Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ricordo anche gli articoli

    rileggo con interesse....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    l'ideale è avere 3 diffusori identici. pensa alle configurazioni pure cinema come le Klipsch THX Ultra, ad esempio. poi, però si fa di necessità virtù in base alle proprie possibilità d'installazione

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Vedi alextolomei home theater

    certo le klipsh come ingombro e forma ( tutte uguali ) permettono veramente un posizionamento ideale....
    Anche se i tweetter delle due front dovrebbero essere ad altezza orecchio...
    le klipsh non ho idea di che configurazioni di altoparlanti abbiano...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    certo che con tutte le informazioni sparse per il forum...

    non sarebbe male fare un bel tutorial sull' HT...

    partendo dalle basi, la situazioni ideale, per poi scendere ai compromessi...trattamento acustico ecc...

    scusate il piccolo OT
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sono abbastanza particolari e non credo che soffrano di particolari problemi di interferenza tweeter/woofer. La tromba dovrebbe ridurre il problema e poi il posizionamento sul baffle è differente.
    Ultima modifica di R!ck; 25-03-2011 alle 15:08

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    tante volte molto dipende da come è fatto il mixaggio del film...
    a parità di software è in vece importante capire se si può migliorare qualcosa...
    sempre alextolomei ha descritto come positivo l'apporto dei front eight...
    chissà come reagirebbe il tipo che propone di togliere centrale e sub dal 5.1 di fronte all'impianto di Nicola...
    lui che difende il 4.0 e Nicola gli butta li un bel 9.4 hahahahah
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ... l'apporto dei front eight...
    Mai sentiti... ...cosa sarebbero?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    comunque di centrali di qualità ne esistono e se non ne esistono si fanno
    Ma spesso il problema è che il centrale è difficile da posizionare nel punto giusto e spesso non potrà essere neanche uguale alle torri.
    Però il problema dell'ascolto solitario resta (la musica riesco ad ascoltarla da solo ma i film preferisco vederli in compagnia) e quindi anche in condizioni non ottimali è sempre meglio usare il centrale.

    Mai sentiti... ...cosa sarebbero?
    Immagino volesse scrivere front height.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    presumo volesse dire height

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Mai sentiti... ...cosa sarebbero?
    Intanto ho sbagliato a scrivere... front height...

    sono dei diffusori aggiuntivi di ambienza posti frontalmenti e sopra lo schermo... innalzano dialoghi ed effetti...
    per adesso sono i processori a bordo degli amplificatori HT ( prologic z ) a creare il flusso audio da fargli riprodurre ma non è detto che in un lontano futuro non creino canali discreti nelle tracce dei blu ray...

    nelle ultime pagine della discussione di alextolomei trovi le foto della loro preparazione ed installazione

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182261
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    innalzano dialoghi ed effetti...
    Spero proprio di no...mica voglio sentire gli attori parlare in mansarda...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    dialoghi a centro schermo anzichè per terra ed elicotteri sul soffitto anzichè ad altezza divano...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè il DSP si rende conto se hai un vpr o un tv per guardare il film?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perchè il DSP si rende conto....
    infatti. non credo che il DSP sia così intelligente da riconoscere il suono degli elicotteri e dirottarlo sui front alti.
    piuttosto l'algoritmo suppongo che agisca su un certo range di frequenze ma non sono così ferrato in una materia così tecnica.

    Quando ci sarà una traccia discreta sperata per i canali alti come dici tu Alessio, allora si che si avranno dei seri benefici, ora come ora personalmente anche il processamento DSP a 7 canali non mi soddisfa quanto una buona traccia HD di qualità ascoltata su 5 canali.

    Se non ricordo male, non me ne voglia Nicola , Ultraviolet ha commentato come "modesto" l'apporto dei front alti nel suo impianto come peraltro ritengo io modesto l'apporto dei SR back in un processamento DSP.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Senza contare la difficoltà di inserire in ambiente tutti questi diffusori...
    Già è difficile passare dal 5.1 al 6.1 o 7.2...
    Il 4.0 non è una cosa sensata, dato che il suono del canale centrale è troooppo importante per delegarlo ai front...per quanto buoni possano essere. Il fatto è che dovranno far distinguere chiaramente la parte dell'audio che da un senso a tutto il film... Il centrale è nato per questo e probabilmente, anche se meno spettacolare del sub, è il più determinante tra quelli aggiunti nell'evoluzione da 2 a 5.1. Sempre IMHO


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •