Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 391
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Allora: i cavi li ho messi così come mi ha detto tu. Un diffusore sul gruppo dei primi due canali, ed uno sull'altro gruppo. I cavi sono collegati così: il + del diffusore sul + del canale Right, il meno del diffusore sul + del canale left. Gli interruttori sono entrambi su bridge on.
    Questo dovrebbe essere il collegamento esatto. Adesso però mi domando se lo spinotto RCA (il destro dovrebbe essere il rosso, il nero o bianco invece il sinistro) lo ho collegato uno sul rosso dell'ingresso dei canali 3.4 ed uno sul rosso dei canali 1.2.
    Dato che questo passaggio è completamente omesso, mi chiedevo se potesse andare bene.

    Grazie
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Le Indiana Line Tesi non sono scarse, drszero, tranquillo! Possiedono un rapporto qualità/prezzo straordinario! Pensa che conosco personalmente un noto e famoso recensore di prodotti audio, mi ha confermato più volte che questa ditta torinese sforna quasi sempre un' ottima serie di progetti e per ciò che si paga hai fedeltà sonora, discrezione in a..........[CUT]
    Grazie della risposta, mi chiedevo una cosa, potrei prendere solo il rotel rb985 ? Essendo multi canale gli potrei far pilotare tutti e 5 i diffusori oppure è necessario un altro fine stereo per i diffusori? Nel mio caso il 970...
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    onestamente credo che possa bastare il 985.
    Io stesso stò pensando di tenere solo il 985 e dare via il 970.
    Alla fine i surround li collegherei al sinto denon.
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Prov. Milano
    Messaggi
    91
    secondo voi un 870 potrebbe starci nel mio impianto (in firma)? quanto sarebbe un prezzo giusto?

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Skel in rete si trova il finale da te indicato e dalla costruzione ricorda molto da vicino il 980 anche se quest'ultimo di produzione + recente...altre notizie via m.p. ciao

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da drszero Visualizza messaggio
    Grazie della risposta, mi chiedevo una cosa, potrei prendere solo il rotel rb985 ? Essendo multi canale gli potrei far pilotare tutti e 5 i diffusori oppure è necessario un altro fine stereo per i diffusori? Nel mio caso il 970...
    Carissimo, le Tesi, se non erro, hanno una buona efficienza, intorno ai 90/92 db/mt, vero? Dovrebbe bastarti il multicanale Rotel.
    Al massimo fai delle prove, tipo tutto il fronte anteriore sotto il'RB 985, a tre canali, quindi, e i due surround al 970.
    Sarà il tuo orecchio a darti il giudizio migliore.
    Ciao.
    Manu

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Skel ti esprimo il mio pensiono molto semplice:se non vuoi grossi sbattimenti vai pure di 985 che ti garantisce ottima timbrica ( è un Rotel ed anche di razza) con semplicità visto che stiamo parlando di un unico telaio.La timbrica è molto vicina a quella delle soluzioni stereo 2ch ma spendi qualcosa meno.Però avendo avuti sia il 985 che i miei 970 comparandoli ti posso assicurare che il 60 watt presenta un registro medio/alto + raffinato ,un basso + preciso ed una timbrica globalmente migliore su tutte le frequenze.Se guardi la sezione di alimentazione poi che in un finale diciamo che è fondamentale ti accorgi che quella del fratello minore è in proporzione + strutturata e dimensionata e questo non può che far bene.Per la dinamica ti posso assicurare che 3 finali avvedo alimentazioni separate possono sopportare picchi di segnale decisamente migliori anche se sulla carta con wattaggi + bassi.In sostanza se punti alla qualità vai di 3 finali altrimenti con un 985 godi di sicuro.Poi nel discorso dopo subentrano altri fattori tipo sezione pre,sorgente ecc...ma si entrerebbe in un campo dove potresti scrivere 10 pagine come questa.Chiaramente ti ho parlato dei miei finali che conosco bene ma le stesso considerazioni valgono su altri modelli della stasa casa tipo 980,870,RB03 ecc...

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Prov. Milano
    Messaggi
    91
    Grazie Giorgio per le info! E come suonerebbe il 985 con la musica in stereo? Accettabile?

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Con la musica suona abbastanza bene ma li per me le cose si fanno un pochino + complesse perché nel tuo caso comanda la sezione pre dell'integrato che potrebbe essere un collo di bottiglia.Io nel mio impianto ho separato audio da ht ma se guardi i post indietro un approccio minimalista sulla musica.Se attualmente il suono dell'ampli ti soddisfa con il Rotel fai un salto di qualità notevolissimo come timbrica e come dinamica altrimenti devi valutare magari una sorgente solo stereo che notoriamente suonano meglio sul 2ch rispetto ai lettore bd...almeno per la prima fascia di prezzo.

  10. #250
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da skel84 Visualizza messaggio
    Grazie Giorgio per le info! E come suonerebbe il 985 con la musica in stereo? Accettabile?
    Se le pressioni sonore che vuoi ottenere dal tuo impianto non sono eccessive il 985 può bastare. Per la timbrica non c'è purtroppo nulla che ti possiamo dire se non di cercare il modo di ascoltarlo prima.

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ragazzi io mi sono visto alcuni film, ho spento il sintoamplificatore verso le 23, ma stamani mi sono accorto di aver lasciato il rotel rb985 acceso.
    Ho messo la mano di sopra, e nonostante non fosse in funzione ma solo acceso era molto caldo.
    Ho provato subito il funzionamento, e problemi sembrano non essercene.
    Solamente adesso quando lo spengo oltre al rumore di relè sento anche un fischio contestuale al click dei relè.
    Devo preoccuparmi?
    consigliate di tenerlo spento per un bel pò e farlo raffreddare per bene? lo stacco proprio dalla presa di corrente?
    devo confessare che sono un pò preoccupato, mi dispiacerebbe che nemmeno dopo pochi giorni si guastasse.
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2 Visualizza messaggio
    ragazzi io mi sono visto alcuni film, ho spento il sintoamplificatore verso le 23, ma stamani mi sono accorto di aver lasciato il rotel rb985 acceso.
    Ho messo la mano di sopra, e nonostante non fosse in funzione ma solo acceso era molto caldo.
    Ho provato subito il funzionamento, e problemi sembrano non essercene.
    Solamente adesso quando lo spengo o..........[CUT]
    I Rotel hanno una polarizzazione in quasi classe A per i primi watt quindi e' normale che l'ampli scaldi in assenza di segnale perche' tutta l'energia viene dissipata invece di essere parzialmente indirizzata sul carico (i diffusori).
    Quindi il fatto che sia caldo non e' un problema. Il fatto invece che quando lo spegni senti un fischio non e' normale. Puoi spiegarti meglio ? Cosa senti effettivamente ?

  13. #253
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ragazzi ormai sono seriamente intenzionato a prendere un rotel rb. 970 per cominciare a potenziare i due frontali poi il passo successivo sarà per il centrale e poi magari anche i surround , premetto che è la prima volta che mi imbatto in finali di potenza, e vorrei sapere qual è il modo migliore per collegarlo ai due frontali, nel mio caso 2 tesi 260..
    1:che cavo devo usare per andare dalle uscite pre del mio Onkyo 809 al finale?
    2: come e' meglio collegare i cavi per Andare ai frontali? Sento parlare di biamplificazione, ma non ho ben capito se le mie tesi permettono tale collegamento e se sarebbe meglio, insomma chi di voi mi può dare delucidazioni su come procedere al meglio nel collegamento ai miei 2 frontali?
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    Il fatto invece che quando lo spegni senti un fischio non e' normale. Puoi spiegarti meglio ? Cosa senti effettivamente ?[CUT]
    onestamente non saprei, adesso ho rifatto la prova e quando lo spengo non sento piu nessun fischio....
    Sapete mica se è possibile implementare in questi finale l'accensione e spegnimento tramite presa trigger anche se non ne sono dotati?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Drszero prendi un cavetto rca e vai dalle uscite pre frontali del l'ampli all'ingresso del finale poi colleghi le casse...tutto qui.Poi fai di nuovo la regolazione del livello di uscita perché può darsi che con il finale in catena vadano di nuovo fatte delle regolazioni.A quel punto...ti godi l'impianto.


Pagina 17 di 27 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •