Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 16222324252627 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 391
  1. #376
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Quindi se prendessi un altro RB06 e lo mettessi in biamplificazione sul centrale (al posto del Monrio) non avrei lo stesso sbilanciamento di potenza e di livelli che ho ora? I diffusori frontali sarebbero alimentati con 70w mentre il centrale con il doppio della potenza 70w sul medio e 70w sul tweeter...

  2. #377
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Onestamente non ho mai provato a biamplificare i diffusori ma considerando che i due finali sono uguali, oltre alla ovvia maggiore coerenza timbrica la differenza dovrebbe ridursi o annullarsi, per capirci io passando da un RB06 ad un RB1552 (quindi da 70 a 120w) i livelli non si sono mossi di un briciolo, indice che la sensibilita' in ingresso del finale era sovrapponibile.
    Ho una vecchia prova di Audioreview, mi pare, in cui provavano 3 RB06 in stereo per un 5.1 e biamplificavano il centrale, non c'era menzione di differenti livelli.
    Diverso il caso quando con l'RB06 passi da un solo canale a Bridge, io ho avuto un incremento di circa 8db sul centrale come livelli.
    Ultima modifica di Dakhan; 03-02-2015 alle 14:09

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Infatti la mia indecisione verte anche sulla scelta di prendere l'RB06 (ne ho trovato uno nuovo ad un prezzo stracciato) oppure l'RB1552mkII (nuovo al doppio del prezzo dell'RB06) perchè sul forum qualche utente riconosceva alcune differenze timbriche tra i due. Sinceramente non so se sarei in grado di percepirle però resta il fatto che il modello più recente è semplice da trovare per eventuali futuri upgrade mentre l'altro in pratica si troverebbe solo nell'usato. Per fortuna mi sembra di capire che per entrambe le scelte non avrei problemi di livelli. Per quanto riguarda la prova di Audioreview la conosco molto bene ed hai ragione non si parla di livelli differenti tra i canali. E non sai quante volte l'ho letta...è stata la mia fonte di conoscenza dell'uso dei finali stereo nell'HT!!!

  4. #379
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io ho l'MKI e onestamente non ho percepito differenze timbriche fra i frontali (1552) e il centrale (RB06) oltre a quelle sempre presenti legate al fatto che sono diffusori di serie e marca identiche ma differenti, le valutazioni a memoria (ovvero fra il vecchio RB06 e il nuovo 1552 senza confronto diretto) servono fino a pagina uno per quanto mi riguarda ma voglio precisare che io probabilmente soffro di qualche carenza all'udito visto che differenze che molti ritengono molto sensibili per me devi stare li' a cercarle e in un doppio cieco non le riconoscerei al 100% (vedi cavi).
    Onestamente se puoi prendere il 1552 stai su quello, senza nulla togliere all'RB06 (che e' ottimo, ne ho tre) il 1552 e' ovviamente un finale superiore.

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Sono riuscito a trovare un RB-06 a 360€ nuovo presso un negozio fisico. Secondo voi il prezzo è congruo considerando che si tratta di un finale ormai fuori produzione da qualche anno?

  6. #381
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io lo pagai nuovo 350 euro nel 2010 (ne presi tre pero'), trai tu le tue conclusioni.

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Ok. In alternativa potrei vendere il Monrio (che è un ottimo integrato e secondo il mio parere leggermente sprecato in un impianto HT) e con un conguaglio prendere l'RB 1552 MKII per i frontali (ingressi bilanciati a patto di prendere successivamente un pre dotato di tali connessioni) e l'RB 06 in biamp sul centrale. Avrei tutte le elettroniche della stessa marca, ma ne vale la pena?

  8. #383
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quello lo devi valutare tu, io ho proprio il 1552 MKI sui frontali e l'RB06 in bridge sul centrale e mi trovo bene.

  9. #384
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Immagino tu abbia da divertirti parecchio con 120wx2 sui frontali e 180w sul centrale!! Non vedo la tua configurazione in firma...che diffusori hai nel tuo impianto?

  10. #385
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ho dei vecchi Boston serie VR (VR2 frontali, VR920 Centrale, VR950 surround e CR75 Surround back) e 4 finali, uno frontali, uno centrale, uno surround e uno surround back.
    In effetti la dinamica non manca

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Non li ho mai ascoltati quindi è sbagliato giudicare ma conoscevo la marca in ambito car stereo...non male ma con una caratteristica di effetto loudness agli estremi di banda. Considerando il tuo setup credo tu stia dando il massimo possibile ai tuoi diffusori e in HT avrai anche un ottima omogeneità. Comunque i miei complimenti ;-)

  12. #387
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sono diffusori pensati per l'HT senza raggiungere gli estremi delle Klipsch RF, completamente differenti dai Boston attuali, sono allineati alle serie Monitor di Paradigm come tipologia di suono per capirci, al tempo erano gli unici diffusori a costo umano con un centrale degno di tal nome, anche ora purtroppo molte case hanno ottimi frontali ma centrali deludenti, tranne nello specifico e a costi umani B&W e Paradigm. Grazie.

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27
    Approfitto della tua gentile disponibilità. Ora ho un sub B&W 608 al quale ho abbinato 2 bass shaker aura, scelta obbligata per problemi di vicinato, ma naturalmente la resa del sub in HT non è assolutamente sufficiente. Leggendo nel forum ho individuato gli SVS come migliori nel rapporto qualità/prezzo ma purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarli nè in reflex tantomeno in cassa chiusa. Considerando che sono in procinto di allestire una sala HT di circa 20 mq cosa potresti consigliarmi con un budget di 600-700€?

  14. #389
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La scelta migliore in quella metratura e con quel budget in casa SVS e' l'SB2000, cassa chiusa, 500w, driver da 12".
    Ha emissione decisamente superiore al tuo 608 che non e' ovviamente pensato per l'HT.
    Se vuoi ne parliamo diffusamente altrove, qui siamo decisamente off-topic

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    27

    Grazie mille. Mi scuso anche con i moderatori per essere andato OT.


Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 16222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •