Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    consiglio acquisto sintoamplificatore per 2 zone


    Salve a tutti, sto realizzando il mio primo impianto audio/video e non sono esperto come la maggior parte di voi.
    Ho gia acquistato, per via di un'occasione imperdibile, un sistema HT 5.1 della Jamo mod. A402hcs + 2 diffusori da pavimento jamo C606 + 2 diffusori da parete jamo A510.
    Ora, vorrei fare 2 zone: 1 zona tv con l'HT e l'altra con i diffusori rimanenti per ascoltare musica.
    Vorrei collegare tutto ad un sintoamplificatore (sarei orientato su un Onkyo) per gestire tutte le mie sorgenti.
    La domanda è questa: con l'onkio 609 riesco a collegare tutti i diffusori e a dividere le due zone una 5.1 e l'altra 4.1?? o devo passare al 709??
    Avete consigli??
    Grazie in anticipo per il sicuro aiuto.
    Ultima modifica di falcetta; 10-06-2011 alle 02:23

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    nessuno mi può aiutare???

  3. #3
    ANGEL873 Guest
    Il 4.1 nn esiste , puoi collegare il tutto ed eventualmente tramite un funzione apposita passare come sullo yhama al pur direct, che ti consente di utilizzare solo i due diffusori anteriori .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    grazie angel, spiego meglio la mia situazione.
    ho predisposto una zona ht 5.1 al piano terra dove mettero un sinto.

    al piano primo ho uno studio e un bagno che ho predisposto per la filudiffusione, ma sto cercando di capire se e come posso fare a collegare questi 4 diffusori (di cui 1 ha il sub incorporato) all'impianto.

    tu che faresti???

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    fare come ti ho detto , in modo che quando utilizzo il pur direct posso attivare solo i diffusori al piano superiore , per le altre due casse restanti nn preoccuparti puoi fare un collegamento in parallelo in modo fa sfruttare anche loro.l'unica cosa sarebbe un Po scomodo ma e l' unico modo che mi viene in mente e fare un punto a parete dove i cavi si vanno a collegare con quelli che ci sono al piano di sotto e tramite un pulsante gli dai corrente solo all'occorrenza .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    credo che faro proprio cosi..le metto in parallelo.
    come ho detto non sono molto pratico e guardando l onkyo 709
    ho notato che ha un tot di uscite (11) e non capisco a cosa servono se poi alla fine è un 7.2 tu o sai??
    cmq grazie mille per la soluzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •