Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813

    Lens shift orizz. e verticale jvc hd 550


    Ho letto che lo jvc hd 550 e il 950 hanno lo shift motorizzato orizzontale e verticale, con funzionamento separato...etc
    Volevo sapere cosa significa lens shift orizzontale del 34% e vericale dell'80%
    Da 3 metri esatti Lente schermo con 200cm di base quanto posso decentrarmi al massimo verso sx?

    Ad un altezza di 1.40 con un soffitto di 2.43 riesco a incastrarlo?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    non c'è nessuno che mi aiuta a vedere se posso installarlo??

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Quelle percentuali sono riferite all'altezza ed alla larghezza dell'immagine proiettata.
    Quindi, per un'ipotetica larghezza di 200 cm. potrai spostare l'immagine a sx o dx del 34% di questa misura, quindi 68 cm.
    In altezza, calcolando sempre base 200 avremo un'altezza di 112,5 cm. Uno spostamento dell'80% sarà quindi di 90 cm.
    Queste sono naturalmente le escursioni massime.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    grazie Alyosha quindi tecnicamente dovrebbe starci esatto?
    posizionato a 1 metro e mezzo con un soffitto di 2. metri e 40 lo shift verticale ce la dovrebbe fare esatto?
    Secondo te devo correggere anche il trapezio?
    grazie della risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    La correzione trapezoidale lasciala proprio stare, può fare solo danni.
    Per il resto occorrerebbe sapere dimensioni ed altezza da terra dello schermo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Mi pare non ci sia bisogno di parlarne in una discussione a parte.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •