasto 0 , colore -10

    bye
    Emanuele


Pagina 11 di 106 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •