|
|
Risultati da 46 a 60 di 111
Discussione: Bose
-
22-02-2011, 15:17 #46
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da nenny1978
Le Bose seguono questo ragionamento, o meglio, noi clienti facciamo sì che la politica di Bose sia vincente.
Ti basta fare un giro su ebay.com o ebay.ca...... digitando "Acoustimass10 new" ti compariranno diversi venditori autorizzati Bose che propongono il prodotto a 1000 USD (740 euro) e da noi viene venduto a 1.275 come da prezzo consigliato sul sito ufficiale...........
In merito alle integrazioni, è abbastanza semplice......ho provato a collegare 2 coppie di diffusori ai connettori per i fronali e per il centrale del sinto ampli (tutti JBL Nothridge) ed un subwoofer aggiuntivo con un semplice sdoppiatore di segnale di qualità (il segnale in uscita dalla connessione PRE è monofonico).
Non ho più un sistema Bose puro, ma ho 3 diffusori aggiuntivi (più il sub) collegati direttamente al sintoampli che emettono suoni medi di cui è carente Bose.
Il risultato è apprezzabile, ovviemente per le mie orecchie, considerando il fatto che il segnale di origine è, come ho scritto, il Decoder MySky HD, quindi non di qualità eccelsa.
-
22-02-2011, 15:22 #47
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Scrivo qui dato che parlavo proprio dello stesso argomento con un'amico del forum.
Ecco la mia esperienza:
Ho ascoltato in negozio un sistema Bose che mi pare si chiamasse t35 o una cosa del genere.. Apparte il fatto che non decodifica ne dts hd ne true hd.. Ma costa la bellezza di 4449 euro!
La cosa interessante è che ascoltando qualche spezzone di ironman ho avuto l'impressione che si sentisse meglio il mio impianto. Ora è vero che le mie orecchie non sono cosi affinate ma ho avuto questa impressione.
Ora quello che mi chiedo io è mai possibile una cosa del genere?? Il mio impianto vale 1100 euro, Onkyo Tx 608 4xtesi 104 tesi 704 e sub basso 830.
Io non riesco a capire..
-
22-02-2011, 15:35 #48
Mi piacerebbe sapere esattamente come si chiama questo impianto... Comunque considera che hai le più piccole Tesi e l'ambiente di ascolto influisce abbastanza... Oltre al fatto che dovresti fare un paragone con qualcosa che stia più o meno nella stessa classe di prezzo. Con quella cifra puoi puntare ad un ottimo medio di gamma come sinto e a dei diffusori migliori, anche rimanendo a casa IL.
-
22-02-2011, 15:51 #49
Trovato: si tratta del Bose Lifestyle v35 e sembra funzioni piuttosto bene e sia semplice da installare.
Peccato che per me ascoltarlo è un'utopia... dalle mie parti sale d'ascolto non ce sono. Rimango scettico ma siamo alle solite: Bose la si ama o odia, senza mezze misure. Magari a te piace... ma prima di giudicare ascolta qualcosa di pari livello con diffusori più convenzionali...
-
22-02-2011, 15:52 #50
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Nenny non so se rispondevi a me.
Comunque il bose si chiama v35.
Io non devo cambiare impianto, anzi l'hoappena cambiato.
La mia era una semplice considerazione e mi chiedevo se era possibile una cosa del genere o sono io che non ho orecchio sufficente per apprezzare la superiorità del bose. Tutto qui.
-
22-02-2011, 15:58 #51
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Nenny io dicevo appunto che a mio giudizio si sente meglio il mio impianto che costa 1/4... E dato che non sono cosi esperto mi chiedevo come fosse possibile una cosa del genere.
Non so se sono riuscito a spiegarmi....
-
22-02-2011, 16:00 #52
@gigiboxmail
Ah, ecco... ora che rileggo avevo letto male io
scusa per il fraintendimento...
-
22-02-2011, 16:05 #53
A mio parere Bose usa tecniche un po' particolari. Prima di arrivare all'orecchio il suono si riflette sulle pareti e poi il modulo che riproduce i bassi ha del lavoro da svolgere anche su frequenze che di solito spettano ai diffusori. Tutto questo si traduce in una "ricostruzione acustica" più che riproduzione vera e propria. Magari il suono è d'impatto ma non la chiamerei alta fedeltà.
-
22-02-2011, 16:05 #54
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Ok nenny. Quindi hai qualche opinione a riguardo?
-
22-02-2011, 16:12 #55
Abbiamo postato contemporaneamente... Ti ho già risposto.
Aggiungo che quella che ho definito ricostruzione può anche piacere a chi ascolta, ma sono gusti, come in tutte le cose...
-
22-02-2011, 16:18 #56
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da nenny1978
Il risultato poi, può piacere o non piacere, personalmante lo adoro in ambito HT, se ascoltate invece in ambito stereofonico non lo apprezzo per nulla.
Per l'ascolto in stereofonia ho un altro impianto dedicato.
-
22-02-2011, 16:23 #57
Originariamente scritto da ManuelC
-
22-02-2011, 16:29 #58
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da ManuelC
Volevo chiarirmi le idee tutto qui.
-
22-02-2011, 16:34 #59
credo sia difficile definirlo "superiore". Il costa alto è da attribuirsi al nome, ma se guardi i prezzi americani si scende in modo vertiginoso. E poi sicuramente fanno molta ricerca in ambito acustico. Hanno parecchi brevetti e sono tutte cose che si ripercuotono sul prezzo. Loro si impegnano a dare a chiunque un suono d'impatto senza smanettare, e questo ha un costo.
-
22-02-2011, 16:53 #60
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 45
Be il suono d'impatto ce l'ha anche un kit onkyo da 300 euro.
Forse per suono d'impatto si intende che quando ascolti un bose resti impressionato che si senta "cosi" con dei cubetti cosi piccoli...
Ma io in casa mettendo a -15 ironman ho un'impatto superiore ai cubetti da 4000 euro...
Ripeto questa è la mia impressione da profano e sarei felice di essere smentito....