|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1304
-
17-10-2012, 19:56 #1171
Ma nemmeno io ne voglio discutere.
Ho detto solo il mio pensiero.
Io parlo solo perchè li ho posseduti e provati diversi altri (ci sono anche un paio di episodi molto esplicativi accaduti a qualche possessore yamaha nelle discussioni su agdigitale che testimoniano quello che ho detto).
I dati dicono tutto e niente....poi c'è sempre la prova sul campo e i riscontri nell'utilizzo quotidiano.
Mi sembra che anche Falchetto,che possiede yamaha, la pensi allo stesso mio modo.
Difficilmente un operatore Yamaha potrebbe in alcun caso darmi ragione (ammeso che io l'abbia perchè siamo tutti fallibili)....lo dico senza voler alzare polemiche.
Pero' difficile rimanere obiettivi anche nella tua posizione.
Ma in generale in quella degli operatori in genereUltima modifica di batmax63; 17-10-2012 alle 20:00
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
17-10-2012, 20:25 #1172
anche se Tony.. e' un mio paesano...
ma condivido in pieno con quanto afferma Batmax@ specie in questa frase...
I dati dicono tutto e niente....poi c'è sempre la prova sul campo e i riscontri nell'utilizzo quotidiano.La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
17-10-2012, 20:55 #1173
Oltre ad aver sentito diverse volte il 1067 a casa di un amico, sono anche Ex possessore del 3067 e lo scorso anno ebbi modo di fare confronti diretti in negozio tra il 3010 e un concorrente che mi interessava. Gli Yamaha sono ottimi ampli, davvero universali ma a mio avviso in fatto di potenza e dinamica pura trovano il loro punto debole, il che non mi fa meravigliare delle esperienze lette sopra. Se poi per scelta sono ben dotati a livello di alimentazione ma "castrati" per motivi di sicurezza è un altro discorso, ma all'atto pratico i risultati questi sono.
Per il resto splendide macchine nulla da dire. Sicuramente ampli che per un mix di caratetristiche soddisfano le esigenze dei piu.
-
17-10-2012, 21:15 #1174
Bhe', vedo che siamo in molti a pensarla allo stesso modo, e tutti con la stessa analisi , anche da possessori....
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
17-10-2012, 21:47 #1175
concordo appieno ed è quello che ho sempre cercato di spiegare.
è sofisticato, completo ma anche molto indirizzato verso un mercato consumer domestico.
se posso, il mio consiglio è quello di pareggiare lo yamaha con diffusori facili e lasciare ad un buon sub il compito di riprodurre le basse frequenze, in modo di preservare la potenza del sinto.
quello che mi infastidisce è la difesa ad ogni costo anche a fronte di esperienze vissute.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-10-2012, 21:53 #1176
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Tony, ti assicuro che so come funzionano gli altoparlanti (scusa la sboronata
)
infatti...se rileggi bene il post capirai come quanto da me quotato in neretto non è lasciato intendere nemmeno lontanamente
ho detto che col dato di impdenza nominale ci fai nulla, non che è importante, quindi esattamente il contrario quello che hai capito dal mio post!....e ci fai poco o quasi anche col minimo visto devi avere la situazione ben chiara nel complesso, dato che bisogna vedere:
-a quale frequenza è raggiunto il minimo
-e con che sfasamento del carico
e in tutto questo non bisogna dimenticare il dato di sensibilità, in quanto se il diffusore raggiunge buone pressioni senza esagerare col volume l'ampli non soffre nemmeno con i 3 ohm in gamma mediobassa tipici di molti diffusori di oggi, visto che non è che appena lo attacchi ad un carico di 3 ohm l'ampli viene immediatamente risucchiato dell'ultimo milliampere in qualsia condizione d'uso
Poi certo se colleghi tale diffusore ad un ampli coi finali da radiolina (i classici "separati" da 300 euro sudore compreso) il discorso cambia
e anche i diffusori Yamaha non hanno un'impedanza costante...ho scritto ben chiaramente che un'altoparlante per le sue caratteristiche non ha MAI (fatta eccezione specificata) un'impedenza costante...quindi compresa yamaha o chicchessia
Ultima modifica di Ale55andr0; 17-10-2012 alle 22:03
-
17-10-2012, 22:15 #1177La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-10-2012, 16:04 #1178
Ho scritto già quattro volte una risposta generale ma l'ho cancellata sempre perché non so come rispondere su quello che è stato scritto.
Essendo un "operatore" non posso fare quello che può un "member", ed essendo un dipendente della Yamaha Corporation significa che ho da rispettare delle regole molto più strette rispetto a quello che richiede questo forum. Se vogliamo vedere cosa infastidisce in questo contesto, è proprio la frase "la difesa ad ogni costo anche a fronte di esperienze vissute". Se è veramente così significa che ritiro l'account immediatamente e chiedo scusa a tutti che ho "infastidito". Non mi vale la pena di contribuire in un modo costruttivo a questo forum se le mie contribuzioni vengono viste da banali tentativi di vendita "difendendo il prodotto ad ogni costo". Tanto l'imparare lo posso anche da lettore come ho fatto qualche anno prima di diventare attivo. Come tanti di voi ho fatto le mie sperienze con tanti marchi e componenti diversi e sono, prima di essere "operatore", un "possessore" ed entusiasta per questo hobby da tanti anni.
Torniamo a parlare della serie AVENTAGE xx10 per cortesia. Ed a chi piace di più qualche nostro competitor, VA BENE, mica abbiamo anche tutti la stessa auto??
-
18-10-2012, 17:38 #1179
ciao Tony,
a questo punto non so cosa dire, ma certo non volevo metterti in difficoltà.
spero che possiamo restare qui entrambi e continuare a chiacchierare senza problemi, ognuno portando le nostre idee ed esperienzeHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-10-2012, 18:45 #1180
A Tony.... mettiamola sul ridere: ( chi avut avut avut, chi a rat a rat a rat....scurdammc o passat simm e napl paisa').....
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
18-10-2012, 19:58 #1181
Ciao a tutti.
Ho letto qualche post fa di qualcuno che si "lamentava" (se così vogliamo dire) della sezione pre del 1010.
Anche io credo ci aver avuto la mia esperienza: collegando il finale marantz in firma allo Yamaha, si sentiva in un modo assolutamente inferiore rispetto al collegare lo stesso finale al pre marantz sempre in firma.
Stiamo parlando di componenti marantz (pre+finale) di decine di anni fa, ma che, vi posso assicurare, fanno il loro lavoro con due casse rimediate...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-10-2012, 20:07 #1182
hai provato ad escludere l'equalizzatore o messo il pure direct?
credo sia prevedibile comunque che un pre dedicato sia meglio di un sinto HTHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-10-2012, 20:13 #1183
infatti... che un pre stereo in due canali suoni meglio di un sinto multicanale non mi pare così strano .
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-10-2012, 21:12 #1184
Eh lo so, dopo che l'ho provato ora ci credo anche io.
Il fatto è che pensavo il contrario visto il tempo che è passato da quando è stato prodotto quel pre, evidentemente mi sbagliavo
@ falchetto
ho fatto una marea di prove, avevo aperto anche un topic dedicato...l'equalizzatore non lo avevo escluso però, ma credo che il risultato non cambiasse moltoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-10-2012, 15:28 #1185
Ciao a tutti,
i post sono troppi per leggerli tutti quindi vi chiedo.....
qualcuno che ha fatto il salto di categoria dalla serie RX-V agli Avantage puo' cortesemente darmi un feed-back sul come si e' trovato?
Grazie e ciaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index