Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 106 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1585
  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Si certo una pare un po meglio per una cosa, una per l'altra ma, due macchine veramente eccellenti.

    La mia paura è che il Jvc perdesse su tutto invece mi sa che...

    E poi è questione di gusto, del Sony mi è piaciuto subito la regolazione di defolt del colore, lo appena scaricato un pochino.

    Anche le immagini in movimento sono fluide, forse un mezzo punto in più al sony, sembra che il jvc voglia film (software) perfetto per eseere al pari del Sony.

    ATTENZIONE sono solo mie modeste impressioni. La mia intenzione era solo di rassicurare, chi pensava il JVC obsoleto.

    Saluti Marco

  2. #512
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    High,sul nero il JVC e' immenso.Del resto e' il motivo principe per cui l'ho scelto.Stavo riguardando ieri il mio HD-DVD di riferimento,The good shepherd in inglese,ci sono scene in cui mi pare di essere inghiottito dallo schermo,un nero spaziale,infinito.Dopo l'installazione del Crystalio devi venire,magari insieme a Obi
    P.S.Perche' non aderisci alla serata mostra Kubrick+cena che stiamo organizzando?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #513
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....Dopo l'installazione del Crystalio devi venire,magari insieme a Obi
    P.S.Perche' non aderisci alla serata mostra Kubrick+cena che stiamo organizzando?
    Sicuramente, grazie
    Per la mostra/cena, mandami i dettagli in PM così vedo come sono messo ...

  4. #514
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    High,per la serata c'e' un thread.. http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83063 ovviamente la serata e' aperta a tutti i forumers che vorranno partecipare.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #515
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    per evitare stress al cuore dei possessori del JVC a cui non è ancora capitato

    nel caso vi dovesse accadere mentre state utilizzando il vostro proiettore e va via la corrente e ritorna diciamo quasi subito, sappiate che:
    -) il proiettore non da segni di vita per diversi minuti (che sembrano ore), ovvero non si accende neanche il led rosso;
    -) non sma..nnare;
    -) per chi ha comprato il JVC all'estero, non pentirsi di non averlo comprato in Italia perchè ora con l'assistenza so c..i;
    -) non imballare il proiettore e cercare l'indirizzo per l'assistenza;
    -) aspettare diversi minuti ed il led rosso d'incanto si accende... e ritorna tutto come prima

  6. #516
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    .... e va via la corrente...
    ....---
    -) per chi ha comprato il JVC all'estero, non pentirsi di non averlo comprato in Italia perchè ora con l'assistenza so c..i;
    ......
    Certo.... devi avergli dato una bella botta per averlo fatto entrare in sicurezza ....
    A me, accidentalmente il bimbo ha inciampato sul cavo di prolunga durante le prime prove togliendo l'alimentazione.... (momenti me lo mangio ) ma si è prontamente riacceso continuando a ventilare la lampada

    Riguardo l'assistenza .... legende metropolitane
    Se paghi lo riparano !

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    nel caso vi dovesse accadere mentre state utilizzando il vostro proiettore e va via la corrente e ritorna diciamo quasi subito...
    Un bel gruppo di continuità (TRUST 800VA = 50€ ) e passa la paura

  8. #518
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Un bel gruppo di continuità (TRUST 800VA = 50€ ) e passa la paura
    Yes
    Come sei messo ?
    E' tornato il "bimbo" ?
    Sono ansioso di leggere la rece di Andrea
    Ciao

  9. #519
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Come sei messo ?

    Ciao
    Fisicamente male (forse ernia al disco, mercoledì faccio la risonanza... magnetica , al momento scorazzo in carozzella )

    Il cippolo deve ancora tornare, ma, vedi sopra, non c'è fretta

    Anch'io sono ansioso di leggere Andrea

    Intanto mi è arrivato il telo a cornice Ligra (speso il meno possibile) da 110, ma la qualità del telo non mi convince. Crea spot perpendicolari alla lampada.
    Più aventi passerò al telo microforato che usa Salvatore SS68 con dietro i PSB per il momento
    http://www.psbspeakers.com/product.php?pId=35&sId=12

    In pratica abbandono il 2ch...

  10. #520
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Fisicamente male (forse ernia al disco, mercoledì faccio la risonanza... magnetica
    ........
    Non ci posso credere sono anch'io dal 31 Agosto in situazione analoga .... ma che gira come fosse una epidemia ??
    Io mi muovo, ma ogni giorno mi ri-strappo
    Fatte le lastre, mercoledi il responso e il 5 ho la risonanza ....
    Quanta pazienza ci vuole ...
    Ti sono vicino

  11. #521
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Un bel gruppo di continuità (TRUST 800VA = 50€ ) e passa la paura
    Scusa ma non sono d'accordo sull'utilizzo dei gruppi di continuità economici per prodotti così costosi.
    Per esperienze personali, confermate da un elettricista e da un tecnico di rete, alcuni gruppi di continuità potrebbero creare sbalzi così improvvisi tra la non corrente e la corrente che possono danneggiare di più per la loro stessa presenza.
    L'unica è "ammorbidire" il passaggio di corrente (onda sinusoidale?) per non creare danni.
    Esperienza dopo aver bruciato una lampadina del sim2 e un alimentatore di un computer per aver utilizzato un gruppo di continuità inadatto.

    ciao Marcello
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  12. #522
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Ovvio.

    Non era per consigliare il Trust , ma il gruppo di continuità. Mi sono espreso male, hai ragione.

    PS. C'è da dire però che che il Trust va benone , mai avuto problemi.

  13. #523
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da delma
    Scusa ma non sono d'accordo sull'utilizzo dei gruppi di continuità economici per prodotti così costosi.
    Io utilizzo lo Zinto D-Series 800 con onda sinusoidale. Che ve ne pare? Proprio ieri è mancata la luce ed ha funzionato alla grande. All'epoca quando lo comprai non era molto economico. A casa mia averlo è un'esigenza perchè appena accendo il forno elettrico ed il climatizzatore contemporaneamente stacca il salvavita
    Ultima modifica di felixman; 25-09-2007 alle 08:48

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Felixman

    Nel regolamento del forum, che hai accettato all'atto dell'iscrizione, è ben specificato che le quotature integrali sono vietate.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #525
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    salve ragazzi...
    probabilmente tra poco potrò unirmi anche io al club...
    però sto aspettando.. aspetto di vedere se esce
    il nuovo RS2 così prendo direttamente quello (se alla portata) oppure
    il fratellino che scenderà sicuramente di prezzo.. volevo chiedervi..
    attualmente ho uno schermo 16/9 a cornice fissa da 270x151cm di base...
    con il nuovo vpr volevo fare qualche cambiamento anche allo schermo..
    mi interesserebbe adottare uno schermo a cornice fissa con rapporto 2.35:1! facendo già i calcoli per la mia saletta ne verrebbe uno schermo da 334x142!!...
    secondo voi il vpr in vostro possesso (hd100 o rs1) riesce a riempirmi con una luminosità e contrasto sufficiente tutta lo superficie di questo schermo??? da che distanza dovrei proiettare??
    pensavo al'adozione di una lente anamorfica per poter sfruttare tutta la matrice di pixel...
    poi volevo chiedere un'altro parere... sono giorni che continuo a pensare a questo schermo 2.35.. in effetti deve essere fantastico! ma mi cambierà veramente l'esperienza home teather?? oppure pensate sia una sciocchezza e che forse i soldi li dovrei investire in qualcos'altro per migliorarla???
    dite la vostra
    vi ringrazio
    Andrea


Pagina 35 di 106 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •