|
|
Risultati da 76 a 90 di 111
Discussione: Bose
-
22-02-2011, 18:06 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da nenny1978
-
22-02-2011, 18:24 #77
C'è anche sul 920... ma non conosco la resa effettiva di questo strumento. Sulla carta meglio con che senza, ma alla fine la resa è simile agli altri ampli nella stessa fascia di prezzo, e cioè ottima per tutti i già citati.
-
22-02-2011, 18:29 #78
Originariamente scritto da gigiboxmail
e così strimma audio e video e la collega in HDMIDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-02-2011, 21:05 #79
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Come già detto, comunque, il 920 va benissimo. Avevo espresso una perplessità perchè mi era sembrato di capire che anche l'ascolto musicale fosse importante. In tal caso secondo me ci sono ampli egualmente validi in ht ma più performanti in 2ch.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
23-02-2011, 08:19 #80
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da ALE77
Embeh ???
Io ho ordinato un HK 980 nuovo di trica e l'ho rispedito al mittente dopo una settimana perchè per le mie orecchie ed il mio gusto musicale fa davvero schifo, nonostante sulle recensioni in rete e sulla stampa specializzata venga elogiato.
Medesimo discorso, per un Marantz PM 7003 prestatomi da un amico e collegato alle mie B&W Dm-2.
Vuoi sapere cosa mi tengo stretto ???
Il mio Marantz 1060 vecchio di 35 anni.
E quindi ?????
Quale è la strada giusta ????
-
23-02-2011, 08:33 #81
Originariamente scritto da ManuelC
Peccato che non sia sempre possibile.
Alla fin fine inutile spendere cifre da capogiro se uno non ha esigenze particolari. L'audiofilo ha le idee ben chiare su cosa gli piace e se questo lo spinge verso elettroniche costose è affar suo. Dico questo perché io non ho mai avuto il piacere di ascoltare un impianto di alta classe, ma la musica come suona dal vivo, obbiettivo di questi cultori dell'alta fedeltà, è oggettivamente irriproducibile da qualunque impianto. Per avvicinarsi il più possibile occorre avere conoscenze tecniche, soldi e un ambiente all'altezza. E nessuno di questi ha mai preso in considerazione un mini-diffusore di qualunque marca.
-
23-02-2011, 08:38 #82
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da ivanedixie
Innanzi tutto stai paragonando il prodotto più costoso a listino Bose con articoli usati da te acquistati.
Sei soddisfatto del tuo acquisto ???
Benissimo, anche io ho comprato una canna da pesca da 1.000€ lunga meno di 3 metri e ne sono soddisfatto, così come sono soddisfatto del mio impianto Bose Acoustimass pagato 800€, ma non per questo sparo giudizi su altri impianti che, se acquistati e tenuti con cognizione di causa, ritornano a chi li ascolta delle soddisfazioni a prescindere dalla marca e dalle dimensioni.Ultima modifica di ManuelC; 23-02-2011 alle 08:44
-
23-02-2011, 09:40 #83
Un conto son sfumature di suono che non possono piacere oppure una timbrica lontana dai propri gusti. Dando per scontato che prima bisogna fare prove d'ascolto io ho ritenuto invece oggettivamente scarse le BOSE in merito a quelli che ritengo le basi per una riproduzione sufficiente.. Estensione in frequenza,dinamica coerenza ecc se poi abbinata questa insufficienza al costo a cui le propongono mi esce la frase di mia moglie : soldi buttati nel c..o
P.s. Incomincia a non fare più quotature integrali è vietato dal regolamento del forumDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-02-2011, 09:49 #84
Mi dispiace per te ma non racconto balle...............le BOSE NON valgono la meta' della meta' della meta' di quello che costano.
E non sono l' unica persona a dirlo..........................altrimenti AVREMMO TUTTI diffusori BOSE, o no ???
Come mai NON si contano nemmeno sulle dita di una mano i possessori di impianti bose in questo forum ???
Ci sara' un motivo.................................
CiaooooooooooooooooProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-02-2011, 10:00 #85
Manuel ma stai scherzando? L'impianto di Ivan è su un altro pianeta rispetto al BOSE che hai tu... è come paragonare una cinquecento (quella del 60
) ad una porche moderna.
Bose ha il peggior rapporto qualità prezzo.... soldi butatti come dicevano sopra.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-02-2011, 10:44 #86
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
L'impianto di Ivan è un altro impianto. Punto.
I diffusori Bose (i cubetti), possono, a mio giudizio esser paragonati ad impianti paritetici in dimensione e mission, non esattamente la vecchia 500 alla Porsche Moderna.
Le case produttrici più blasonate hanno a listino prodotti simili (Klipsch - B&W - Kef etc etc) destinate ad un uso paritetico per coloro che non possono installare diffusori a pavimento e, se vogliamo parlare di prezzo, dai listini simili.
Sul discorso qualità prezzo e le strategie marketing di Bose, se leggeste un mio post in pagina 3 trovereste un paragone ad altri prodotti come ad es. Timberland o Levi's e mi trovate assolutamente in accordo.
-
23-02-2011, 11:10 #87
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Manuel io credo che senza andare su minidiffusori basta orientarsi ad esempio su tesi 104 e basso 830 come sub. Un Ampli tra onkyo o maranz o denon attorno ai 600 euro... Cosi hai dei diffusori abbastanza piccoli (non mini diffusori dato che a 80 ci arrivano) e con poco piu di 1000 euro hai un'impianto che a mio modo di vedere suona realmente e non artificiosamente tramite ricostruzioni sonore e riflessioni sulle pareti. Un impianto piu versatile, con cui puoi ascoltare anche musica. Un impianto con dei diffusori comunque abbastanza piccoli e che puoi appendere al muro. E infine ma non meno importante un impianto che costa 1/4.
Alla fine bose non è male, e il motivo per cui qui nessuno lo "ca*a" è perche con i soldi che costa uno che si informa un'attimo non lo comprera mai. Se un lifestyle con doppio cubetto costasse 900 euro invece che 2500 si potrebbe iniziare a ragionare.
-
23-02-2011, 11:13 #88
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
E poi la ciliegina sulla torta... Spendo 3000 euro e non codifica neanche dts hd e true hd? Un'impianto da 259 euro lo fa.....
Non dico sia essenziale ma caspita a quella cifra dovrebbero perlomeno darti l'ultima tecnologia disponibile.
-
23-02-2011, 11:21 #89
infatti...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-02-2011, 11:29 #90
Ragazzi, quanti locali conoscete che usano Bose per la musica?
Io diversi, e visto che ci sono diverse esigenze in diverse situazioni non è corretto definire semplicemente le Bose un m...a. In un pub, magari anche piccolo, altre alle Bose c'è ben poca scelta. Altrimenti si deve andare a ritoccare tutto l'ambiente con diffusori a incasso. Invece con i cubetti risolvi con meno fatica e con una resa accettabile in quel contesto.
Chiaro a tutti che con diffusori più grandi, anche se di poco, e fatti apposta per HT, possiamo avere risultati migliori. Bose si concentra su aspetti diversi dall'alta fedeltà e la maggioranza delle persone non ne sa' abbastanza da conoscere la differenza o semplicemente non è interessata.
Ci sanno fare con la pubblicità e sono orientati verso clienti che cercano diffusori invisibili e semplicità.