|
|
Risultati da 91 a 105 di 1585
Discussione: [JVC DLA HD-1] Thread Ufficiale per i possessori
-
18-04-2007, 00:40 #91
Originariamente scritto da MDL
Io ero dietro la macchina fotografica,Per vedere che gran bel ombre che sono devi venirmi a trovare
,e vedere la mia saletta con il pupo JVC....dai che ti aspetto
Ciao
SimoneLa mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***
-
18-04-2007, 10:06 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Guido G.
bye
Emanuele
-
18-04-2007, 11:44 #93
Appena ordinato il jvc
L'amico che mi fornisce la "roba" è venuto a farmi la dimostrazione della macchina direttamente a casa mia.
Obbligatorio cambiare il telo da 2mt a 2,30 con bordi neri. Altrimenti mi sembra sprecato.
Domanda a chi lo ha già, ho provato l'xbox 360 e funziona collegata direttamente in component, ho provato i dvd: il merighi test funziona, mentre il Gladiatore non aggancia il segnale, vi è capitato qualcosa di simile?
p.s. vado via fino a domenica, così cercherò di ingannare il tempo in attesa del nuovo giocattolo.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
18-04-2007, 13:15 #94
A che risoluzione era la xbox?? io non la ho, ma mi sembra di avere letto che non ci si possono guardare i film a 1080p (nemmeno gli hddvd???)
Ciao
-
18-04-2007, 13:17 #95
Originariamente scritto da Guido310
1080i only per gli HDDVD; con i PAL non ci ho nemmeno provato.
Ciao
Mimmo
-
18-04-2007, 13:35 #96
E' per questo che ho preso solo il lettore HDDVD da collegare al PC...
(e anche perchè sono anni che non gioco ai videogiochi...anche se una PS3 quasi quasi...)
Solo che ora leggo che Powerdvd ha aggiornato le chiavi AACCS, ed io che non ho una scheda video HDCP (e' un portatile) forse in futuro non potrò più utilizzare il portatile per leggere HDDVD e BR(senza Anydvd ovviamente)
Che p..le!
Ciao
-
18-04-2007, 15:18 #97
PRIME IMPRESSIONI!!!
Finalmente un pò di tranquillità in ufficio e ho potuto testare il mostro...
Non ci sono altre definizioni... il giudizio è ULTRA POSITIVO!!!!
Come detto da alcuni anche io (con Simone durante l'istallazione) ho trovato degli aloni blu agli angoli (soprattutto basso sx) che però con alcune regolazioni sono stati abbassati ma non eliminati... però si vedono solo con schermo totalmente nero. mentre durante il film... anche su un bel cielo stellare nero non si nnotano per nulla... BOH...
La sala è lunga 5mt e il proiettore è posizionato a 4 mt dallo schermo che è 2,1mt. IN mezzo c'è il DVDO 50 che mi sta dando grosse soddisfazioni.
Per quanto riguarda le regolazioni farò un post separato... ma sono state adattate fortemente alla mia stanza che presenta una parete rosso mattone, una libreria in legno chiaro e un soffitto binaco (che prima o poi scurirò).
Se proprio voglio trovare un pelo nell'uovo è l'eccessiva luminosità con alcune fonti (con altre no... dipenderà dal DVDO), che mi costringe ad abbassarla forzatamente, col rischio di annegare un pò i neri.... speriamo che con l'uso si abbassi un pò...se no andrò anche io di filtro... o di nuovo schermo...
VISIONE:
Per ora ho testato BR... non si poteva che partire dall'era glaciale... Beh qui siamo a livelli veramente pazzeschi(soprattutto verso la fine del film) l'HD c'è tutta e il dettaglio è pazzesco... senza però essere finta come su plasma o LCD, ed è questa la vera marcia in più di questo giocattolo. Esco a 1080i dalla PS3 e porto a 1080P 60 con il DVDO
HDDVD: anche qui esco a 1080i e porto a 1080P 60 con il DVDO.
Ieri mi sono gustato Apollo 13. Che dire un filo di rumore 8del disco) era presente ma la visione era spettacolare e i neri / contrasto nei cieli stellati con luna da paura!!! Incarnati morbidissimi e dettaglio alto ma non finto. Con King Kong (solo spezzoni) l'immagine fa un ulteriore salto in avanti a livello di dettaglio (senza però valicare il limite del finto). Mentre il rumore sparisce completamente (settato a 0 il DNR).
SKY: in HD è pazzesco... specialmente il 150 e anche lo sport (un pò meno sui film). Dettaglio e morbidezza si sposano perfettamente in una visione godibilissima.
Per quanto riguarda la SD all'inizio ero abbastanza deluso.... sembrava quasi migliore il vecchio runco a 576... poi lavorandoci un pò il salto c'è stato (soprattutto attivando il PREP sul DVDO che fa miracoli). certo tutto dipende dalla banda di Sky... ma se è sufficente (film in prima serata e qualche sport) alora la visione torna a livelli molto più che accettabili... certo il fatto di poter passare all'HD fa notare ancor dinpiù il gap... se no sarebbe ottimo...
Seguiranno aggiornamentiAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-04-2007, 09:39 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
filtro ND2
Allora,
ieri ho fatto molte ricerche per capire quale fosse il miglior filtro ND2, per abbassare la luminosità eccessiva del mio JVC.
Dopo aver letto molti documenti, sono arrivato alla conclusione che i migliori filtri sono quelli in vetro (ovviamente) e con multicoating, ovvero trattamento antiriflesso multiplo.
Infatti, guardando tra le specifiche, un normale filtro in vetro normalmente riflette luce per valori compresi tra il 4% e il 10%, il che vuol dire che il 90-96% della luce passa o viene assorbita dal filtro, mentre il resto viene riflessa indietro verso il JVC con conseguenze negative nei confronti del contrasto e/o sharpness.
Tra i filtri da 77mm che si adattano al JVC ne ho trovati 2 con buone caratteristiche:
Hoya HMC ND2 con double coating (con riflessione di circa il 2% della luce)B+W ND2 con MRC (quadruplo trattamento antiriflesso, con riflessione della luce pari allo 0,5%)
Ovviamente ho preso quest'ultimo anche se costava circa 75 euro, 25 euro in piu' dell'Hoya.
L'ho ordinato qui:
http://www.speedgraphic.co.uk/
Appena mi arriva vi faccio sapere...
bye
EmanueleUltima modifica di manuel74; 19-04-2007 alle 10:20
-
20-04-2007, 21:54 #99
avete provato ad entrare nel menu di servizio?
su avs dicono di fare questo:
Su, giù, a destra, andato, entrare nella successione veloce,
provate a vedere se funziona e fatemi sapere se si può fare qualcosa in più per migliorare la resa, grazie
-
23-04-2007, 16:10 #100
Originariamente scritto da MDL
Mi stavo crucciando del fatto che il mio scaler non accetta e processa i 1080P, stavo già pensando all'insano gesto (CII) che avrebbe dato la mazzata definitiva al mio conto già abbondantemente in rosso..
In effetti la qualità ottenuta e' già più che soddisfacente, dovrei vedere l'accoppiata CII-JVC per valutare meglio..
In effetti ho messo il pepro in vendita insieme al Marquee, se realizzo può essere che faccia il grande salto...
Intanto non ho resistito e ho upgradato il PRE!
Ciaooo
-
23-04-2007, 21:30 #101
Originariamente scritto da MDL
Ciao Mimmo, premetto che per me' e' stata una serata un po' particolare, avendo avuto nel pomeriggio un piccolo problema famigliare che mi ha portato via un'oretta durante la serata (non quello che pensi tu!)
Da quel poco che comunque ho visto, inutile dire che mi faceva male il mento a forza di sbattere la mascella per terra!!!!!!!
Che dire, mi attacco al fatto che anche da me l'HD-DVD a 1080I/60hz ha fatto smascellare un po' gli amici presenti?
Che in King Kong nella scena della barchetta i due faraglioni erano piu' tridimensionali e si staccavano di piu' dallo schermo con il mio sarchiapone?
Che la colorimetria e' piu' naturale e corretta con i crt?
OK OK, ma il fuoco, i dettagli, (anche con i dvd) penso siano irraggiungibili, almeno con le mie capacita' di taratura.
Le alte luci le ho trovate un po' eccessive, con i bianchi un po' fluorescenti che alla fine forse rendevano un po' stancante la visione, ma magari e' solo un'impressione mia.
Il nero, di conseguenza un po' alto; per carita', i dettagli scuri uscivano tutti (i soldati in penombra nel Gladiatore, conpreso Bugs Bunny) ma li ho trovati un po' "chiari".
In conclusione, due macchine diverse, due approcci diversi, difficili da paragonare con il solo metro del "quale si vede meglio"
Ora come ora forse non ha piu' molto senso fare una scelta in favore del crt, visti i risultati raggiunti da macchine come questi D-ILA o i dlp full hd che come dice il nostro amico Marcello sono addirittura superiori,
come non ha senso secondo me disfarsi per quattro soldi di una macchina che comunque riesce a dare moltissime soddisfazioni, anche se diverse e su altri parametri.
Ciao, fatti sentire.
Rosario.
p.s. ho i soliti problemi quando provo a chiamarti: "lei non e' abilitato ad effettuare questa chiamata"!?!?!?!?!?Ultima modifica di Rosario Giordano; 23-04-2007 alle 23:37
-
23-04-2007, 23:26 #102
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Originariamente scritto da Rosario Giordano
-
23-04-2007, 23:35 #103
Originariamente scritto da massimoan
-
23-04-2007, 23:45 #104
Originariamente scritto da Guido310
Originariamente scritto da Guido310
Ciao.
Rosario.
-
24-04-2007, 05:50 #105
Originariamente scritto da Guido310
Mi sa che in questo forum si stia sviluppando una brutta epidemia di "upgradite"
Fab