|
|
Risultati da 2.596 a 2.610 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
30-04-2012, 13:57 #2596
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
solo 100€? Speravo 150€. Vedo se riesco a piazzarlo per quella cifra tra famigliari e amici vari intanto. Io l'avevo pagato sui 240€ mi pare circa 2 anni fa.
-
30-04-2012, 14:12 #2597
@caa
certo, concordo che sarebbe uno spreco, ma non saprei indicarti un diffusori che possa fare al tuo caso... In linea di massima a questo punto prendi in considerazione anche Indiana Line, che dovrebbe essere piuttosto equilibrata e neutra... (oltre a costare un po' meno)...
@zip87
Ovviamente puoi anche decidere di alzare il prezzo, ma considera che il 363 appartiene ad una linea del 2008, se non ricordo male.
x63-2008
x65-2009
x67-2010
x71-2011
x73-2012
Quindi anche se tu l'hai comprato 2 anni fa in realtà è di 5 anni fa come tecnologia.
-
30-04-2012, 14:33 #2598
@caa Dovresti guardare le caratteristiche dei diffusori che hai e poi "sbatterti" per trovare l'accoppiata. Certo è che tendendo al risparmio non avrai la soluzione ottimale. Guarda l'impendenza, i tempi di risposta e la sensibilità. Questi dati non sono totalmente sufficienti ma potrebbero darti una mano a fare un eventuale cernita.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
30-04-2012, 15:02 #2599
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Si immagino...vedo comunque se riesco a piazzarlo a un po' più di 100. Spero.
Un'altra cosa...e se cercassi nell'usato che modelli potrei cercare (ammesso che ce ne siano) compatibili con il 3D e con i segnali audio "nuovi"?
-
30-04-2012, 15:13 #2600
Credo che possa essere sufficiente prendere elettroniche dal 2010 un avanti. Mi pare che tutte le elettroniche uscite nel 2010 erano compatibili e avessero anche le ultime codifiche.
Ad esempio per Yamaha la serie x67, per Denon la serie xx10, per Onkyo la serie xx8, per Pioneer la serie x20, e successiva.
Per entrare più in dettaglio per prendere qualcosa di decente ti consiglio di cercare:
Yamaha RX-V767/RX-V667
Onkyo TX-NR708
Denon AVR-2310/AVR-1910
Pioneer VSX-1020
-
30-04-2012, 17:17 #2601
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 20
Ciao ,
ho i tuoi stessi frontali e centrale e anch'io sto cercando dei surround .
Come timbrica trovo similari e un buon compromesso QP i tannoy revolution dc oppure wharfadale serie 9.
Una curiosita' come pensi di gestire il Primaluna e il sinto av sui frontali ?
ciao
-
30-04-2012, 17:35 #2602
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Salve ragazzi sono un possesore di un 609 e vorrei espandere il mio impianto da 5.1 a 7.1 e mettere due surround posteriori, solo uno dei 2 per collegarlo devo passare circa 10 metri di cavo perchè devo fare un giro lunghissimo per nascondere il cavo....per gli altri diffusori ho usato dei cavi normalissimi comperati in un noto negozio commerciale a un prezzo modico....ora non so se invece dei cavi più costosi migliorerebbero la resa audio...voi che dite? Io sapevo che per le corte distanze non c'è bisogno di un cavo di qualità mentre per le lunghe distanze (vedi il mio caso ora per il diffusore posteriore) si....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
30-04-2012, 18:07 #2603
Credo che sarebbe un discorso con una deriva molto OT
Posso solo dirti che con i diffusori surround in genere si va al risparmio perché devono svolgere un lavoro di ambienza e quantità più che di qualità della riproduzione, almeno in uso HT, nella maggior parte dei casi. Quindi l'importante è che la sezione non sia troppo piccola. Considerato tutto credo che da 1,5 mmq di sezione andranno bene... Magari evita di farli troppo lunghi e fare matasse dietro al diffusore. Cerca di trovare la lunghezza minima possibile per quello che ti occorre.
Mi raccomando, non rispondermi nemmeno e chiudiamola qui con l'OT
-
30-04-2012, 18:41 #2604
Posto anche qui alcuni miei dubbi e richieste di consigli.
Allora il mio impianto in firma (posto in una stanza di circa 20mq con mobilia) ha quasi un anno e i diffusori vorrei ancora sfruttarli per almeno un altro paio di anni. L'ampli invece ho notato che, cambiando disposizione delle casse per l'acquisto del vpr, lo devo portare a -10/9 su +10 per sentire ad un volume che si rispetti. Quindi avevo pensato anche in ottica futura di cambio dei diffusori frontali più sub di prendere questa accoppiata
Pre: MARANTZ AV7005
Finale: MARANTZ MM7055
Cosa ne dite??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
30-04-2012, 18:50 #2605
Sinceramente in 20 mq non credo sia necessario arrivare a tanto...
Si tratta di trovare dei diffusori che hanno buona sensibilità, buona tenuta in potenza e amplificarli a dovere.
Per intenderci se porti al limite i diffusori, non farai altro che romperli. Se sono fatti per sopportare una certa potenza, non credo abbia molto senso cercare di aumentarla.
Le Musa che tenuta in potenza hanno?
-
30-04-2012, 19:12 #2606
Ecco le caratteristiche
http://www.indianaline.it/musa-505/1881
Il mio scopo e' quello di valorizzarle a dovere con un occhio al futuro cambio di diffusori.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
30-04-2012, 19:25 #2607
Devo cercare il grafico MOL per capire se ha senso pensare di spingerle di più... Se lo trovo ti faccio sapere.
Così a naso penso che anche un Denon 3312 possa spingerle a sufficienza, dandoti una discreta base per il futuro.
Poi dipende anche da che ambizioni hai...
EDIT: ho trovato il grafico MOL delle IL Arbour 5.06 e mi sembra che la tenuta sia buona. Confermo la mia proposta, ma come sai dipende anche dai gusti...Ultima modifica di nenny1978; 30-04-2012 alle 19:35
-
30-04-2012, 19:30 #2608
Come ambizione ti ripeto vorrei far suonare al meglio quelle attuali con un occhio al futuro. Come diffusori futuri avevo pensato a klipsch o B&W per le tre casse frontali ma mai più di mille euro a diffusore.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
30-04-2012, 19:48 #2609
Mille a diffusore singolo o a coppia?
-
30-04-2012, 19:50 #2610
Singolo altrimenti avrei scritto coppia di diffusori
Comunque tutto questo molto più in la, per questo sto pensando di prendere prima pre e finale per prepararmi il terreno. Un passo alla volta insomma. Che dici?Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.