Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 111

Discussione: Bose

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Dai ragazzi, parliamo di prodotti paritetici, un Acoustimass 6 costa 850€ nuovo, se ci aggiungiamo un ampli Marantz (es. NR1501 per rimanere nelle dimensioni compatte) o, come citato da Gigiboxmail, un modello Denon/Onkyo/Yamaha/HK etc etc etc da 600€, il tot. è circa 1.400.
    Possiamo parlare fin che volete anche del modello Lifestyle, ma fino a quando è collegato ai cubetti, staremo sempre parlando di questi ultimi, la prova del nove la si avrebbe collegando il modulo lifestyle a diffusori completamente diversi per vedere come si comporta ma penso che nessuno lo abbia mai fatto........ma a questo punto stiamo parlando di altro.

  2. #92
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    rimane il fatto che costano uno sproposito.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    Manuel acoustimass 6 ha i cubetti singoli e nemmeno la blasonata tecnologia direct reflecting! Quel kit vale 200 euro dai... Con (500 euro compri 4xtesi 104 1 tesi 704 e 1 basso 830. Credi siano allo stesso livello?? Bisognerebbe stare almeno su acoustimass 10 che costa 1300 euro e siamo al solito discorso.
    Per il lifestyle cosa c'entra scusa? Il mediacenter è solo un lettore e forse equalizzatore ma tutto lo fa il modulo bassi. Quindi il tuo discorso non torna.
    Si paragona quindi un lifestyle almeno con i cubetti doppi e mi pare si parta da 2500 euro ad un impianto come quello che ti ho proposto a 1100 euro anche 1000 forse.
    E tra questi due impianti secondo me vince 10 a 0 il quello da 1000.

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da gigiboxmail
    ...E tra questi due impianti secondo me vince 10 a 0 il quello da 1000.
    concordo al 100%

    infatti questa discussione non ha proprio senso perchè sono tutte cose già dette fin dall'inizio e confermate da molti utenti, credo proprio sia inutile continuare a sostenere che un impianto bose da 2500 o 3000 euro con cassettine di plastica piccoline suonino come un qualsiasi impianto entrylevel di legno 4 volte più grandi come le indianaline tesi che costano 3 volte di meno e suonano 4 volte meglio...

    il bose va bene per chi ha 10x10cm di spazio, tanti soldi a disposizione e vuole il massimo che si possa ottenere, oppure va bene per i soliti appassionati del marchio che ci sono per tutti i marchi esistenti e quelli non vedono altro che il loro marchio preferito, cercando di convincersi che sia il migliore...

    come ho già detto, io mi tengo il mio impianto da 1600euro (sinto + diffusori) in firma che non lo posso neanche paragonare lontanamente al bose da 3000 e nemmeno al top di gamma bose... poi ognuno i soldi li spende dove vuole, basta che sia contento... ma che non speri di avere acquistato il meglio
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ragazzi, quanti locali conoscete che usano Bose per la musica?
    Io diversi, e visto che ci sono diverse esigenze in diverse situazioni non è corretto definire semplicemente le Bose un m...a. In un pub, magari anche piccolo, altre alle Bose c'è ben poca scelta. Altrimenti si deve andare a ritoccare tutto l'ambiente con diffusori a incasso. Invece con i cubetti risolvi con meno fatica e con una resa accettabile in quel contesto.
    Chiaro a tutti che con diffusori più grandi, anche se di poco, e fatti apposta per HT, possiamo avere risultati migliori. Bose si concentra su aspetti diversi dall'alta fedeltà e la maggioranza delle persone non ne sa' abbastanza da conoscere la differenza o semplicemente non è interessata.
    Ci sanno fare con la pubblicità e sono orientati verso clienti che cercano diffusori invisibili e semplicità.
    Concordo in pieno su tutto quanto !!

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Di diffusori piccoli da appendere al muro ce ne sono a volontà, senza nessun bisogno di andare sull'incasso. E quasi tutti costano meno e suonano meglio dei cubetti, basta che facciate una prova.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    A onor del vero devo dire una cosa.
    Sono riuscito a procurarmi i file con i demo dei Bose che girano nei vari negozi.
    Devo dire che A LIVELLO DI VOLUME i Bose sembrano esprimere di piu. Cioè per ottenere la stessa sensazione di volume del Bose a 60 sul mio impianto devo mettere attorno ai -10 db. Tenete conto che io ho l'impianto in una stanza di 35 mq mentre il Bose è in uno spazio aperto molto ampio quindi a maggior ragione il Bose sembra suonare PIU FORTE. ripeto questa è una considerazione solo a livello di volume.

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    C'e da dire una cosa pero. Nel demo del Bose tra frontali e posteriori ci saranno al massimo 2,5 m mentre nella mia stanza ci sono 4 mt.

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da gigiboxmail
    A onor del vero devo dire una cosa.
    Sono riuscito a procurarmi i file con i demo dei Bose che girano nei vari negozi.
    Devo dire che A LIVELLO DI VOLUME i Bose sembrano esprimere di piu. Cioè per ottenere la stessa sensazione di volume del Bose a 60 sul mio impianto devo mettere attorno ai -10 db. Tenete conto che io ho l'impianto in una stanza di 35 mq mentre il Bose è in uno spazio aperto molto ampio quindi a maggior ragione il Bose sembra suonare PIU FORTE. ripeto questa è una considerazione solo a livello di volume.
    ma qui parliamo di volume o di qualità?
    perchè se parliamo di qualità sonora, di calore, di dinamica, ecc... lasciamo perdere bose, se parliamo di volume allora si possono prendere in considerazione perchè a volumi alti si comportano bene, ma io ho sentito le indianaline tesi 560 collegate al mio yamaha 767 e ti assicuro che nella mia sala di 4,5x4,5m se volevo tirare giù le pareti le avrei tirate giù e il tutto senza distorsioni, a confronto avrebbe fatto sembrare un impianto di un cinema come se fosse un "kit all in one" e il tutto spendendo 4 volte di meno...

    ma spendete pure tranquillamente 3000euro per i bose... fate bene anzi li vale tutti spendetene pure 3500 ... ... sul serio...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    No no, voglio spendere molto meno !!
    Comunque tornando a noi. Ho visto sul forum che stanno uscendo i nuovi sinto della Yamaha con 3d ready. Ho visto che gli Onkyo sono ben fatti, la Pioneer che a degli ottimi sinto e questi ultimi dello Yamaha che sono favolosi. Che dire, la scelta è molto ardua. Cosa mi consigliate?
    Per il Pioneer siamo arrivati alla conclusione per il 920 o il 1020, per gli altri due? Quali sono nella fascia di prezzo dei due Pioneer, i migliori ?

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da Giacomov
    ...stanno uscendo i nuovi sinto della Yamaha con 3d ready....
    mi sono perso qualcosa? quali sono questi nuovi sinto yamaha?
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Dovrebbero essere questi :
    RX-V567
    RX-V467
    RX-V367

  13. #103
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sei un po' in ritardo , questi sono usciti a metà 2010... e credo che a metà di quest'anno o prima usciranno i nuovi. Ma inutile aspettare, i prezzi all'inizio sono alti e quest'anno dal 667 in su con i prezzi che ci sono ora fai un affare.

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Bè non ho mica fretta!! potrei anche aspettare... Se vale la pena!!

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    @Giacomov

    sottoscrivo tutto ciò che ti ha già detto nenny1978, meno male mi ero spaventato di essermi rincoglio..to all'improvviso...
    ma se quei modelli sono usciti esattamente 1 anno fa come possono essere nuovi? non sono previste uscite a brevissimo di nuovi yamaha tipo x67 e se ti metti ad aspettare sempre le nuove versioni allora tra 10anni sei ancora su questo forum a chiedere informazioni e a pensare quale ampli acquistare... ciao belloooo
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •