|
|
Risultati da 496 a 510 di 1585
Discussione: [JVC DLA HD-1] Thread Ufficiale per i possessori
-
20-09-2007, 13:39 #496
Liscio = non ondulato
come spesso accade negli intonaci non realizzati a regola d'arte.
Ciao
-
20-09-2007, 14:20 #497
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Guido G.
Questo è un problema che capitava persino in alcuni teli acusticamenti trasparenti che avevano una struttura in cui le fibre erano meno "strette", in quel caso la luce creava microscopiche riflessioni all'interno delle fibre che pregiudicano sopratutto la resa luminosita e il contrasto.
Quindi è l'intonaco che fa il muro, se è di gesso ci sono i presupposti per ottenere un buon risultato.
Ciao
P.s.
Con l'attenzione per chi vi si accinga a non usare scartatrici a nastro, ma di farselo a mano, sia perchè la velocità di una scartatrice a nastro è eccessiva e tende ad addensare la polvere di gesso, (che è finissima) sotto di se creando ombre, sia perchè rimanendo facilmente in sospensione nell'aria per lungo tempo, verrebbe respirata e non fa per niente bene alla salute dei polmoni, (a meno che si abbia un aspiratore di tipo professionale).
-
20-09-2007, 20:21 #498
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da francis
Allora stai a dirmi che se dipingo(tinta lavabile che io formulero a tintometro con tonalità uguale al mio schermo) la parete rendendola liscia potrei vedere meglio del mio telo che è ruvido?Ultima modifica di Guido G.; 20-09-2007 alle 20:24
-
20-09-2007, 21:13 #499
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ma prima mi verrebbe da chiedere come mai il tuo telo non si presenti liscio.
Voglio dire che trovo singolare questo fatto.
E' un telo di una ditta conosciuta, perchè mai non dovrebbe risultare idoneo alla proiezione?
Nella mia esperienza conta più l'intonaco che la vernice.
Questa può persino essere normale, mentre una parete perfettamente liscia è un imperativo.
Andrebbe accertato se la parete è a gesso perchè allora la strada sarebbe in discesa, potendo essere levigato fino verso la perfezione.
Ma mi chiedo perchè il telo che hai dovrebbe obbligarti a fare cambiamenti.
Trovo insolito il fatto che non possa soddisfare i requisiti richiesti per la proiezione.
Ciao
-
21-09-2007, 13:34 #500
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da francis
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=14116&page=2
Il mio telo ha base 2.20 adesso vorrei passare a 2.80 e prima di comprare un altro telo vorrei provare sul muro che e stato preparato con tripla rasatura a prova di livella.
Scusate ai moderatori sono andato OT,anche se a quanto pare questa decidulazione serviva ancora a molti.Ultima modifica di Guido G.; 21-09-2007 alle 13:53
-
21-09-2007, 18:46 #501
Una domanda, con relativa risposta, ancorchè un po' fuori tema, ci può stare, ma il continuare poi sullo stesso argomento con diversi messaggi consecutivi, NO.
E non serve scrivere mi scuso per l'O.T., gli OT non si fanno, non ci si deve scusare e farli ugualmente.
Spero che la cosa sia terminata.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2007, 07:46 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Oggi provo il Sony WV60 a confronto del mio JVC HD1, visto che ho la possibilità di cambiarlo, chiaramente se esso va meglio.
Se interessa posso dirvi le mie impressioni.
Ciao Marco
-
22-09-2007, 10:47 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da MARCHETTO
-
22-09-2007, 11:11 #504
Originariamente scritto da bobobox68
Postare qui è una specie di "provocazione" tesa a voler far sembrare tutti cog..oni i possessori del Jvc che hanno investito di più su una macchina cmq superiore
Occhio, che nessuno regala niente e che le differenze e valutazioni di un singolo poco hanno a che vedere con la prova di visione diretta.
Per alcuni i 1500-2000 euro di differenza ci possono stare tutti, per altri preferiscono rinunciare a quelle differenze a favore di un miglior rapporto qualità prezzo.
Se Marchetto ha delle sue esigenze e considerazioni che lo spingono a provare e in caso cambiare questo non rende significativo il discorso. Possono essere valutazioni personali e di convenienza che poco hanno a che vedere con il risultato assoluto, imho.
Che il WV60 sia e sarà una bona macchina non si discute, ma oltre a portarsi dietro dei retaggi generazionali sono convinto che non raggiunge il livello del Jvc. Non perché Sony non ne sia capace (a parte che io trovo più CRT il D-iLa dell'SXRD) ma semplicemente perché non ti regala niente nessuno
Evitiamo di riempire questo 3D con considerazioni e confronti che devono essere postati altrove, imho
-
22-09-2007, 11:21 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
...volevo solo dire che le impressioni di chi ha visto entrambe le macchine a me interessano...sul luogo del post sono d'accordo con te ma non potevo rispondere altrove...un pò di tolleranza, c'è modo e modo di dire le cose
-
22-09-2007, 11:30 #506
Originariamente scritto da bobobox68
No problems
e mi scuso se hai ravvisato un tono un po' energico....
Tuttavia, sono dell'avviso che spesso "Prevenire è Meglio che Curare" e sventare un innocuo e inconsapevole post che possa innescare o dare adito ad un flame sia doveroso
Amici
-
22-09-2007, 12:51 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da Highlander
-
23-09-2007, 10:06 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Infatti Higlander, ti dirò sono molto contento del Jvc e grazie ad una prima prova veloce, posso rassicurarVi che potete o meglio possiamo essere veramente contenti.
Sai ho detto che lo avrei potuto cambiare ma avrei rimesso un pò di denaro e non è che li trovo per la strada.
A prima vista, senza avere fatto (regolazioni) sembra che il nero affoghi il grigio, certo che il wv60 è migliorato rispetto al 50.
Ciao
-
23-09-2007, 10:21 #509
Marchetto,stiamo comunque parlando di ottime macchine,al top della loro fascia.Diciamo che a questo livello si tratta di sfumature,e soprattutto di gusti personali
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-09-2007, 10:33 #510
Originariamente scritto da GIANGI67
Aspettiamo la rece del Magister
Sul nero non c'è storia !
Non so quanti siano disposti a rinunciarci o quanti sono disposti a pagare 1500-2000 euro in più questi dettagli....
Resta il fatto che, visto che nessuno regala qualcosa, sono macchine di 2 fasce diverse
Il Sony, imho, è sicuramente il Best Buy in rapporto al parametro qualità/prezzo