Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 174
  1. #106
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    vedo che sei un operatore, hai un tuo negozio?

    sei di milano?
    rispondimi in mp
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Sono un operatore, che lavora in un negozio non suo; il resto è in MP.

    Ah, è giusto per correttezza vi ricordo che nella prova che effettuò AFDigitale sul DSP-Z7, furono usare le Chario Serendipity, Solitaire, Sonnet, Helcules.
    Tutte casse acustiche tutt'altro che facili da pilotare; quindi smettiamo di dire che lo Z7 si affloscia o non ha benzina.
    Poi se si para impressioni personali, "De gustibus non est disputandum"
    Ultima modifica di marang71; 22-02-2010 alle 20:10
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Tutte casse acustiche tutt'altro che facili da pilotare; quindi smettiamo di dire che lo Z7 si affloscia o non ha benzina.
    Tutto giusto, assolutamente lo Z7 non si affloscia per niente (per me il fiato un briciolo corto lo hanno in parte lo Z9 e maggiormente lo Z11) ma rispetto ad un finale stereo ovviamente (e ci mancherebbe) resta indietro per cui concordo con chi lo abbinerebbe per i frontali (dato che come ho gia' scritto la sezione pre degli Yamaha e' assolutamente valida). Precisiamo ritengo che anche gli altri vari Pioneer, Onkyo e compagnia bella beneficino di questa scelta.
    Qui si parla tanto di watt ma non e' l'unico valore da valutare, ho sentito sintoampli da oltre 100 watt per canale che non riuscivano comunque a "muovere i woofer" come finali da 60w per canale, dipende anche da quanta "corrente" arriva alle casse.
    Basta vedere l'assorbimento di energia (dato che a scuola mi hanno insegnato che nulla si crea e nulla si distrugge): i miei modesti Rotel stereo da 70 + 70 w assorbono 400w di picco, ci sono multicanale da 5x100 che assorbono 350 w, mah...

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ad un tale livello qualitativo non penso esistano amplificazioni che si possano definire asfittiche. Tra l'altro, bisognerebbe sempre tenere in considerazione parametri quali l'efficienza dei diffusori da pilotare (un diffusore da 88 dB è cosa ben diversa rispetto ad uno da 100 dB) e la metratura da sonorizzare.
    Resta cmq il fatto che, in determinati frangenti, quando sono richieste forti erogazioni, poter disporre di una elevata riserva di potenza (come ad es. quella dell'Onkyo 5007), è una cosa sicuramente molto positiva.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In effetti stare a preoccuparsi dell'erogazione degli amplificatori integrati top di gamma e' probabilmente eccessivo (tutti gli altri sintoampli sarebbero quindi da buttare) ma c'e' anche da dire che con i livello di prezzo di alcuni (soprattutto Yamaha con lo Z11 ma in parte il discorso vale anche con lo Z7 o il 5007) si pretende di fatto di avere il top e non solo in multicanale, io personalmente se spendo 2000 euro non vorrei anche dovermi preoccupare che se lo abbino a diffusori da 4 ohm non rende al meglio, che con la musica lascia a desiderare, che devo abbinargli un integrato stereo e cosi' via. Anche perche' in alcuni casi arriviamo a livelli di prezzo che permettono di acquistare pre multich, finale multich, integrato stereo, processore video, splitter HDMI (ovvero i pezzi singoli che compongono un integrato) con risultati nettamente migliori (spazio permettendo)

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Scusate della lunga assenza (2giorni) ma finalmente sono dotttore:-)
    Ringrazio tutti per le vostre risposte, ammetto che non c'ho messo poco a leggerle..
    Io ho sentito solo parlare bene dell'onkyo 5007 anche se mi è stato offerto un 906 a un prezzo molto vantaggioso e.. sarebbe molto interessante.. secondo voi mi cambia molto? In questo caso aggiungerei un finale denon pma2000 e me la caverei anche bene..

    Riguardo al reon hqv dell'onkyo 906 o 5007 non è esattamente lo stesso che c'è nel cinescaler hd? cosi mi hanno detto..??

    Per lo yamaha z7 anche per lui ho avuto una buona proposta ma sbaglio o è il modello vecchio e lo z11 è il nuovo?
    Ci soo grosse differenze?


    Per denon passo visto le considerazioni precedenti..

    Pioneer se mi dite dove sentirlo a milano mi fate una cortesia.. a quanto pare è un po come klipsch qui.. :-) introvabile e snobbato dai rivenditori..
    Grazie a tutti

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Scusate della lunga assenza (2giorni) ma finalmente sono dotttore:-)
    Intanto complimenti, relativamente allo Z7 e' il "fratellino" dello Z11 e sono entrambi in listino (uno non sostituisce l'altro) anche se gli Onkyo per esempio sono piu' recenti (ovvero e' possibile che esca un successore sia dello Z11 che dello Z7 ma cio' non vuol dire che non siano validi), secondo me il prezzo dello Z11 lo rende di fatto inavvicinabile (per me 4000 euro per un integrato sono troppi), gli altri visto che viaggiano tutti sui 2000 euro li valuterei bene in base ai gusti personali e all'uso che se ne fara'. Spendere la meta' per il 906 potrebbe essere davvero un affare, se l'ampli e' nuovo, le differenze a favore del 5007 ci sono ma a detta di tutti gli utilizzatori non giustificano l'esborso aggiuntivo.
    Per lo scaler e' di ottimo livello (io ho il 5507) ma sinceramente non ne faccio uso utilizzando un HTPC ed uscendo quindi gia' alla risoluzione voluta (ovvero lo scaler lo fa la mia HD5750 in hardware), per cui non mi esprimo

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    TheThorHT complimenti anche da parte mia.
    Se tu e Ciandro volete "sentire" Pioneer abbinato con Klipsch e faticate a trovare l'uno o l'altro siete tranquillamente ospiti a casa mia per un caffè. Tanto siete piuttosto vicini a Como
    Altrimenti per vedere dove trovare il Pioneer in prova cerca qua:
    http://www.pioneer.it/it/products/shops/index.html

    Attenzione che ora il Pioneer LX-82 si trova intorno ai 1600/1700 percui diventa più che interessante (a mio giudizio imbattibile) visto anche il prezzo.
    Ultima modifica di 55AMG; 23-02-2010 alle 17:18
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #114
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    io son proprio vicino

    e mi farebbe molto piacere conoscersi.

    io ho potuto ascoltare solo lx52 ma mi fece un ottima impressione
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No prob organizziamo un sabato pomeriggio una prova d'ascolto da me (con annesso un caffè).Almeno vi fate un'idea dell'82 e delle Klipsch. TheThorHT nel caso sei il benvenuto anche tu. Così sentite l'abbinamento e non diventate pazzi a girare per negozi vari
    Facciamo venire anche Digital70 almeno si ride un po'
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Tutto giusto, assolutamente lo Z7 non si affloscia per niente (per me il fiato un briciolo corto lo hanno in parte lo Z9 e maggiormente lo Z11)
    Lo Z9 in termini di amplificazione è nettamente superiore allo Z7: sfiora 140w su 5 canali su 8 ohm e supera i 200 sempre con 5 canali attivi su 4 ohm. Costruttivamente lo Z11 è un passo indietro. Dal punto di vista della potenza, parlando di integrati HT Yamaha, lo Z9 rappresenta quanto di meglio offerto da questo marchio, anche come costruzione generale
    in due canali: quasi 170 su 8ohm e 280 su 4 ohm...mi pare un pelo superiore allo Z7...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 23-02-2010 alle 18:48
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Lo Z9 in termini di amplificazione è nettamente superiore allo Z7: sfiora 140w su 5 canali su 8 ohm e supera i 200 sempre con 5 canali attivi su 4 ohm. Costruttivamente lo Z11 è un passo indietro. Dal punto di vista della potenza, parlando di integrati HT Yamaha
    Tutto giusto, lo Z9 e' superiore allo z7 (che non e' top di gamma) peccato il costo all'uscita di oltre 5000 euro e gli sbandierati 250w x7 (170x7 dichiarati rms) che nelle prove si sono ridotti a 135w effettivi con 5 canali, quello che intendevo era questo, integrato piu' potente della storia Yamaha, unico col toroidale, bla bla bla ma ben al di sotto dei dati dichiarati e alla fine risultato avere "solo" 30 w per canal piu' dello Z7 che costa la meta', probabilmente mi sono spiegato male.

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    A parte che quasi nessun ampli mantiene quanto promesso, hai trascurato un piccoliiiisssssimo particolare: il notevolissimo incremento di potenza all'abbassarsi dell'impedenza. La potenza è di137*5 su 8ohm e 205*5 su 4. In stereo si arriva a 280 w su 4 ohm...facciamoli bene sti conti...dove la mettiamo la cura costruttiva? hai visto il layout di uno z7 rispetto lo Z9? Il doppio schermo tra sezione audio e video?
    quanto al prezzo: mi pare che di listino lo Z11, per certi versi inferiore (ovvio che dac e dsp sono più aggiornati), costi più del predecessore, e a parte quello si sa che via via che si scala verso l'alto il rapporto qualità prezzo non è più appetibile (relativamente)


    PS: lo Z9 dichiara 170*7 non 250*7, e su due canali mantiente quanto promesso, se consideri che le situazioni con 7 diffusori attivi simultaneamente alla massima potenza sono rare, che su cinque canali simultanei sempre alla massima potenza si sta pur sempre vicino i 140w, converrai che nelle maggior parte delle situazioni di ascolto l'ampli avrà un comportamento del tutto assimilabile "ai cavalli" dichiarati.

    PPS: faccio presente che i dati di targa degli ampli giapponesi sono riferiti ad una tensione di alimentazione di 230V...

    PPPS : e comunque oltre 30w per ognuno dei canali nelle condizioni di carico più facili non sono da disprezzare...considera la differenza ancor più elevata sui carichi bassi...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 23-02-2010 alle 19:56
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Concordo,confermo e sottoscrivo!!! Come già detto anche da me più volte,lo Z9 rimane il miglior ampli HT Yamaha mai prodotto fino ad oggi.
    Io personalmente lo comprerei ad occhi chiusi...a trovarlo ancora e a prezzi decenti

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Eh... quant'è vero! Solo una volta lo vidi in offerta attorno ai 2500, ma online (io non compro mai online, non mi fido)
    Ci si potrebbe attaccare un signor blue ray sulle analogiche e via. Me ne frego della riconversione per applicare i DSP, le mi orecchie non arrivano a tanto
    Chissà...magari in futuro quando arriveranno gli ampli HDMI 1.4 Yamaha rimetterà in campo un top simile, ma è solo una vana speranza...com'è che ancora non abbiano fatto un pre/procesore non lo capisco. Spopolerebbe tra gli appassionati (IMHO)



    Ehm..torniamo IT và
    Ultima modifica di Ale55andr0; 23-02-2010 alle 19:56
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •