|
|
Risultati da 226 a 240 di 391
Discussione: Tre finali stereo, la mia soluzione "economica".
-
20-01-2014, 21:13 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
20-01-2014, 22:14 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Beh il problema è che come diffusori principali ho una coppia di Infinity Renaissance 80,centrale Kappa center b e surround una coppia di Infinity Kappa 7.1.Come pre ho un pre completamente analogico della Sony pensato per essere abbinato ai lettori Sacd della casa audio/video TAP9000 ES per cui mi sa che come alternativa mi rimane...la piccola fortuna...
-
20-01-2014, 22:50 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Non conosco il pre della sony, gli ho dato un occhiata solo ora pero' non mi sembra fantescientifico. Si certo è completamente analogico ed avrà sicuramente una componentistica di prim'ordine pero' manca di tutto, praticamente fa' solo da buffer e ti costringe ad usare sorgenti di elevatissima qualita' che fanno la codifica surround voluta. Non per criticare, ma secondo me qualche miglioramento cambiando il pre e spendendo meno della sostituzione degli ampli, lo potresti ottenere.
Tanto per capirci, per avere unsalto di qualità sostituendo iRotel, dovresti andare su Krell, AM Audio fascia alta, Mark levinson, etc.... roba da diverse migliaia di euro per ogni finale ed a te ne servirebbero 3.....
Tutto questo supponendo che l'impianto lo usi anche in HT, altrimenti se ci senti solo la musica forse hai ragione tu.
Saluti
-
21-01-2014, 06:08 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Il pre così è proprio quello che cercavo ,nessuna elaborazione solo uscita completamente a discreti e ottima alimentazione.Certo ha tutto ciò che serve per la regolazione dei livelli e quant'altro ma per me che parto dalla filosofia che meno il segnale è "manomesso" e meglio è credo che possa andare senza scomodare Krell HTS tant'è che lo uso con grande soddisfazione anche per la musica.Con questo non voglio dire che sia il max ma per 300 euro usato mi sembra un gran bel sentire sicuramente + di tanti ampli con megacodifiche interne.Come lettori ho un Pana 500 e Philips 9600 niente di esoterico ma sicuramente componenti ben dimensionati come prestazioni che credo sia anche una cosa da tenere in considerazione ma adesso non vorrei andare troppo fuori...però il dubbio sui 980 rimane...
-
21-01-2014, 07:33 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Eh...stiamo camminando su un campo minato....ragazzi! E' proprio qui la questione, a mio giudizio. Per ascoltare la musica in stereofonia si può anche allestire una catena di prim'ordine ma se poi si vuole mantenere analoga qualità anche nel multicanale i prezzi si fanno proibitivi, si moltiplicano in modo esponenziale, almeno per il sottoscritto.
Senza fare giri di parole, e stando con i piedi per terra, cosa si ascolta attualmente in multicanale? Se uno ha una collezione nutrita di SACD, è giustificato a cercare la massima qualità e salassarsi.
Ma per chi guarda i film, almeno tra tutti i blu ray che mi è capitato di vedere, e che sto piano piano collezionando, non è sempre che ci sia tutta sta qualità stellare. A volte c'è un dts che fa un po pena, ma mi è capitato anche di ascoltare un blu ray con decodifica italaiana in dolby digital misero misero. E spendere, nell'usato, 2000 euro per un pre Krell 7.1, 1200 per un Oppo 105, 5/6000 euro per tre finali di alta classe, almeno un 10% per la cavetteria.... fa riflettere, no?
Mah!
Ciao.
Emanuele
Ps. Qui in Sardegna mi viene tutto in salita, se non salgo su in continente poter ascoltare un AM è un'impresa.
-
21-01-2014, 10:19 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
E' si sono d'accordo. Infatti come ho detto se l'impianto è principalmente per la musica, c'è poco da toccare, forse l'unica cosa furba per non spedere un capitale è provare a sostituire i 980 con 3 1080...in pratica un mero update di potenza, magari sortisce qualche effetto.
Però se ti dovessi dire: fai questo che poi ne rimarrai assolutamente contento, no, non riesco a dirtelo.
per l'AM Audio, ricordavo che a cagliari dovrebbe esserci un rivenditore. Prova a chiamare AM Audio direttamente a vigevano e chiedi se hanno agenti in sardegna. Lucio Cadeddu (l'owner di TNT-Audio.com) è sardo ed ha recensito diverse volte AM-Audio, può essere anche lui un punto di appoggio.
-
21-01-2014, 11:31 #232
mi è arrivato il finale multicanale rotel rb 985, volevo chiedere a chi ha avuto questo finale, se è normale che quando lo spengo si accendono i led a destra, e se è sempre normale che si senta una specie di click da relè.
Chiedo se è normale perche ho anche un rb970 (che era di Giorgio), e questo non fà nessun click, ma magari perche è un finale stereo...
Comunque l'ho provato (il 985) collegandogli il centrale e i frontali, lasciando i surround al 970 e usando il denon come pre, e devo dire che la resa è eccezionale.
Una dinamica e spazialità mai sentita prima col solo denon.
Davvero soddisfatto se considero che per i due finali ho speso solo 400 euroPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
21-01-2014, 11:51 #233
Ragazzi, vorrei chiedervi una consulenza.
Mi è sorto il dubbio che abbia sbagliato a collegare un mio finale ai diffusori frontali, potete aiutarmi?!
Questo è ciò che dice il manuale del mio finale per i vari collegamenti:
E questo è il posteriore del finale:
La domanda è: voi come fareste il collegamento per ottenere solo 2 canali?!
Grazie mille!!Ultima modifica di pelo1986; 21-01-2014 alle 11:52
TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
21-01-2014, 11:56 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Ok, Alex. Concordo sulle tue riflessioni tecniche. Ora sono appagato ma nel mirino, in un prossimo futuro, potrebbe davvero esserci una rivisitazione del pacchetto amplificazione. Sempre sognando, mi capitasse più avanti un'occasione e avessi il salvadanaio pieno, ti confesso apertamente che non mi dispiacerebbe acquistare un secondo Electrocompaniet, e comporre una sezione finale di questo brand. Personalmente sono molto sensibile al timbro delle elettroniche, me ne sono accorto molte volte. Se cambio sostituisco in blocco tutti e tre i Rotel. Con il pre Roksan e la sorgente Oppo il livello si è alzato di parecchi step, pensavo non fosse un discorso così incisivo m invece mi sono dovuto ricredere. Sarebbe il secondo passo per uniformare la sezione stereo con quella multicanale, che ad oggi è totalmente separata salvo l'utilizzo dei diffusori frontali e di uno o due sub (switch meccanico con doppio cavo di potenza).
Farò comunque anche il tentativo di ascoltare gli AM almeno una volta. E' d'obbligo!
Grazie davvero per i tuoi suggerimenti preziosi e ponderati!
Manu
-
21-01-2014, 13:05 #235
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Alex per farti capire la mia "filosofia" di ascolto pensa che per la musica attualmente sto usando un pre a trasformatori che come ben sai non fa altro che interfacciare correttamente sorgente e finale...nessuna regolazione,nessuna influenza sulla timbrica,solo il suono del lettore e questo si che fa la differenza ed infatti per la musica adopero il mio fido Pioneer PDS06....ma comunque sto sempre penasndo ad un piccolo upgrade con i 980...
-
21-01-2014, 14:28 #236TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...
; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
21-01-2014, 16:47 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Salve Dinamite2 ho letto il tuo post e mi interesserebbe provare ad acquistare questi finali, cominciando con il rotel br 970 che ho trovato a 150 euro, credi che con il mio Onkyo 809 collegandolo in stereo ai due frontali migliorerei in potenza e soprattutto in qualità? Poi in futuro acquisterei il rotel rb 985 così da fargli pilotare il comparto anteriore e lasciare i surround al 970....come stai facendo tu mi sembra.....
Solo che sono un neofita in materia di finali sono ormai 3 anni che ho l onkyo 809 e mi trovo molto bene, ho una sala dedicata e mi piacerebbe fare un upgrade del mio impianto , però non so se il miglioramento sarebbe tangibile anche perché i diffusori sono quelli che leggete in firma, quindi non certo il top anche se ottimi come rapporto q/p....VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
21-01-2014, 22:32 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Sicuramente migliora la qualità sia in termini di timbrica che dinamica generale soprattutto perché lavorando in corrente quando ci sono picchi di segnale di certo non si"siede" come purtroppo fanno molti ampli multicanale.
-
22-01-2014, 12:03 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Le Indiana Line Tesi non sono scarse, drszero, tranquillo! Possiedono un rapporto qualità/prezzo straordinario! Pensa che conosco personalmente un noto e famoso recensore di prodotti audio, mi ha confermato più volte che questa ditta torinese sforna quasi sempre un' ottima serie di progetti e per ciò che si paga hai fedeltà sonora, discrezione in ambiente, resa generale onesta tendente al buono. Un upgrading su questo fronte potrebbe voler dire incrementare di almeno il doppio la spesa per le casse, prerogativa indispensabile se vuoi sentire davvero una differenza tangibile. Giorgio ti ha consigliato benissimo: mantieni i tuoi diffusori e dagli solo un'alimentazione migliore, ti ringrazieranno!
Secondo me ti sembrerà di ascoltare quasi un nuovo impianto home theatre!
Ciao.
Emanuele
-
22-01-2014, 12:52 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
come prima cossa devi spostare l'interruttore "bridge2 dalla posizione off a on
poi colleghi il primo diffusore al p rimo gruppo di morsetti rossi L- R+ e cosi anche per il secondo diffusore.
i Pin Jack RCA "mono d'ingresso dovrebbero essere quelli bianchi ( non è riportato sul pannello posteriore). Controlla sul manuale