|
|
Risultati da 2.746 a 2.760 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
18-05-2012, 21:10 #2746
domanda da babbazzo..ma in negozio quanto mi costrebbe in più il 1071?
Take your Jedi weapon! Use it. Strike me down with all of your hatred and your journey towards the dark side will be complete!
Panasonic tx-p55"vt60t - Yamaha Rx-V1071B - Sony bdp-s790 - Sony Ps4 - Sony Ps3 fat - Sony dvp-ns900vQS - decoder dvb telesystem ts7800HD - Frontali: Wharfedale modus8 - Centrale: Wharfedale modusCentre - Surround: Wharfedale diamond 7.1 (sobsob) - BackSurr: Wharfedale modusCentre - Sub: Celestion Csw
-
18-05-2012, 21:18 #2747
Se non ricordo male più di 900 euro...
Potrei sbagliarmi ma mi pare chi il modello Advantage A1010 stava di listino sotto i 1100 mentre il 1071 intorno ai 1000. Però potrei anche sbagliare. Per questo credo che in negozio non dovrebbe essere difficile trovarlo a 900 circa, anche se non escludo che (visto che è in arrivo entro l'estate l'erede del 2012) potrebbero farti uno sconto anche in un negozio specializzato, se lo hanno in magazzino.
-
18-05-2012, 22:18 #2748
ragazzi pero come facciamo a capire quando i watt sono "veri" o sono "sola" o almeno a quanto corrisponde a verita?
ad es. il mio 608 è 170w x 7 canali... ovvio che non è cosi.
Lo yamaha che nominate non mi pare abbia watt in piu a quanto sta scritto..ma magari sono "reali"...
insomma mi rimane difficile far confronti che corrispondono a verità.
Il nad che ho provato ha tipo 60w x canale...suonava il doppio del mio 608 (minimo)HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
18-05-2012, 22:33 #2749
Per prima cosa devi contestualizzare i dati di targa:
- a quanti ohm hanno misurato (meglio se 8 ohm, ma ancora meglio avere i dati anche a 6 e 4)
- con che tipo di segnale (meglio se da 20hz A 20.000hz)
- con quanti canali in funzione (almeno 5, ma meglio 7).
Poi dipende anche da altro perché la qualità non si misura con il numero dei watt. Di solito dipende da vari fattori, conseguenziali non solo alla sezione di amplificazione finale ma anche alla sezione digitale e di preamplificazione.
Non è semplice di certo, ma con la concorrenza che c'è basarsi sulla fascia di prezzo aiuta molto. Prodotti "ciofeca" mi pare non ce ne siano a partire dalla fascia medio-bassa, della quale fanno parte i vari 609, 671, 1912 e 921. Insomma è un discorso che dipende da varie cose, primo fra tutti i diffusori che l'ampli dovrà pilotare.
-
18-05-2012, 22:38 #2750
Capisco, infatti cerco di vedere sempre a 4 ohm x tot canali fino a qui cero...
lo yamaha 1071 a che onkyo corrisponde piu o meno?
e la serie aventage a parita di watt invece è meglioHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
18-05-2012, 22:44 #2751
Il rivale del 1071 dovrebbe essere l'Onkyo 809, che però secondo me se la vede alla pari con l'A1010, che ha componenti di qualità un po' più elevata e un telaio più stabile grazie al quinto piedino.
-
18-05-2012, 23:35 #2752La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-05-2012, 23:39 #2753
Ah, ecco... Grazie Ferdy
Credo però che quel prezzo ormai sia un ricordo perché al momento si trova a 734,00+spese se non ho visto male. Un buon prezzo lo stesso, ma non quanto lo era a 650!
-
18-05-2012, 23:58 #2754
bhe' calcola che il 1010 si trova ancora a 929€ online.... io quando lo presi a febbraio lo pagai 890 in offerta,, e mi mise la spedizione Gratis....
pero' se con la spedizione da pagare si arriva quasi a 760 € ( per il 1071) mentre il 1010 c'e' ne vogliono 960€ conviene ancora prendere il 1071 ... visto le 200€ di risparmio .. magari si compra un bel lettore BD.....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
19-05-2012, 03:03 #2755
Il tuo onkyo 608 eroghera' si e no 30 watt effettivi su 5 canali................
Il mio, testato da af digitale, e' stato dichiarato 97 watt effettivi su 5 canali ................
Per far muovere degnamente quei diffusori dovresti acquistare un onkyo 875-876-905-906................e allora si' che le FAI VOLARE!!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
19-05-2012, 06:50 #2756
il problema e' che pochissimi dichiarano la corrente erogata dato importante per capire la capacita' di pilotaggio
-
19-05-2012, 09:51 #2757
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
@Magnottone:
Giusto come chiarimento così puoi trovare un'alternativa al Nad:
Secondo AFDigitale(numero gennaio 2010 pag. 76)il T747 eroga 5x104wRMS su 8 ohm...e sul due canali in 4ohm arriva a 150w.
Quì puoi trovare la rece:
http://www.afdigitale.it/pageflip/archivio.aspx
Detto ciò mi associo a nenny riguardo al fatto che la qualità non si misura con la potenza.
Considera che i 170Wdichiarati dal yamaha rx-v1071, per quanto possano essere presi in considerazione come veritieri, vengono calcolati con un solo canale e a 4ohm...tale potenza scende drasticamente a 110W con due canali in funzione a 8ohm. E stiamo parlando dei dati forniti dalla casa...
Oltretutto non riesco a trovare da nessuna parte il consumo di questo sintoampli quando è in funzione che potrebbe anche quella essere presa in considerazione come discriminante per valutare quanto possano essere reali i watt dichiarati.
Ad esempio, l'onkyo 875 di Ivandixie ha un consumo di quasi 1KW quando è in funzione...quindi i 100w a canale ci stanno tutti!Ultima modifica di neogen78; 19-05-2012 alle 10:20
TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i
-
19-05-2012, 10:04 #2758
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Ragazzi per una cifra abbondantemente sotto i 1000 euro per un impiantino che deve riprodurre soprattutto audio da film (WDTV e SKY) cosa consigliate?
Stavo guardando il modello yamaha YHT 498 che comprende amplificatore 4065 e casse NS-P40.
Avete consigli oppure suggerimenti su dove trovare recensioni di prodotti del genere?
-
19-05-2012, 10:19 #2759
Il 905 non mi entra nell armadietto x 2-3 cm... assurdo. Metterlo sotto il piedistallo della tv è una pessima idea visto che gli otturo gli sfiati sopra?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
19-05-2012, 10:55 #2760
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 236
2-3cm per lato o in altezza? Se è per l'altezza potresti considerare di togliere i piedini, ma inserire in un buco di legno senza un minimo di aerazione il 905 non mi sembra un'idea geniale...Se vuoi metterlo sotto il piedistallo della tv, e quest'ultima non ti si solleva troppo, potresti prendere in considerazione un piedistallo del genere:
Ovviamente dovresti trovarne uno in cui l'onkyo ti riesce a stare...personalmente per il mio vecchio denon me l'ero fatto da solo con un asse di legno, che ho poi verniciato, e 4 staffe ad ELLE.TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i