Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ....

    il volume per l'ascolto col marantz come lo regoli?
    ....
    per musica il sinto è spento..
    in HT con quella configurazione il volume si regola tutto con Sinto

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    avere 2 buone casse stereo..e un ampli stereo..non è male..!ma non è ht vero!è una soluzione che si puo usare se non si hanno spazi o altro!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Metz71
    per musica il sinto è spento..
    appunto, come regoli il volume?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    dai, ale.....
    ingresso ht passante su a.a.

    in stereo il sinto resta spento.
    in ht, il a.a. diventa il finale dei front.

    è come usavo io l' onkyo + il pre e finale lector.

    ma si fà prima a prendere un pre e finale ht di buon livello......
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    ma fin qui ho capito. ciò che mi sfugge è: se esco dal lettore ed entro nel finale, dove regolo il volume? il lettore ha il controllo del volume?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non sono soundberry ma posso dire che il centrale phantom del mio impianto stereo suona molto meglio del centrale vero del mio impianto HT (centrale b&w cmc)?

    C'è solo un "piccolissimo" problema: i film dovrei vedermeli da solo perchè se mi sposto di 20 cm il centrale phantom fa proprio schifo.

    Al sub non potrei rinunciare.........alla fine che dire? Viva il 5.1!!!!

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 25-03-2011 alle 14:04
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Devo dire che ho provato a togliere il centrale dalla configurazione delle uscite analogiche del lettore blu ray e la ricostruzione del centrale phantom fatta dalle due torri non mi dispiace affatto, anzi mi sembra meglio del centrale della stessa serie ( questo non è nella posizione ideale come altezza dei tweetter ).
    Un centrale in configurazione d'appolito dovrebbe essere ( da quanto ho letto ) con i tweeter alla stessa altezza di quelli delle torri, mentre il mio è sotto lo schermo. La soluzione ideale sarebbe una terza torre messa dietro uno schermo microforato.
    La maggior parte dei centrali ( c'era una discussione simile in merito ) in configurazione d'appolito dovrebbe essere posizionata come descritto sopra e in più prevedono che l'ascoltatore sia in asse con il centrale...
    o in un angolo compreso nei 20 gradi....
    con le due torri che ricostruiscono il centrale si ha la stessa esigenza solo che i 20 gradi aumentano fino a trenta...
    Non sto dicendo che il centrale in un HT non serve ma nella maggior parte dei casi non è messo nella configurazione migliore....
    Quando ascoltate una canzone in stereo e la voce è piazzata esattamente in centro...le due torri non fanno da centrale ?
    io approfondirò questi aspetti nella saletta dedicata....provando a gestire le due configurazioni ( centrale si e centrale no ) sugli stezzi spezzoni di film...
    Togliendo il centrale le due torri avrebbero più corrente a disposizione e forse una resa migliiore e d non si avrebbero problemi di omogeneità con il centrali dovuti a problemi di posizionamento di quest'ultimo.
    Queste considerazioni sono per centrali in appolito e per quelli con il tweetter centrale sopra il midrange...
    comunque è tutto da testare e vedere....
    PEr quanto riguarda il sub invece è indispensabile e lo sanno tutti in quanto il canale LFE è dedicato a "low frequency effects ) ed è giusto che sia riprodotto da un diffusore specifico.... Le torri possono al limite riprodurre parte di questo canale , legandosi in frequenza al sub....
    argomenti molto interessanti comunque e da approfondire...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    C'è solo un "piccolissimo" problema: i film dovrei vedermeli da solo perchè se mi sposto di 20 cm il centrale phantom fa proprio schifo.
    è questo il punto.

    comunque di centrali di qualità ne esistono e se non ne esistono si fanno

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Questo senza ombra di dubbio....
    però stiamo parlando già di spendere di più e allora forse le considerazioni di partenza del tipo non sono così sbagliate... ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    ...
    ma si fà prima a prendere un pre e finale ht di buon livello......
    scusa ignoranza, ma non immagino che un pre+finale HT costi molto di più di un sinto+ampli2ch per front

    sai darmi degli esempi di pre+finale HT in modo che possa iniziare a guardare in giro, per capire..

    grazie mille

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Ale, per mio conto avere il diffusore posto al centro della scena è meglio in quanto la preparazione ed il missaggio delle colonne sonore dei film lo prevedono. la ricostruzione del central dai diffusori frontali è comunque una forzatura per bene che possa sentirsi.

    se si presuppone che sia meglio un phantom con due diffusori di buon livello al posto di un centrale scadente, ti do ragione.

    sul sub non voglio neppur proferire commento

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    con le due torri che ricostruiscono il centrale si ha la stessa esigenza solo che i 20 gradi aumentano fino a trenta...
    ...oppure il centrale disposto in verticale.
    In molti centrali MTM (Medio, Tweeter, Medio) si verificherebbe un fenomeno di cancellazione proprio nel range di frequenze che riproducono la voce nell'ascolto fuori asse...proprio la ragione per la quale si dovrebbe usare il centrale.

    Per limitare il fenomeno (che si manifesta pesantemente solo nell'ascolto fuori asse superiore a 15°), generalizzando molto, si dovrebbero usare centrali a 3 vie WTMW o un diffusore uguale ai frontali.

    Per verificare quanto incida per i propri fini questa differenza "teorica" si potrebbe ascoltare a confronto il CMC contro il CMC2 fuori asse
    Ultima modifica di R!ck; 25-03-2011 alle 14:43

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    stazzatleta....
    infatti io sto analizzando le prestazioni del mio centrale Tangent della stessa serie delle torri...
    Le torri riproducono meglio il parlato ma questo come hai giustamente sottolineato tu sta ad indicare solo quanto è scarso o almeno poco performante il centrale....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    ...oppure il centrale disposto in verticale.
    mi ricordo che nell'altra discussione eravamno arrivati a delle conclusioni simili ma poi mancavano le prove per verificare quanto ipotizzato...

    adesso che me lo hai ricordato farò anche le prove col centrale in verticale....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    mi ricordo che nell'altra discussione eravamno arrivati a delle conclusioni simili ma poi mancavano le prove per verificare quanto ipotizzato...
    Qui c'è un buon articolo:


    Centrale orizzontale o verticale?

    Centrale orizzontale o verticale II

    E' interessante il 2° articolo che modera un pò le posizioni del primo...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •